Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il timore è che anche con EY fra un anno saranno nella stessa situazione. Una compagnia a 5 stelle non la fai diventare tale lasciando a casa i piu meritevoli solo perche piu giovani e senza carichi familiari...e tenendo i dirigenti inetti che hanno traghettato l'azienda verso il baratro saldamente ancorati alle poltrone.
 
Il timore è che anche con EY fra un anno saranno nella stessa situazione. Una compagnia a 5 stelle non la fai diventare tale lasciando a casa i piu meritevoli solo perche piu giovani e senza carichi familiari...e tenendo i dirigenti inetti che hanno traghettato l'azienda verso il baratro saldamente ancorati alle poltrone.
Ma sti dirigenti a prenderli a calci ne cxxo non ci pensa nessuno?
 
In Italia non esistono manager capaci. Checché ne dicano i cervelloni del forum di eccellenze non ne abbiamo. Aziende che producono mietitrebbie o pomelli per mobili d'ufficio non sono certo strategiche. Una Compagnia aerea lo è. E ci vogliono dirigenti di livello che in italia non esistono (così come di Università) ma nessuno ancora pare l'abbia capito.
 
Il timore è che anche con EY fra un anno saranno nella stessa situazione. Una compagnia a 5 stelle non la fai diventare tale lasciando a casa i piu meritevoli solo perche piu giovani e senza carichi familiari...e tenendo i dirigenti inetti che hanno traghettato l'azienda verso il baratro saldamente ancorati alle poltrone.

IL post.
 
Hai la lista dei fancazzisti o il sacrificio di tanti vale la pena per punire i pochi?
E poi nella tua nuova Alilbera i sindacati non ci sarebbero?
Mauro il bello è che sono i sindacati a spingere per l'opzione ripartenza da zero e per molti dipendenti AZ sarà poco simpatico. Una nuova AZ che riparte dopo un fallimento assume liberamente sul mercato, anzianità zero, contratto leggero e chi è sindacalizzato fuori... Tranquilli che in EY sanno dare i consigli giusti per fare scouting su cui assumere.
Secondo me se si riparte da zero dei 13000 dipendenti di AZ ne rientra un terzo...
 
In Italia non esistono manager capaci. Checché ne dicano i cervelloni del forum di eccellenze non ne abbiamo.
Qualunquista e sbagliato.

Caio e Guerra, solo per fare due nomi, sono eccellenti.


Aziende che producono mietitrebbie o pomelli per mobili d'ufficio non sono certo strategiche. Una Compagnia aerea lo è.
Ancora più sbagliato. Strategica è la connettività aerea, il vettore in quanto tale non è strategico, ma può essere molto utile a migliorarla.

In parole povere, se Alitalia non è in grado di volare a Hong Kong, va bene lo stesso se a Roma (e Milano!) vola Cathay. Se sulla rotta volasse anche Alitalia certo sarebbe meglio, ma strategico é il volo a Hong Kong e beyond, chiunque lo faccia.
 
Mauro il bello è che sono i sindacati a spingere per l'opzione ripartenza da zero e per molti dipendenti AZ sarà poco simpatico. Una nuova AZ che riparte dopo un fallimento assume liberamente sul mercato, anzianità zero, contratto leggero e chi è sindacalizzato fuori... Tranquilli che in EY sanno dare i consigli giusti per fare scouting su cui assumere.
Secondo me se si riparte da zero dei 13000 dipendenti di AZ ne rientra un terzo...

Probabilmente molti meno considerato che a quel punto si pescherebbe tra i meno 29 anni, disoccupati da 6 mesi, ultra cinquantenni inoccupati e tutti coloro che possono offrire per legge al datore di lavoro agevolazioni retributive (1/3 a carico dello Stato) o contributive ((50% a carico dello Stato). Così non si avrebbe nulla di meritocratico nelle assunzioni, ma una valanga di nuovi costi per lo stato: agevolazioni nuovi assunti + 13000 ex AZ in mobilità.
 
Il timore è che anche con EY fra un anno saranno nella stessa situazione. Una compagnia a 5 stelle non la fai diventare tale lasciando a casa i piu meritevoli solo perche piu giovani e senza carichi familiari...e tenendo i dirigenti inetti che hanno traghettato l'azienda verso il baratro saldamente ancorati alle poltrone.

Da scolpire sulla pietra e farne un monumento davanti agli uffici di FCO
 
Probabilmente molti meno considerato che a quel punto si pescherebbe tra i meno 29 anni, disoccupati da 6 mesi, ultra cinquantenni inoccupati e tutti coloro che possono offrire per legge al datore di lavoro agevolazioni retributive (1/3 a carico dello Stato) o contributive ((50% a carico dello Stato). Così non si avrebbe nulla di meritocratico nelle assunzioni, ma una valanga di nuovi costi per lo stato: agevolazioni nuovi assunti + 13000 ex AZ in mobilità.
Mauro, corretto ma non è che selezionano fra ex call center o ex operai FIAT. Nel caso come dicevo EY ha una solida esperienza per dare le "dritte" giuste nelle selezioni.
Sulla mobilità in caso di piano alternativo di ispirazione governativa stai certo che ci sarà preventivamente una super sforbiciata, è un assist che il governo non si lascerà sfuggire per riformare tutto il sistema degli ammortizzatori sociali con l'opinione pubblica plebiscitaria, come piace tanto al leader...
 
Mauro, corretto ma non è che selezionano fra ex call center o ex operai FIAT. Nel caso come dicevo EY ha una solida esperienza per dare le "dritte" giuste nelle selezioni.
Sulla mobilità in caso di piano alternativo di ispirazione governativa stai certo che ci sarà preventivamente una super sforbiciata, è un assist che il governo non si lascerà sfuggire per riformare tutto il sistema degli ammortizzatori sociali con l'opinione pubblica plebiscitaria, come piace tanto al leader...

Mah, le selezioni EY e EK sono anche di persone che non hanno mai volato. Poi inizia la formazione.
Io credo che partendo da zero coi costi del lavoro italiani si punterebbe molto molto alle agevolazioni.
 
E 'sta breaking news dove l'hai letta?
Con la solita furbizia mi paiono loro che si beccheranno la colpa del fallimento delle trattative e del tutti a casa con probabile sorpresina riguardo agli ammortizzatori sociali.
Pensi che qualcuno voglia fare una figuraccia dopo che si è esposto il prima persona per la risoluzione della situazione o che voglia passare come "Pantalone" in stile Silvio? Quindi o la situazione si risolve positivamente con bella figura sui media, o qualcuno si beccherà colpa e conseguenze, è nella natura delle cose.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.