Quali rotte sono solitamente operate dal 321?
Io ho controllato l'inverno su BCN,BRU,LHR,TLV,AMS... tutte operate ora col 32S. Solitamente veniva indicato 321 come macchina per le rotte da questa operto.
Spesso le FCO-PMO CTA-PMO
Quali rotte sono solitamente operate dal 321?
Io ho controllato l'inverno su BCN,BRU,LHR,TLV,AMS... tutte operate ora col 32S. Solitamente veniva indicato 321 come macchina per le rotte da questa operto.
Da piano industriale Rimarranno solo Roma Milano e Catania (Palermo in fase di ragionamento ) per Alitalia CAI
E VCE?
Veramente pazzesco, ai limiti del ridicolo già da ora.già ora da VCE AZ mainline vola solo a FCO. Immagino che ci sarà il night stop per il primo volo del mattino e nulla più.
Veramente pazzesco, ai limiti del ridicolo già da ora.
Spesso le FCO-PMO CTA-PMO
Si ma è possibilissimo che da qui a qualche mese siano tutte rotte easyJet, Vueling o di qualche altra compagnia aerea gestita a dovere. In Italia abbiamo una capacità di non vedere oltre il nostro naso che non ha eguali.c'è da dire che per ora c'è Air One che opera
BRI, CTA, SUF,PMO, PRG, SVO, TIA annuali
ATH, BDS,CAG,CPH,IBZ,LED stagionali estive
Si ma è possibilissimo che da qui a qualche mese siano tutte rotte easyJet, Vueling o di qualche altra compagnia aerea gestita a dovere. In Italia abbiamo una capacità di non vedere oltre il nostro naso che non ha eguali.
Si, ma sono tutte compagnie aeree che di italiano hanno giusto gli AA/VV. Allora che non ci rompano più l'anima con st'Alitalia vanto nazionale ed orgoglio di tutti se io da Venezia a Palermo devo volare con una compagnia straniera. Perdonami Ivan, ma ho il dente un po' avvelenato sui voli cross country e più in generale sulle quote di mercato internoGuarda sulle nazionali BRI,CTA,SUF,PMO ci operano anche Volotea da VCE e Ryanair da TSF. Lo stesso dicasi per Brindisi stagionale e CAG.
Possibilissimo che l'internazionale faccia gola.
Si, ma sono tutte compagnie aeree che di italiano hanno giusto gli AA/VV. Allora che non ci rompano più l'anima con st'Alitalia vanto nazionale ed orgoglio di tutti se io da Venezia a Palermo devo volare con una compagnia straniera. Perdonami Ivan, ma ho il dente un po' avvelenato sui voli cross country e più in generale sulle quote di mercato interno![]()
azz... mica starai pensando di cambiare nick?Si, ma sono tutte compagnie aeree che di italiano hanno giusto gli AA/VV. Allora che non ci rompano più l'anima con st'Alitalia vanto nazionale ed orgoglio di tutti se io da Venezia a Palermo devo volare con una compagnia straniera. Perdonami Ivan, ma ho il dente un po' avvelenato sui voli cross country e più in generale sulle quote di mercato interno![]()
Appunto! Mancano la volontà ed il coraggio di stare sul mercato. Sarebbe bello avere un'Alitalia più efficiente e con costi ridotti sul nazionale, stile AirOne. Ma no, che sei matto, ci togliete i salatini? ERESIA! Ricordate il delirio successo un paio di anni fa quando era stato tolto il servizio di bordo?E di che ti scusi!?
Purtroppo credo che Alitalia non abbia la struttura per poter competere al momento con le low cost. Una volta AZ (mainline) e ti parlo di poche stagioni fa volava a CTA, PMO,REG, BRI, CAG . Ricordo che anche quando fu creata la smart carrier alcuni voli erano operati da Air One ed altri da Alitalia.
A 'na certa smadonni.azz... mica starai pensando di cambiare nick?![]()
Purtroppo i costi (che peraltro non è che siano alti), non è che siano sono solo quelli. E oltretutto, a volte per stare sul mercato è anche un problema di ricavi.Appunto! Mancano la volontà ed il coraggio di stare sul mercato. Sarebbe bello avere un'Alitalia più efficiente e con costi ridotti sul nazionale, stile AirOne. Ma no, che sei matto, ci togliete i salatini? ERESIA! Ricordate il delirio successo un paio di anni fa quando era stato tolto il servizio di bordo?
7 macchine wb in tre anni. Ma dove stanno tutti sti esuberi tra i naviganti boh
Be', non è solo il numero di macchine, ma il monte ore volato.