Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Spesso le FCO-PMO CTA-PMO


Di tutte le frequenze daily sulla FCO-CTA ne ho trovata solo 1 con il 321. Comunque non significa niente . Ancora è troppo presto : l'accordo deve necessariamente andare in porto entro luglio. Una volta che ci saranno le firme cominceremo ad avere qualche notizia più precisa.
 
c'è da dire che per ora c'è Air One che opera

BRI, CTA, SUF,PMO, PRG, SVO, TIA annuali


ATH, BDS,CAG,CPH,IBZ,LED stagionali estive
Si ma è possibilissimo che da qui a qualche mese siano tutte rotte easyJet, Vueling o di qualche altra compagnia aerea gestita a dovere. In Italia abbiamo una capacità di non vedere oltre il nostro naso che non ha eguali.
 
Si ma è possibilissimo che da qui a qualche mese siano tutte rotte easyJet, Vueling o di qualche altra compagnia aerea gestita a dovere. In Italia abbiamo una capacità di non vedere oltre il nostro naso che non ha eguali.

Guarda sulle nazionali BRI,CTA,SUF,PMO ci operano anche Volotea da VCE e Ryanair da TSF. Lo stesso dicasi per Brindisi stagionale e CAG.
Possibilissimo che l'internazionale faccia gola.
 
Guarda sulle nazionali BRI,CTA,SUF,PMO ci operano anche Volotea da VCE e Ryanair da TSF. Lo stesso dicasi per Brindisi stagionale e CAG.
Possibilissimo che l'internazionale faccia gola.
Si, ma sono tutte compagnie aeree che di italiano hanno giusto gli AA/VV. Allora che non ci rompano più l'anima con st'Alitalia vanto nazionale ed orgoglio di tutti se io da Venezia a Palermo devo volare con una compagnia straniera. Perdonami Ivan, ma ho il dente un po' avvelenato sui voli cross country e più in generale sulle quote di mercato interno :D
 
Si, ma sono tutte compagnie aeree che di italiano hanno giusto gli AA/VV. Allora che non ci rompano più l'anima con st'Alitalia vanto nazionale ed orgoglio di tutti se io da Venezia a Palermo devo volare con una compagnia straniera. Perdonami Ivan, ma ho il dente un po' avvelenato sui voli cross country e più in generale sulle quote di mercato interno :D

E di che ti scusi!? ;)
Purtroppo credo che Alitalia non abbia la struttura per poter competere al momento con le low cost. Una volta AZ (mainline) e ti parlo di poche stagioni fa volava a CTA, PMO,REG, BRI, CAG . Ricordo che anche quando fu creata la smart carrier alcuni voli erano operati da Air One ed altri da Alitalia.
 
Si, ma sono tutte compagnie aeree che di italiano hanno giusto gli AA/VV. Allora che non ci rompano più l'anima con st'Alitalia vanto nazionale ed orgoglio di tutti se io da Venezia a Palermo devo volare con una compagnia straniera. Perdonami Ivan, ma ho il dente un po' avvelenato sui voli cross country e più in generale sulle quote di mercato interno :D
azz... mica starai pensando di cambiare nick? :D
 
E di che ti scusi!? ;)
Purtroppo credo che Alitalia non abbia la struttura per poter competere al momento con le low cost. Una volta AZ (mainline) e ti parlo di poche stagioni fa volava a CTA, PMO,REG, BRI, CAG . Ricordo che anche quando fu creata la smart carrier alcuni voli erano operati da Air One ed altri da Alitalia.
Appunto! Mancano la volontà ed il coraggio di stare sul mercato. Sarebbe bello avere un'Alitalia più efficiente e con costi ridotti sul nazionale, stile AirOne. Ma no, che sei matto, ci togliete i salatini? ERESIA! Ricordate il delirio successo un paio di anni fa quando era stato tolto il servizio di bordo?
azz... mica starai pensando di cambiare nick? :D
A 'na certa smadonni.
 
Appunto! Mancano la volontà ed il coraggio di stare sul mercato. Sarebbe bello avere un'Alitalia più efficiente e con costi ridotti sul nazionale, stile AirOne. Ma no, che sei matto, ci togliete i salatini? ERESIA! Ricordate il delirio successo un paio di anni fa quando era stato tolto il servizio di bordo?
Purtroppo i costi (che peraltro non è che siano alti), non è che siano sono solo quelli. E oltretutto, a volte per stare sul mercato è anche un problema di ricavi.
 
Le OO.SS sedute al tavolo stanno criticando il metodo usato da AZ per individuare gli esuberi per il PN.
È stato criticato da tutte le sigle Confederali ll numero dato da alitalia di 569 persone tra il PN in eccedenza.
Nel dettaglio i COA saranno 2 Alitalia CAI e CITYLINER le basi che sono previste saranno FCO hub principale con LIN -MXP e CTA come basi periferiche e NAP per CityLiner.
Il numero di aeromobili previsti in uscita al 27 ottobre 2014 sarà fino ad un massimo di 14 tutti a321 e a320 vecchi.
Entreranno in flotta 7 a/m di lungo raggio 3 A330-1 B777 200 e 3 B 777 300.
1 a/m entrerà in flotta nella summer del 2015 2 a/m nel 2016 2 a/m nel 2017 e 2 a/m nel 2018.
 
Presumibilmente i primi ad entrare saranno 772, considerato il mercato dell'usato, o i 332, mentre gli ultimi saranno i 77W, per via dei tempi di consegna e il numero di ordini da smaltire.
Si sa se gli AP sono ancora dati in uscita?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.