ma a chi ti riferisci?
si riferisce a tutti : Fox ha detto una frase , ma non sapendo in base a cosa è stata formulata Londonfog prega tutti e io mi accordo di non iniziare a polemizzare attendendo di capire cosa intendeva dire.
ma a chi ti riferisci?
Fox potresti specificare meglio? E' solo una tua personale opinione o c'è dell'altro?
A Kenya... eddai. E' ovvio che è una opinione. Per far volare le persone in una compagnia aerea italiana le devi iscrivere nel disciplinare. Nel caso degli AAVV, mi sembra che serva ancora la certificazione ENAC. Per il contratto di lavoro poi deve essere quello italiano, con relative tasse e contributi.
Quoto , hai fatto benissimo London. Tenuto conto poi che non sempre tutti quelli che ci leggono conoscono per filo e per segno la normativa. A tal proposito chi la conosce può essere d'aiuto a fini "didattici".Sara' ovvio per te, ma dati i precedenti ho ritenuto bene invitare alla calma
Fox potresti specificare meglio? E' solo una tua personale opinione o c'è dell'altro?
ovviamente e' un'osservazione del tutto personale, basata sulle conoscenze e condizioni del personale navigante delle mediorientali, dove la componente principale e' la compressione dei costi. Non penso che EY avra' grossi problemi ad applicare lo stesso modello in AZ. E soprattutto non vorra' di certo rimanere ustionata da lavoratori iscritti ai sindacati. Non prendetela come una provocazione. In altre parole noi licenziamo, EYassume alle sue condizioni. Che poi mi dite, che vige il principio della competenza territoriale sui contratti, contributi, oneri e quant'altro, be' questo e ' tutto da vedere...
Cioė dici che faranno volare in Italia personale senza i requisiti richiesti da ENAC e con contratto in UAE?
Alitalia Increases Abu Dhabi Service from late-Oct 2014
Posted: 18 Jun 2014 10:40 PM PDT
Update at 0540GMT 19JUN14
Alitalia from 25OCT14 is increasing Rome – Abu Dhabi operations, where it’ll add 6th weekly flight (daily from 25OCT14 to 05NOV14). The Skyteam member will operate daily service from 12DEC14.
25OCT14 – 11DEC14
AZ852 FCO2145 – 0625+1AUH 330 x3
AZ853 AUH0835 – 1215FCO 330 x4
12DEC14 – 29MAR15
AZ854 FCO1500 – 2340AUH 330 5
AZ852 FCO2145 – 0625+1AUH 330 x5
AZ855 AUH0315 – 0655FCO 330 6
AZ853 AUH0835 – 1215FCO 330 x246
AZ853 AUH0900 – 1240FCO 330 24
Non ne so nulla. Innanzitutto devono avere regolare licenza EASA, poi bisogna vedere se la regolamentazione locale prevede il distacco che, in ogni caso ha carattere temporaneo.Mi riferiscono però che esistono piloti EY distaccati temporaneamente in Air Serbia. Hanno regolare contratto negli UAE e hanno fatto OCC in Air Serbia per volare 3 mesi con la compagnia di Belgrado. Inoltre se non ricordo male il dov di Air Serbia è un cpt di EY
Non ne so nulla. Innanzitutto devono avere regolare licenza EASA, poi bisogna vedere se la regolamentazione locale prevede il distacco che, in ogni caso ha carattere temporaneo.
ALITALIA
Prosegue il confronto ma grandi perplessità e preoccupazione sulle eccedenze di personale. E' proseguito oggi il confronto tra le rappresentanze
del personale navigante, piloti ed assistenti di volo, e Alitalia.
Durante la riunione sono stati approfonditi qualità e quantità delle eccedenze dichiarate dall'azienda funzionali alla partenza della "nuova Alitalia" con Etihad. Il confronto si è sviluppato per l'intera mattinata con un'analisi di dettaglio delle unità produttive, qualifiche e gradi del personale dichiarato in eccedenza strutturale. E' risultato chiaro comunque che gli esuberi sono limitati all'operativo di Medio Raggio e sono generati dalla messa a terra già dalla seconda parte del 2014 di circa 14 Airbus. Nessuna eccedenza sembra essere presente nel Lungo Raggio che, da Piano, risulta in sviluppo. ANPAC, AVIA e ANPAV hanno manifestato preoccupazione e perplessità sul numero degli esuberi ed hanno richiesto ulteriori approfondimenti, anche in considerazione della dichiarata necessità aziendale di attivare i contratti di solidarietà anche nella futura nuova Alitalia per un numero di naviganti presumibilmente pari alle attuali quantità già alla base dell'accordo di solidarietà sottoscritto nel 2013 con l'attuale azienda, che ricordiamo essere 285 piloti e 525 assistenti di volo. Dunque il totale degli esuberi previsti dal piano Etihad (tra personale compatibile con l'attività della nuova azienda tramite la solidarietà e personale destinato alla mobilità) quanti sono realmente? Indispensabile quindi per ANPAC, AVIA e ANPAV risulta un ulteriore e più approfondita analisi dei numeri e del piano che sarà effettuata nella riunione già prevista per domani in mattinata volta a ricercare soluzioni che non prevedano espulsioni dall'azienda
Smart Airone e basi relative le chiuderanno?
Ryanair ed easyJet ringraziano. Ancora non l'abbiamo capito, in sto paese, che non si vola solo a Roma e Milano... Ed è per questo che saremo sempre delle caccole.Air One da quello che si era evinto nei giorni scorsi dovrebbe sparire.
Immagino. Ma per ritornare a Fox, mi sembra di aver capito che lui affermi che non verrà richiamata gente dalla CIGS perchè gli orientali sono piu' economici. A parte che è, come sospettavo, una opinione del tutto personale ma operare permanentemente con personale in distacco per aggirare tasse e contributi, francamente mi sembra di difficile attuazione.E' sicuramente temporaneo , almeno per quanto riguarda l'esempio che mi hanno fatto e ovviamente è valido in Serbia. Non so (visto che oltretutto non è un paese UE, almeno non ancora) quali differenze ci siano con la normativa italiana.