Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La logica di questo passaggio mi sfugge. A voi?

Stavo giusto per dire la stessa cosa... Che roba, certi sindacalisti non capiranno mai che alla fin fin una azienda bisogna farla funzionare. La logica dietro questa dichiarazione mi sembra, i soldi ce li hanno, che li condividano con i lavoratori... E' cosi che l'Italia finisce a p...ne...
 
Io pur non avendo grande stima dei sindacati (specialmente italici), credo di condividere le perplessita' in questo caso.
Cioe' se in AZ verrano investiti queste centinaia di milioni di Euro, come si concilia con gli esuberi?
Una compagnia che investe queste somme dovrebbe espandersi non "esuberare"!
O no?
 
Una compagnia che investe queste somme dovrebbe espandersi non "esuberare"!
O no?

Non necessariamente, soprattutto se nell'immediato si prevede il taglio di 20 macchine 320F.

In quel caso, come sai, esistono quasi delle formule matematiche che ti dicono ad ogni aa/mm dismesso quanti naviganti, manutentori, addetti di scalo possono essere mandati via.

Inoltre altre funzioni aziendali potrebbero realisticamente venir accorpate a quelle di altri vettori in orbita EY, giustificando quindi ulteriori tagli.
 
La logica di questo passaggio mi sfugge. A voi?
La logica è: anche noi sindacalisti teniamo famiglia, quindi dovete lasciarci un ruolo.
Secondo me è tutto previsto. Vedrete che gli esuberi caleranno leggermente e i sindacati si presenteranno al mondo pettoruti come coloro che hanno salvato la situazione. Con un debito di riconoscenza nei confronti di EY da saldare al momento opportuno.
 
Io pur non avendo grande stima dei sindacati (specialmente italici), credo di condividere le perplessita' in questo caso.
Cioe' se in AZ verrano investiti queste centinaia di milioni di Euro, come si concilia con gli esuberi?
Una compagnia che investe queste somme dovrebbe espandersi non "esuberare"!
O no?

Non amo fare sempre l'avvocato del diavolo, ma alla base di ogni rilancio c'è sempre una ristrutturazione da attuare per riparare gli errori della precedente gestione e rendere le strutture più snelle e competitive, specialmente in un mercato ad alta penetrazione LCC come il nostro.
AF, ad esempio, ha messo in piedi un investimento paragonabile a quello di EY, per migliorare l'esperienza del passeggero a livello di hard e soft product, ma ,al contempo, ha calato la mannaia della riduzione dell'organico.
 
La logica è: anche noi sindacalisti teniamo famiglia, quindi dovete lasciarci un ruolo.
Secondo me è tutto previsto. Vedrete che gli esuberi caleranno leggermente e i sindacati si presenteranno al mondo pettoruti come coloro che hanno salvato la situazione. Con un debito di riconoscenza nei confronti di EY da saldare al momento opportuno.

Personalmente trovo più ridicolo che si siano impuntati a 2000 esuberi contro i preventivati 2250
 
@ Flyking, potrei dire castronerie, ma la situazione AF mi sembra diversa. Anche se e' evidente che anche loro devono cambiare.
Gli esuberi AF sono in proporzione molto inferiori, cosi come gli investimenti!
 
Personalmente trovo più ridicolo che si siano impuntati a 2000 esuberi contro i preventivati 2250

Credo sia un errore dell'articolo. Da quel che leggo in giro gli esuberi sarebbero sempre 2251. Personale di Terra: 1094, 258 aavv e 122 piloti. Piu ci sono gli altri 700 e rotti in CIGS volontaria. Totale quasi 3000 famiglie.
 
@ Flyking, potrei dire castronerie, ma la situazione AF mi sembra diversa. Anche se e' evidente che anche loro devono cambiare.
Gli esuberi AF sono in proporzione molto inferiori, cosi come gli investimenti!

E poi, se non ricordo male, sono stati gestiti tutti con scivoli e prepensionamenti.
 
Personalmente trovo più ridicolo che si siano impuntati a 2000 esuberi contro i preventivati 2250
Probabilmente la quota reale degli esuberi è vicina alla cifra più bassa. Una comparsata del genere di fronte al salvataggio di una azienda sull'orlo del fallimento sembra ingiustificata, ma non è altro che uno di quei riti dei quali è purtroppo permeato il sistema sociale/politico/economico/sindacale italiano. I sindacati non possono permettersi di essere completamente scavalcati anche per non creare il precedente di una grossa negoziazione conclusa sopra le loro teste. Ne va della loro sopravvivenza.
I politici italiani lo sanno benissimo e sicuramente lo hanno spiegato alla controparte araba.
Alla quale soddisfare i sindacati cambierebbe ben poco: se ipotizziamo che gli esuberi reali individuati da EY siano 2000, divulgare una cifra superiore permette al sindacato di rimanere in gioco e di prendersi il merito di aver ridotto il numero degli esuberi fino alla cifra già preventivata fin dall'inizio da EY. E a quest'ultima di avere un amico dentro AZ che può far sempre comodo.
 
Indiscrezioni, visti gli ottimi risultati con Alitalia, lo danno alla presidenza di Ethiad mentre Hogan andrà ad occupare la posizione di comando del gruppo.

Io ho altre indiscrezioni, e pare che il contagio AZ (competenze/mansioni/incarichi) continui: Colaninno comandante 77, Hogan caposcalo, Montezemolo a capo del reparto tecnico. Vedremo...
 
Dopo queste parentesi di ilarità (:D) meglio che torniamo a discutere nel merito altrimenti la discussione va OT .... ;)
 
Probabilmente la quota reale degli esuberi è vicina alla cifra più bassa. Una comparsata del genere di fronte al salvataggio di una azienda sull'orlo del fallimento sembra ingiustificata, ma non è altro che uno di quei riti dei quali è purtroppo permeato il sistema sociale/politico/economico/sindacale italiano. I sindacati non possono permettersi di essere completamente scavalcati anche per non creare il precedente di una grossa negoziazione conclusa sopra le loro teste. Ne va della loro sopravvivenza.
I politici italiani lo sanno benissimo e sicuramente lo hanno spiegato alla controparte araba.
Alla quale soddisfare i sindacati cambierebbe ben poco: se ipotizziamo che gli esuberi reali individuati da EY siano 2000, divulgare una cifra superiore permette al sindacato di rimanere in gioco e di prendersi il merito di aver ridotto il numero degli esuberi fino alla cifra già preventivata fin dall'inizio da EY. E a quest'ultima di avere un amico dentro AZ che può far sempre comodo.

Come dicevo i giochi sono già fatti. Infatti da una prima convocazione unitaria, si sono sfilati i confederali che rivendicano il diritto di avere negoziazioni separate dal sindacato autonomo.
 
Se i giochi son gia' fatti, sono curioso...qual'e' il risultato?
Nel senso chi sono le ' vittime' e come ci si e' arrivati?
Con che criteri?
Piu' questa 'trattativa' va avanti, meno ne capisco!
Sorry
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.