Thread Alitalia dal 5 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ALITALIA: BERLUSCONI, LUFTHANSA NON HA MAI FATTO OFFERTA

(AGI) - Roma, 7 gen. - "Lufthansa non si e' mai fatta presente, ne' fisicamente ne' con una offerta". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rispondendo alle domande dei giornalisti sul futuro partner di Alitalia. Arrivando alla Camera per il voto di fiducia sul decreto Universita' Berlusconi ha smorzato le divergenze con Umberto Bossi e la Lega: confermando l'incontro di domani con il leader del Carroccio, il premier ha aggiunto che "domani vedremo, ma con Bossi la situazione ormai e' chiara". Riguardo alla situazione di Malpensa infine, Berlusconi ha sottolineato che "l'Enac ha sempre concesso a tutti i richiedenti tutti gli slot richiesti, quindi non c'e' nessun problema a riguardo".
Ma se una settimana fa avevano detto che non c'era più bisogno di ascoltare LH, infatti gli hanno cancellato l'appuntamento previsto per questi giorni! L'ultima affermazione poi non l'ho capita.... se non sbaglio EK sta operando con bilaterali ballerini, Cathay ha solo 3 slot, ecc ecc.
Se ci fosse qualcuno più esperto di bossi che andasse a spiegare come sono le cose, e non a fare solo propaganda politica, sarebbe meglio!
 
Ma se una settimana fa avevano detto che non c'era più bisogno di ascoltare LH, infatti gli hanno cancellato l'appuntamento previsto per questi giorni! L'ultima affermazione poi non l'ho capita.... se non sbaglio EK sta operando con bilaterali ballerini, Cathay ha solo 3 slot, ecc ecc.
Se ci fosse qualcuno più esperto di bossi che andasse a spiegare come sono le cose, e non a fare solo propaganda politica, sarebbe meglio!


Non l'hai capita eppure è abbastanza semplice

Non esistono compagnie in attesa di slot su MXP

Tutte quelle che li hanno chiesti li hanno ottenuti
 
Linate è per definizione comodo perchè è vicino a Milano e quindi riesce a sfruttarne le infrasfrutture di collegamento. La tangenziale Est, per esempio, è fatta per milano però passando vicino a LIN ne diventa una autostrada di accesso. La centrale è fatta per milano ma con un comodo bus in 20 minuti arrivi a Linate... e così via. Per Malpensa invece le infrastrutture vanno fatte apposta e non hanno altri fini se non quello di collegare lo scalo. Per quello hanno una minore utilità globale e tendono, anche giustamente, a finire in fondo alla lista delle opere da realizzare.

@TW843: capisco l'abbacchiamento ma esistono anche altre vie per sviluppare MXP che non comprendono il ridimensionamento di Linate. Basta togliersi la boria di HUB e vestire panni più umili di scalo low cost. Alla fine U2 funziona e funziona bene e nessuno su Milano ha mai avuto i suoi tassi di crescita. Si potrebbe dare il T1 a U2 che magari fra qualche anno ci ringrazierebbe con qualche volo a lungo raggio magari battendo sul tempo FR: per la serie non chiudere Linate fa girare gli zebedei ma avere il poco lungo raggio superstite smezzato fra Bergamo e Malpensa sarebbe il colmo.

Detto questo i piani attuali mi pare proprio che NON prevedano nulla di tutto ciò, SEA e il comune hanno chiaramente venduto l'anima a LH la quale gli ha comandato di mettere treni e loro l'hanno fatto subito, gli ha ordinato di ampliare il termina e loro lo stanno facendo. Quindi LH magari è una grande panzana ma a palazzo Marino e al Pirellone ci stanno credendo.

Quindi aspettiamo qualche mese e vediamo come si mette, non è ancora tempo di sentenze.

Dimentichi che realizzare una infrastruttura solo per un resosòrtò non ha senso neanche a londra e che l'area di busto-legnano-gallarate è la meno servita ma anche la più popolosa d'italia
 
Dimentichi che realizzare una infrastruttura solo per un resosòrtò non ha senso neanche a londra e che l'area di busto-legnano-gallarate è la meno servita ma anche la più popolosa d'italia

concordo che le infrastrutture per MXP andavano maggiormente pubblicizzate e pianificate anche come migliore accessibilità alle città di Busto, Legnano e Gallarate.

Un esempio: un raccordo tra la A8 (zona svincolo Origgio ovest) e la bretella MXP-A4 (zona rotonda testata 35L) avrebbe il vantaggio di accorciare il percorso e decongestinare la A8 tra Legnano e Busto e la bretella Busto-Malpensa se progettata anche con funzione di tangenziale sud di Legnano riscontrerebbe maggiori consensi e forse sarebbe già stata realizzata.
 
ENAC potrebbe concedere deroghe ai bilaterali di media durata (3-5 anni), per permettere a chi volesse venire a MXP di farlo senza il rischio di doversi impiantare per soli 6 mesi?
 
... l'avevo detto che siamo al "vorrei ma non posso" perchè af ha un'offerta migliore...
proviamo ad immaginare di aver messo nell'operazione i nostri soldi, son convinto che anche noi, facendo di conto concretamente, saremmo arrivati alla conclusione vorrei lh ma non posso! io stesso, se le cose sono come sembrano, se fossi in cda di cai, opterei per af
 
o quanto meno l' offerta alternativa di LH o non c'è o non stata nemmeno presentata ufficialmente

sono i soldi, il contante... alla fin fine pare proprio che af ne dia di più, ne metta di più sul cc di cai! e ai coraggiosi (sic) serve contante perchè son corti, ne han messo poco e ora serve
 
Scusate, ma SB come giustificherà il fatto che lo Stato francese si troverà a possedere il 4,5% di CAI (18%*25%)?
 
non dimenticate anche che grazie al progetto di joint venture con DL, AF condividera' costi e ricavi, al 50%, sui voli DL dagli USA per i 4 scali italiani, quando il code-share AF-DL sara' attivato su tutto il network nord-atlantico di DL.
 
sarebbe fantastico vedere AF-KL che portano pax a roma per farli transitare verso il medio-oriente, l'india e l'est facendo di FCO una porta verso l'oriente... ma purtroppo tutto questo è solo un'utopia
 
lo stesso Bossi aveva nuovamente bocciato in Transatlantico l'ipotesi di intesa Cai-Air France: «È una stupidaggine fare l'accordo con i francesi, che chiudono Malpensa e portano i turisti a Parigi

Ma quali turisti porterà AF a Parigi?

Gli italiani? Ci vanno già oggi, anche con AF ai livelli attuali, acnhe con AZ ai livelli attuali.
Gli americani che, prenotato un JFK-CDG-MXP per vedere il Colosseo in Piazza Duomo, si troveranno sbarcati d'ufficio in Place Concorde e costretti in fila indiana a percorrere gli Champs Elysees verso l'Arc de Tropmhe e Torre Eiffel?
I Berlinesi, interessati alla prima della Scala e che invece assisteranno al concerto di Carla Bruni?
Metteranno i gondolieri sulla Senna?
Chi a Brindisi vuole andare a Milano a trovare il cugino che abita a Rogoredo verrà invece portato a visitare i quartieri degli immigrati della banlieu?
E il pizzaiolo emigrato a Monaco arriverà comunque in qualche modo a Napoli, anche in aereo, piaccia o non piaccia ai politicanti pro o contro AF, senza necessariamente passare per CDG.

Chi vuole andare a Milano o a Roma, Venezia ecc, per turismo o per lavoro, ci potrà andare, sempre e comunque, con o senza AF, con o senza AZ, con o senza LH, più o meno associate tra loro, più o meno divise tra loro.....

Qualcuno l'ha mai fatto presente a lorsignori?
 
Scusate, ma SB come giustificherà il fatto che lo Stato francese si troverà a possedere il 4,5% di CAI (18%*25%)?
Lo spiegherà cantando con Apicella la sua ultima canzone di cui va molto fiero perchè rappresenta in modo chiaro ed inequivocabile il suo essere italiano.
Si chiama "La Marsigliese", un canto di bandiera.
 
concordo che le infrastrutture per MXP andavano maggiormente pubblicizzate e pianificate anche come migliore accessibilità alle città di Busto, Legnano e Gallarate.

Un esempio: un raccordo tra la A8 (zona svincolo Origgio ovest) e la bretella MXP-A4 (zona rotonda testata 35L) avrebbe il vantaggio di accorciare il percorso e decongestinare la A8 tra Legnano e Busto e la bretella Busto-Malpensa se progettata anche con funzione di tangenziale sud di Legnano riscontrerebbe maggiori consensi e forse sarebbe già stata realizzata.

Tra l'altro la famosa Pedemontana non è più un miraggio, ma sarà realtà in tutti i suoi tronconi nel 2015 (tocchiamo ferro come sempre in Italia).
 
sarebbe fantastico vedere AF-KL che portano pax a roma per farli transitare verso il medio-oriente, l'india e l'est facendo di FCO una porta verso l'oriente... ma purtroppo tutto questo è solo un'utopia

nell'ottica di business che vede privilegiare i collegamenti non-stop, non vedo come FCO possa diventare uno scalo intermediocome transito tipo CDG/FCO/DXB oppure CDG/FCO/BOM.
Piuttosto si dovrebbe pensare ad un network in risposta all'espansionismo dei vettori esteri che in assenza di AZ oggi stanno approfittando del vantaggio competitivo di essere presenti da soli sul mercato (vedi DXB/MXP di EK, SIN/MXP di SQ).
Ai tempi della collaborazione tra KL e AZ, KL operava con B747 proprio e con proprio equipaggio sul routing MXP/SIN/SYD, per cui si potrebbe pensare ad una presenza con aeromobile AZ, oppure AF, su alcune rotte strategiche, ma non vedo FCO come hub di transito perche' il brand AZ e' oggi molto svalutato e necessita' di azioni per riqualificarsi, soprattutto nel recuperare segmenti di pax premium.
 
... LH ha solo un po' bleffato per far sborsare un po' più soldi ai francesi, che cmq non si sarebbero mai lasciati sfuggire il mercato italiano.

Effettivamente non ce li vedevo proprio i tedeschi lavorare con quelli che strillavano e tiravano scarpe a Fiumicino, arringati da un Di Pietro (capo assoluto di un partito presente in parlamento) col megafono.

E poi, Az/Cai non è "il mercato", al massimo è "il peggio sul mercato".

E LH non si è mica ritirata dal mercato italiano, anzi tutt'altro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.