Piccolo off topic ma ei-dta e i successivi a320 ex AP sono arrivati a FCO con la livrea AZ o AP.....grassie
Piccolo off topic ma ei-dta e i successivi a320 ex AP sono arrivati a FCO con la livrea AZ o AP.....grassie
Linate è comoda solo per il centro città e Milano sud, tutto il resto della città e buona parte dell'Hinterland che è concentrato nel nord est (Novara, ecc...) e Nord Ovest (Brianza, Como, ecc) è più comodo ad andare a Malpensa. Io stesso se è vero che impiego 20 min ad andare a Lin non ne impiego più di 40 ad andare a Mxp, che su qualche ora di volo non fa certo la differenza...Bisognerebbe capire chi davvero ha interesse a tenere in vita Linate, non credo la SEA che è proprietaria di entrambi i siti e che ha tutto da guadagnare nel rafforzarne uno e sfruttare il nuovo maggior potere per proporsi come HUB. Inoltre la chiusura di LIN farebbe anche bene a Trenitalia che vedrebbe aumentare le probabilità di concorrere con la sua alta velocità contro gli aeroplani.
Linate è per definizione comodo perchè è vicino a Milano e quindi riesce a sfruttarne le infrasfrutture di collegamento. La tangenziale Est, per esempio, è fatta per milano però passando vicino a LIN ne diventa una autostrada di accesso. La centrale è fatta per milano ma con un comodo bus in 20 minuti arrivi a Linate... e così via. Per Malpensa invece le infrastrutture vanno fatte apposta e non hanno altri fini se non quello di collegare lo scalo. Per quello hanno una minore utilità globale e tendono, anche giustamente, a finire in fondo alla lista delle opere da realizzare.
@TW843: capisco l'abbacchiamento ma esistono anche altre vie per sviluppare MXP che non comprendono il ridimensionamento di Linate. Basta togliersi la boria di HUB e vestire panni più umili di scalo low cost. Alla fine U2 funziona e funziona bene e nessuno su Milano ha mai avuto i suoi tassi di crescita. Si potrebbe dare il T1 a U2 che magari fra qualche anno ci ringrazierebbe con qualche volo a lungo raggio magari battendo sul tempo FR: per la serie non chiudere Linate fa girare gli zebedei ma avere il poco lungo raggio superstite smezzato fra Bergamo e Malpensa sarebbe il colmo.
Detto questo i piani attuali mi pare proprio che NON prevedano nulla di tutto ciò, SEA e il comune hanno chiaramente venduto l'anima a LH la quale gli ha comandato di mettere treni e loro l'hanno fatto subito, gli ha ordinato di ampliare il termina e loro lo stanno facendo. Quindi LH magari è una grande panzana ma a palazzo Marino e al Pirellone ci stanno credendo.
Quindi aspettiamo qualche mese e vediamo come si mette, non è ancora tempo di sentenze.
I primi voli di CAI il 13 Dicembre?
In assoluto
AZ205 LHR-FCO delle 6.00
Nazionale
AP2853 PMO-FCO delle 6.10
Intercontinentale
AZ676 MXP-GRU delle 6.10
le 06:00 si LHR sono le 07:00 Italiane. Il primo volo sarà il MXP-GRU.
Ma AP non si deve fermare però la notte tar il 12 e il 13??
No la verifica degli ispettori ENAC riguarda solo gli aeromobili AZ. Quindi salvo imprevisti dell'ultim'ora il volo AP2853 da Palermo per Roma sarà il primo volo sicuramente operato da CAI.
Qualche volontario per annesso trip report?![]()
nel lungo periodo auspico una bella strategia sull'intercontinentale dall'Italia, se davvero i francolandesi vogliono come si suol dire "fare i soldi"
Ribadisco che quando dici "Milano" nel tuo intervento sbagli, dovresti dire la parte di Milano che volge a mezzogiorno e che non è più grande 8a senso, come numero di abitanti) di tutta la fetta di città che ritiene più veloce raggiungere MXP. 20 Min di bus da centrale potrebbero essere i 40 min di treno che ci vogliono per MXP, non credo si giochi in quei pochi minuti l'importanza data a LIN oltretutto per la mia esperienza quante sono le persone che prendono aereo più treno (Trenitalia) per muoversi? Non tantissime sul totale secondo me; i più o arrivano con altro volo o vanno in taxi, auto o mezzo pubblico (considero mezzo pubblico anche il Malpensa express).