io mi riquoto per sottolineare e ribaire che molti in cda di cai vorrebbero lufthansa, compreso lo stesso colaninno, il problema è che la tanto amata dai milanesi lufthansa proposte valide (leggi soldi in contanti) non ne ha fatte! se le cose stanno come me le hanno raccontate io stesso voterei in cda per air france! cai ha bisogno di soldi, è corta, e qualsiasi proposta che non ha come condizione principe movimenti di soldi da un conto corrente ad un altro è squalificata già alla partenza senza dire, poi, che al di la delle dichiarazioni, atti concreti per la chiusura di linate non ce ne sono! secondo formigoni e bossi (quest'ultimo a onor del vero ha ben altri obiettivi, le sue uscite su mxp sono intelligenti e con finalità di delimitazione del proprio mercato politico... quindi è molto riduttivo limitarle alla sola malpensa) ma anche secondo la moratti e bonomi i soci cai dovrebbero accettare l'offerta lh senza ricevere soldi e senza certezze notarili sulla chiusura di linate!
il periodo dell'alitalia san vincenzo è finito!!!
ALITALIA: MORGANDO (PD), RILANCIO DI CASELLE PRIORITA' PER IL NORDOVEST
, valorizzando e rilanciando anche lo scalo di Torino Caselle che non deve essere considerato come marginale ne' puo' continuare a subire gli effetti negativi delle scelte compiute a livello nazionale. Per questo mi appello a tutti i Parlamentari piemontesi affinche' si impegnino a salvaguardia del sistema degli aeroporti del Nord e della qualita' dei servizi offerti ai cittadini sollecitando l'immediata apertura di un tavolo di confronto interistituzionale''.
Mi giungono voci per le quali il piano MXP-LH-lungo raggio sia solo "aria fritta spaventa francesi".
quel che resta lo verranno a prendere negli altri aeroporti del nord.
A me non l'avevano passata in questi termini.
Anzi, semmai il problema LH era di governance e di prospettiva futura, le cose che non sembrano essere andate giù ad alcuni del CDA sono:
- Lh avrebbe messo 200 e rotti milioni come pattuito per un 20% di capitale della nuova CAI, ma, nel caso in cui ci fossero state da pagare penali LH lo avrebbe fatto mettendo ulteriore capitale in AZ epr un corrispettivo equivalennte in azioni prendendo con circa 550 milioni una quota molto vicina al 34% della società (in Italia si chiama colpo di stato, in ufficio lo chiamiamo takeover subdolo)
- LH voleva fare parte di AZ mettendo i propri dirigenti nei punti chiave, tra cui il direttore del marketing, ed una serie di dirigenti al commerciale, revenue management, planning and control etc. etc... cosa che agli schisano boys proprio non scendeva.
- LH voleva una call per 1200 milioni a tre e a 5 anni per il 100% del capitale, non pochi 200 milioni di surplus in tre anni, ma se sommati alle condizioni dei punti di cui sopra avrebbero significato che AZ sarebbe stata presa per il collo per bene.
Se veramente la scelta è andata ad AF con le condizioni che ho visto significa che tar 5 anni Az non esiterà più e che sarà venduta a qualcunio che laafrà a pezzi aereo dopo aereo, slot dopo slot, contando sul fatto che le parti valgono più dell'insieme.
Curioso rilevare come dell'offerta lh si sappia praticamente tutto, mentre quella af a meno di una settimana dall'avvio sembra completamente avvolta nel mistero.
l'unica cosa che si sa è che AF sicuramente caccia più cash di LH.
Stai a guardare il capello, centinaia di milioni in più o in meno, .........su più di 3 miliardi la sostanza cambia poco!+ cash e - penali , di poco
basta che non venga fuori adesso che per far contento qualcuno finisce che la penale la paghiamo noi
sarebbe una degna "The end"
E aggiungo che pure Linate dovrà essere salvaguardata, perché il city airport ha una sua importanza».
Curioso rilevare come dell'offerta lh si sappia praticamente tutto, mentre quella af a meno di una settimana dall'avvio sembra completamente avvolta nel mistero.
Ecco la pietra tombale su Malpensa.
Il conto, grazie.
Ecco la pietra tombale su Malpensa.
Il conto, grazie.
certo se pure Berlusconi la pensa così le chance di riduzione di LIN sono prossime allo zero assoluto.
Spero che SB voglia alludere al mantenimento di LIN limitato alla sola navetta con Roma. A livello politico putroppo credo che la chiusura totale di LIN sia un prezzo troppo grosso da dover pagare.
Ecco la pietra tombale su Malpensa.
Il conto, grazie.
Non darei troppo peso alle parole di un politico che trovano il tempo che trovano. Se così è allora mi aspetto di una fuga di LH nei prossimi mesi con cancellazione anche dei pochi voli messi. Se invece dovesse potenziare l'operativo dando seguito alle richieste degli slot allora sarebbe un'altra cosa.
Berlusconi ha detto quello che tutti volevano sentirsi dire: overo W Fco, W MXP e lunga vita a Lin. Non ha affrontato il problema che la vita di alcuni esclude quella di altri quindi mi pare solo anidride carbonica rilasciata nell'aria... per ora nulla di nuovo, nessuna notizia dal fronte.