Thread Alitalia dal 30 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bella battuta ... peccato che non faccia ridere, soprattutto i soci di AZ !!!

Ho risposto così a giammy perché AZ è in costante e (discretamente) forte perdita. Se AP fosse anche solo in pareggio lo saprebbero anche i sassi.
Poi i voli AP non sono voli nuovi ma la sostituzione di una parte di voli AZ prima operati direttamente.

Con LHI la storia è molto diversa, ma spero di non sopravvalutare la tua intelligenza quando penso che lo capirai da solo :D
Se per sfiga continuano il trend e riescono ad andare in pareggio l'anno prossimo fai suicidio rituale?
 
Se per sfiga continuano il trend e riescono ad andare in pareggio l'anno prossimo fai suicidio rituale?
Sarebbe anche quasi ora che arrivassero a sto pareggio, sono anni che ne parlano. :D
L'obiettivo era per il 2010, slittato poi al 2011, quindi se c'è qualcuno che dovrebbe fare un bel "suicidio rituale" sono i dirigenti di AZ :D
 
Sarebbe anche quasi ora che arrivassero a sto pareggio, sono anni che ne parlano. :D
L'obiettivo era per il 2010, slittato poi al 2011, quindi se c'è qualcuno che dovrebbe fare un bel "suicidio rituale" sono i dirigenti di AZ :D
Loro non ne hanno mica fatto una ossessione come te... per loro è lavoro, se lavorano bene saranno premiati, se lavorano male verranno mandati a spasso dai loro titolari.
 
Sarebbe anche quasi ora che arrivassero a sto pareggio, sono anni che ne parlano. :D
L'obiettivo era per il 2010, slittato poi al 2011, quindi se c'è qualcuno che dovrebbe fare un bel "suicidio rituale" sono i dirigenti di AZ :D

Ti sei per caso accorto che c'e' stata una piccolissima crisi economica?

Non vorrei dire ma la flotta si sta rinnovando, stanno arrivando diversi WB, non mi sembra che sia un'azienda da buttare..... magari sbaglio.

Se non ci arrivano a fine di quest'anno forse ti potro' dare anche ragione.
 
Ti sei per caso accorto che c'e' stata una piccolissima crisi economica?

Non vorrei dire ma la flotta si sta rinnovando, stanno arrivando diversi WB, non mi sembra che sia un'azienda da buttare..... magari sbaglio.

Se non ci arrivano a fine di quest'anno forse ti potro' dare anche ragione.

Devono anche dare 6000 giorni di ferie arretrate sul settore piloti A32x. Se le mandano in pagamento devono ricapitalizzare,se invece le assegnano devono assumere almeno 200 piloti. Il sottorganico è imbarazzante..sono curioso di vedere come lo colmeranno per la s2011
 
Ti sei per caso accorto che c'e' stata una piccolissima crisi economica?

Non vorrei dire ma la flotta si sta rinnovando, stanno arrivando diversi WB, non mi sembra che sia un'azienda da buttare..... magari sbaglio.

Se non ci arrivano a fine di quest'anno forse ti potro' dare anche ragione.
La crisi c'era già quando CAI ha fatto il suo piano ;)

I WB, che poi non sono molti in più, da un lato sono una buona notizia perché aumentano l'offerta e completano il prodotto, ma dall'altra introducono delle perdite dovute allo startup che potrebbero non essere indifferenti. Sulla Rio poi il nuovo 330 è decisamente una macchina sbagliata (la Y+ non serve a nulla), su PEK va un po' meglio.
Ricordatevi che sulla LAX la JV Atlantica ha "salvato le chippe" mica male ad AZ ed il miracolo non è destinato a ripetersi.

Se ho una perplessità sul pareggio dell'anno prossimo è proprio per questo incremento di capacità (e costi) che potrebbero non essere controbilanciati da altrettanti ricavi. Di solito non si fa così: se si vogliono migliorare i margini, i costi devono rimanere al minimo possibile.
 
Devono anche dare 6000 giorni di ferie arretrate sul settore piloti A32x. Se le mandano in pagamento devono ricapitalizzare,se invece le assegnano devono assumere almeno 200 piloti. Il sottorganico è imbarazzante..sono curioso di vedere come lo colmeranno per la s2011
Non esageriamo: a spanne sono circa mezzo milione di Euro, un milione tondo ad esagerare. In Euro sono "peanuts" e se fanno le cose bene li hanno già accantonati a bilancio.
Il problema è sul piano operativo, se sei drammaticamente sottorganico prima o poi la coperta corta diventa un problema e questo può avvenire anche all'improvviso.
 
La crisi c'era già quando CAI ha fatto il suo piano ;)

I WB, che poi non sono molti in più, da un lato sono una buona notizia perché aumentano l'offerta e completano il prodotto, ma dall'altra introducono delle perdite dovute allo startup che potrebbero non essere indifferenti. Sulla Rio poi il nuovo 330 è decisamente una macchina sbagliata (la Y+ non serve a nulla), su PEK va un po' meglio.
Ricordatevi che sulla LAX la JV Atlantica ha "salvato le chippe" mica male ad AZ ed il miracolo non è destinato a ripetersi.

Se ho una perplessità sul pareggio dell'anno prossimo è proprio per questo incremento di capacità (e costi) che potrebbero non essere controbilanciati da altrettanti ricavi. Di solito non si fa così: se si vogliono migliorare i margini, i costi devono rimanere al minimo possibile.

Il lungo raggio sta andando molto bene nel complesso. Meglio del nazionale e del medio raggio. La iata prevede aumento del traffico LR. Non è scelta sbagliata espandere lentamente questo settore. Se non poni le basi per raccogliere i frutti del post crisi,collassi ancora prima. Come la vecchia az,a furia di tagliare rotte ha peggiorato la situazione finanziaria.
 
Non esageriamo: a spanne sono circa mezzo milione di Euro, un milione tondo ad esagerare. In Euro sono "peanuts" e se fanno le cose bene li hanno già accantonati a bilancio.
Il problema è sul piano operativo, se sei drammaticamente sottorganico prima o poi la coperta corta diventa un problema e questo può avvenire anche all'improvviso.
Avverrà quando i miei colleghi smetteranno di prostituirsi partendo di ferie riposo etc. E quando gli altri saranno stufi di fare la terza estate senza ferie o saranno esauriti. Ci manca poco fidatevi di Antani
 
Il lungo raggio sta andando molto bene nel complesso. Meglio del nazionale e del medio raggio. La iata prevede aumento del traffico LR. Non è scelta sbagliata espandere lentamente questo settore. Se non poni le basi per raccogliere i frutti del post crisi,collassi ancora prima. Come la vecchia az,a furia di tagliare rotte ha peggiorato la situazione finanziaria.
Ovvio che non si possa ancora tagliare, ma tra il rischio legato ad aggiungere frequenze a destinazioni esistenti (dove si è certi della domanda) e quello per l'apertura di nuove destinazioni, c'è un abisso.
Fare previsioni su come andranno prodotti nuovi è sempre molto difficile. Sbagli lo "scenario" e dal pareggio, passi ad una sconfitta rotonda.

Occhio, non dico che sarà necessariamente così, ma il rischio che accada c'è.
 
Avverrà quando i miei colleghi smetteranno di prostituirsi partendo di ferie riposo etc. E quando gli altri saranno stufi di fare la terza estate senza ferie o saranno esauriti. Ci manca poco fidatevi di Antani

ti suggerisco un nuovo avatar
2932143430_6759d9c448.jpg
 
secondo me l'anno prossimo lo spettro peggiore è l'aumento del prezzo del petrolio. Alcuni broker lo danno addirittura a 110 dollari
 
molto spiritoso..!!!! Ma io non ho detto che le cose andranno male. Men che mai lo spero. Sarei autolesionista.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.