"Abbandonati dentro Fiumicino"
Un flop il volo per Santo Domingo
Un gruppo di passeggeri in transito per Malpensa è rimasto bloccato per 19 ore al gate. "I bagagli - denunciano - sono stati spediti a Linate e recuperati solo dopo tre giorni di ricerche"
di Flaminia Savelli
Oltre diciannove ore di attesa dentro al gate: ancora disagi per i passeggeri in transito all’aeroporto Leonardo da Vinci. L’incubo. denunciano i viaggiatori, questa volta è firmato Alitalia. Loro, un gruppetto di passeggeri, avevano organizzato tutto: un viaggio, destinazione Santo Domingo, da 3mila euro. La prima tappa però era fissata per sabato mattina all’aeroporto da Malpensa. Ma non ci sono mai arrivati. E mentre aspettavano in vano l’imbarco, i loro bagagli sono stati spediti a Linate e recuperati solo dopo tre giorni di ricerche.
“Siamo stati abbandonati per diciannove ore dentro l’aeroporto” raccontano Mirco e Daniela Ardito: “Avevamo la partenza per Malpensa fissata per le 21.40, con largo anticipo, intorno alle otto di sera abbiamo imbarcato i bagagli. Arrivati al gate ci hanno subito detto che il volo era in ritardo ma che potevamo stare tranquilli. Nuovo orario previsto per il decollo era all’una e quaranta. Da lì poi però, più niente - prosegue Mirco – anche se il monitor continuava a segnare l’orario che ci avevano comunicato, non c’era nessuno ad aprire l’imbarco. Verso le due di notte ci siamo resi conto che qualcosa non andava. A quel punto, siamo andati a chiedere informazioni al banco assistenza passeggeri vicino la zona di ritiro bagagli. Lì abbiamo assistito a vere scene di panico: il personale era già in difficoltà, addirittura si stava facendo aiutare dietro il banco dai passeggeri rimasti a terra a compilare delle liste per il pernottamento in albergo. Il personale ci ha comunque detto che il nostro volo era stato cancellato. Alle quattro di notte abbiamo cercato almeno di recuperare i bagagli. Un’altra amara sorpresa: noi siamo rimasti a terra. Mentre i bagagli sono stati per errore spediti a Linate. E’ stato un incubo, ho già contatto la Codacons per essere risarcito. Abbiamo subito danni economici per aver perso il viaggio pagato in anticipo. Fisici per aver passato una quindicina di ore in aeroporto senza alcuna assistenza. E morali, per aver perduto una vacanza chissà quando ripetibile”.
Repubblica
(21 dicembre 2010)
..giusto per curiosità... ma...così... come mai i signori di cui sopra non menzionano il fatto che ripetutamente sono stati fatti annunci per chiedere loro di presentarsi al banco transiti dove li avrebbero informati chesarebbero stati inviati a Linate e poi trasferiti a Malpensa?
Come mai su 80 persone, solo in 15 non hanno sentito questi annunci?
Come mai non hanno visto l'addetta che è andata all'uscita di imbarco a chiamare i passeggeri? ...no, così.. giusto per curiosità...
Ah...dimenticavo... è stato offerto un menù Spizzico...anche di questo... no mention!