Vorrei dire la mia, sperando di non annoiare. Scrivo in genere pochissimo sul forum e solo se ho qualcosa di serio da dire. Per chi non ricordasse la mia presentazione, sono un frequent flyer AZ e LH e sul forum mi interessa parlare e leggere di servizio, rotte, ecc...
E quindi in linea di principio sono d'accordo con quanti hanno detto che i commenti di ex dipendenti e azionisti sono piuttosto fuori luogo. Ma...... c'è un limite a tutto. Anche io, viaggiatore rompipalle generalmente interessato solo ai privilegi della senator o cfp, non posso chiudere gli occhi davanti a due cose che sono state scritte.
1) come si può tacere davanti alla notizia che AZ sta cercando sul mercato nuove risorse umane, a fronte di centinaia di persone lasciate a casa e pagate dai contribuenti per stare purtroppo a braccia conserte?
2) come si fa tacere davanti a chi dice che lo stato non dovrebbe rimborsare gli azionisti che si sono trovati con un pugno di mosche in mano? ma che ci vogliono far credere, che è stato il mercato a dettare il fallimento di AZ e che il Governo ha fatto il semplice spettatore???
Scusato lo sfogo, ma anche noi che viviamo di piccole futilità legate al contenuto della trousse di viaggio, alla qualità del piumone di magnifica, al colore dei divani della lounge, alla conta dei sorrisi degli AV, al piacere nel passare davanti agli altri negli imbarchi preferenziali (e sono il primo a immedesimarmi e un po' a vergognarmi) non possiamo chiudere la bocca davanti a certe affermazioni.
Bene... e ora riprendiamo a parlare dei prossimi pasti di AZ in eurobusiness.. sono molto interessato e curioso...![]()
Vorrei dire la mia, sperando di non annoiare. Scrivo in genere pochissimo sul forum e solo se ho qualcosa di serio da dire. Per chi non ricordasse la mia presentazione, sono un frequent flyer AZ e LH e sul forum mi interessa parlare e leggere di servizio, rotte, ecc...
E quindi in linea di principio sono d'accordo con quanti hanno detto che i commenti di ex dipendenti e azionisti sono piuttosto fuori luogo. Ma...... c'è un limite a tutto. Anche io, viaggiatore rompipalle generalmente interessato solo ai privilegi della senator o cfp, non posso chiudere gli occhi davanti a due cose che sono state scritte.
1) come si può tacere davanti alla notizia che AZ sta cercando sul mercato nuove risorse umane, a fronte di centinaia di persone lasciate a casa e pagate dai contribuenti per stare purtroppo a braccia conserte?
2) come si fa tacere davanti a chi dice che lo stato non dovrebbe rimborsare gli azionisti che si sono trovati con un pugno di mosche in mano? ma che ci vogliono far credere, che è stato il mercato a dettare il fallimento di AZ e che il Governo ha fatto il semplice spettatore???
Scusato lo sfogo, ma anche noi che viviamo di piccole futilità legate al contenuto della trousse di viaggio, alla qualità del piumone di magnifica, al colore dei divani della lounge, alla conta dei sorrisi degli AV, al piacere nel passare davanti agli altri negli imbarchi preferenziali (e sono il primo a immedesimarmi e un po' a vergognarmi) non possiamo chiudere la bocca davanti a certe affermazioni.
Bene... e ora riprendiamo a parlare dei prossimi pasti di AZ in eurobusiness.. sono molto interessato e curioso...![]()
Non m' è sembrato niente di che.TURISMO: DEDICATO A TORINO NUMERO "ULISSE" DI ALITALIA
perchè non mettono Ulisse in pdf sul sito??
Non vedo la novità. Ho perso il conto dei numeri di Ulisse dedicati a Torino negli ultimi 2 anni. praticamente un numero sì e 3 no.
quoto hahahahah... SI RICICLA come l'articolo se non ero su CHICAGO del mese scorso![]()
Alitalia vola in così pochi posti che in 12 mesi Ulisse ha già fatto il giro degli intercontinentali.
-Buenos Aires da riscoprire
-New York sotto un altro punto di vista
-Tokyo insolita
Ogni anno girano ste 12 destinazioni.
E l'anno dopo invertono gli aggettivi.
Fateci caso.
Alitalia vola in così pochi posti che in 12 mesi Ulisse ha già fatto il giro degli intercontinentali.
-Buenos Aires da riscoprire
-New York sotto un altro punto di vista
-Tokyo insolita
Ogni anno girano ste 12 destinazioni.
E l'anno dopo invertono gli aggettivi.
Fateci caso.
Mi son perso i numeri su Lagos e AccraAlitalia vola in così pochi posti che in 12 mesi Ulisse ha già fatto il giro degli intercontinentali.
-Buenos Aires da riscoprire
-New York sotto un altro punto di vista
-Tokyo insolita
Ogni anno girano ste 12 destinazioni.
E l'anno dopo invertono gli aggettivi.
Fateci caso.
Tra un anno mi sembra di aver letto...