Thread Alitalia dal 30 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vorrei dire la mia, sperando di non annoiare. Scrivo in genere pochissimo sul forum e solo se ho qualcosa di serio da dire. Per chi non ricordasse la mia presentazione, sono un frequent flyer AZ e LH e sul forum mi interessa parlare e leggere di servizio, rotte, ecc...
E quindi in linea di principio sono d'accordo con quanti hanno detto che i commenti di ex dipendenti e azionisti sono piuttosto fuori luogo. Ma...... c'è un limite a tutto. Anche io, viaggiatore rompipalle generalmente interessato solo ai privilegi della senator o cfp, non posso chiudere gli occhi davanti a due cose che sono state scritte.
1) come si può tacere davanti alla notizia che AZ sta cercando sul mercato nuove risorse umane, a fronte di centinaia di persone lasciate a casa e pagate dai contribuenti per stare purtroppo a braccia conserte?
2) come si fa tacere davanti a chi dice che lo stato non dovrebbe rimborsare gli azionisti che si sono trovati con un pugno di mosche in mano? ma che ci vogliono far credere, che è stato il mercato a dettare il fallimento di AZ e che il Governo ha fatto il semplice spettatore???
Scusato lo sfogo, ma anche noi che viviamo di piccole futilità legate al contenuto della trousse di viaggio, alla qualità del piumone di magnifica, al colore dei divani della lounge, alla conta dei sorrisi degli AV, al piacere nel passare davanti agli altri negli imbarchi preferenziali (e sono il primo a immedesimarmi e un po' a vergognarmi) non possiamo chiudere la bocca davanti a certe affermazioni.
Bene... e ora riprendiamo a parlare dei prossimi pasti di AZ in eurobusiness.. sono molto interessato e curioso... :D

Quoto e hai dimenticato i nuovi 1000 CIGS che a breve verranno scaricati anche loro sulla collettività.
 
Vorrei dire la mia, sperando di non annoiare. Scrivo in genere pochissimo sul forum e solo se ho qualcosa di serio da dire. Per chi non ricordasse la mia presentazione, sono un frequent flyer AZ e LH e sul forum mi interessa parlare e leggere di servizio, rotte, ecc...
E quindi in linea di principio sono d'accordo con quanti hanno detto che i commenti di ex dipendenti e azionisti sono piuttosto fuori luogo. Ma...... c'è un limite a tutto. Anche io, viaggiatore rompipalle generalmente interessato solo ai privilegi della senator o cfp, non posso chiudere gli occhi davanti a due cose che sono state scritte.
1) come si può tacere davanti alla notizia che AZ sta cercando sul mercato nuove risorse umane, a fronte di centinaia di persone lasciate a casa e pagate dai contribuenti per stare purtroppo a braccia conserte?
2) come si fa tacere davanti a chi dice che lo stato non dovrebbe rimborsare gli azionisti che si sono trovati con un pugno di mosche in mano? ma che ci vogliono far credere, che è stato il mercato a dettare il fallimento di AZ e che il Governo ha fatto il semplice spettatore???
Scusato lo sfogo, ma anche noi che viviamo di piccole futilità legate al contenuto della trousse di viaggio, alla qualità del piumone di magnifica, al colore dei divani della lounge, alla conta dei sorrisi degli AV, al piacere nel passare davanti agli altri negli imbarchi preferenziali (e sono il primo a immedesimarmi e un po' a vergognarmi) non possiamo chiudere la bocca davanti a certe affermazioni.
Bene... e ora riprendiamo a parlare dei prossimi pasti di AZ in eurobusiness.. sono molto interessato e curioso... :D


bellissimo intervento soprattutto quando sottolinei la gravità del fatto alitalia cai non fa nulla per riassumere ex dipendenti alitalia in CIGS
 
TURISMO: DEDICATO A TORINO NUMERO "ULISSE" DI ALITALIA


(ANSA) - TORINO, 9 DIC - Torino vola sulle pagine di Alitalia. Sono ben 46 quelle dedicate alla citta' della Mole, che compongono il servizio di dicembre pubblicato su ''Ulisse'', la rivista di bordo della compagnia di bandiera. Il mensile, stampato in 185.000 copie, scritto in italiano con testo a fronte inglese e distribuito su tutti gli aeromobili della compagnia aerea, con un potenziale di oltre due milioni di lettori, dedica anche la copertina al capoluogo piemontese.

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/piemonte/2010/12/09/visualizza_new.html_1671698603.html
 
perchè non mettono Ulisse in pdf sul sito??

Si esatto, è impossibile leggere la rivista Ulisse, comunque il nuovo sito sarà migliore di quello vecchio ma è tuttora distante anni luce da quelli di altre compagnie europee: non c'è una mappa interattiva delle rotte, le pagine all'interno non vengono aggiornate......e poi secondo me la grafica lascia ancora molto a desiderare:sconfortato:
 
Non vedo la novità. Ho perso il conto dei numeri di Ulisse dedicati a Torino negli ultimi 2 anni. praticamente un numero sì e 3 no.
 
Alitalia vola in così pochi posti che in 12 mesi Ulisse ha già fatto il giro degli intercontinentali.
-Buenos Aires da riscoprire
-New York sotto un altro punto di vista
-Tokyo insolita
Ogni anno girano ste 12 destinazioni.
E l'anno dopo invertono gli aggettivi.

Fateci caso.
 
Alitalia vola in così pochi posti che in 12 mesi Ulisse ha già fatto il giro degli intercontinentali.
-Buenos Aires da riscoprire
-New York sotto un altro punto di vista
-Tokyo insolita
Ogni anno girano ste 12 destinazioni.
E l'anno dopo invertono gli aggettivi.

Fateci caso.

:D:D:D

effettivamente hai ragione, sono proprio 12!!
beh, ora avranno 2 destinazioni in +.....forse è il caso di fare un anno di 14 mesi:D
 
Alitalia vola in così pochi posti che in 12 mesi Ulisse ha già fatto il giro degli intercontinentali.
-Buenos Aires da riscoprire
-New York sotto un altro punto di vista
-Tokyo insolita
Ogni anno girano ste 12 destinazioni.
E l'anno dopo invertono gli aggettivi.

Fateci caso.

:D
Che poi glisserei sui contenuti di questa rivista :D La leggo in 5min anzi direi che la sfoglio.
 
Alitalia vola in così pochi posti che in 12 mesi Ulisse ha già fatto il giro degli intercontinentali.
-Buenos Aires da riscoprire
-New York sotto un altro punto di vista
-Tokyo insolita
Ogni anno girano ste 12 destinazioni.
E l'anno dopo invertono gli aggettivi.

Fateci caso.
Mi son perso i numeri su Lagos e Accra :D
 
Alitalia: Fantozzi lascia la Magliana

Tra una settimana l’amministrazione straordinaria di Alitalia lascerà il complesso della Magliana per trasferirsi nel centrale quartiere Parioli. È quanto il commissario Augusto Fantozzi ha comunicato al personale in cassa integrazione ed ai soggetti interessati alla chiusura della vecchia Alitalia - Linee Aeree Italiane. Dal 20 dicembre 2010 gli ultimi uffici lasceranno viale Alessandro Marchetti 111 per spostarsi in Largo Ponchielli 6, passando dunque dal celebre progettista aeronautico al noto compositore. Con il nuovo indirizzo muterà il telefono, ma non la posta elettronica.

dedalonews


A proposito di sedi, quando aprirà quella nuova di AZ C.A.I. a Fiumicino?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.