:tié::tié::tié:Sei tornato dunque? A giugno allora ci si becca a FCO per la 672. Ti presenterò un altro forumista, poco raccomandabile però![]()
:tié::tié::tié:Sei tornato dunque? A giugno allora ci si becca a FCO per la 672. Ti presenterò un altro forumista, poco raccomandabile però![]()
ciao mauro, sai se sia visibile da qualche parte un qualsivoglia documento che certifichi il dato rilevato, gli strumenti di rilevazione e le macchine sottoposte ai rilievi?
purtroppo nessuna risposta...Provate a chiedere a Medicina Aeronautica.
Fai poco il coatto perché anche tu oggi non mi sembravi proprio pimpante![]()
ciao mauro, sai se sia visibile da qualche parte un qualsivoglia documento che certifichi il dato rilevato, gli strumenti di rilevazione e le macchine sottoposte ai rilievi?
Sono solo in possesso della società di rilevazione (avrai gli estremi nella mail aziendale) e del committente che ha richiesto i controlli (AZ). Credo, però, che come dipendente tu, o magari meglio tramite un bel sindacalaro, potreste fare anche una richiesta di accesso..."Spett.le AZ in ragione dei noti ed elevatissimi rischi di contaminazione cui le macchine sono sottoposte volando verso il Giappone, Vi invito a rendere precisa e puntuale informazione al personale navigante, ai fini della tutela della salute costituzionalmente garantita, circa gli effettivi dati rilevati in occasione delle misurazione dei livelli di radioattività sui velivoli che svolgono il servizio. Contestualmente, inoltre, richiedo di precisare se le misurazioni siano ad oggi ancora effettuate e con che frequenza."
Spero che AZ continui a monitorare piuttosto, perchè rischia grosso. Se smette di farlo e qualcuno di Voi inizia a "lampeggiare" scoppia una bomba che fa saltare i programmi 2011...immaginiamoci il panico del pax che scopre che gli equipaggi sono contaminati e quindi anche gli aerei qualunque sia la destinazione...
Già chiesto,non ci danno nessuna risposta messa per iscritto,ritenta va
Sono solo in possesso della società di rilevazione (avrai gli estremi nella mail aziendale) e del committente che ha richiesto i controlli (AZ). Credo, però, che come dipendente tu, o magari meglio tramite un bel sindacalaro, potreste fare anche una richiesta di accesso..."Spett.le AZ in ragione dei noti ed elevatissimi rischi di contaminazione cui le macchine sono sottoposte volando verso il Giappone, Vi invito a rendere precisa e puntuale informazione al personale navigante, ai fini della tutela della salute costituzionalmente garantita, circa gli effettivi dati rilevati in occasione delle misurazione dei livelli di radioattività sui velivoli che svolgono il servizio. Contestualmente, inoltre, richiedo di precisare se le misurazioni siano ad oggi ancora effettuate e con che frequenza."
Spero che AZ continui a monitorare piuttosto, perchè rischia grosso. Se smette di farlo e qualcuno di Voi inizia a "lampeggiare" scoppia una bomba che fa saltare i programmi 2011...immaginiamoci il panico del pax che scopre che gli equipaggi sono contaminati e quindi anche gli aerei qualunque sia la destinazione...
Ma se sono arrivate UNDICI dico UNDICI!!Mail in 10 giorni per tenere aggiornati gli equipaggi con dati e rilevazioni, l'ultima oggi di ben 3 pagine con una serie di domande e risposte e risultati vari, certo che se poi le mail non vengono lette come la collega di ieri che si lamentava del Giappone e mi diceva che le mail non le apre mai...vabbe' ciao
E le comunicazioni sindacali le hai lette o no?sei cosciente della 'battaglia' in corso per far avere notizie e risultati scritti oppure non sai di cosa si stia parlando? non dico i giornali,ma su internet se cerchi trovi...s'informi invece di leggere solo mercuri e settimane delle produzioni. Sai di gente che chiama lamentandosi che non va più a trombare le giapponesi? qualcuno dovrà pur essere,tu ne sai qualcosa?Ma se sono arrivate UNDICI dico UNDICI!!Mail in 10 giorni per tenere aggiornati gli equipaggi con dati e rilevazioni, l'ultima oggi di ben 3 pagine con una serie di domande e risposte e risultati vari, certo che se poi le mail non vengono lette come la collega di ieri che si lamentava del Giappone e mi diceva che le mail non le apre mai...vabbe' ciao
utile iniziativa di AZ riservata ai passeggeri non vedenti..
NOVANTA AIRBUS ALITALIA PRONTI PER ACCOGLIERE I NON VEDENTI
Soddisfatti l'Enac e l'Associazione Disabili visivi
Arriva, per la prima volta al mondo, a bordo di aerei Alitalia, la safety card per passeggeri non vedenti e ipovedenti. La carta, sviluppata dall'Enac in collaborazione con la Federazione Nazionale delle [...]
Intanto moderi i toni caro "Polemica", le ho lette, le ho lette, per me e' sufficiente cio' che mi comunica l'azienda, poi non ho ben capito quella volgarissima frase riguardo le "trombate", ecco queste frasi usatele tra di voi grazie(manco mi piacciono le donne)...e le ricordo che se ci fosse ancora la diaria da 1.000.000LIT al giorno vedi come andrebbero di corsa gli A/V "anziani", farebbero pure Leonardo da Vinci Fukushima non stop anche a costo di tornare fosforescenti saluti