Thread Alitalia dal 21 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo la situazione non è delle migliori, anzi!
Come giustamente (e spiritosamente!) dice Claudietto, ad AZ non ne va bene una: ci si ritaglia una nicchia col Nord Africa, e succede il pandemonio, si inizia a guadagnare sul Giappone e avviene un cataclisma....mah!!!
La riduzione di capacità a cosa porterà? Non so cosa decideranno i capi, di certo "avanza" un 777 che potrebbe essere utilizzato meglio ma come?
Da un lato si potrebbero aprire nuove rotta ma non è un'operazione che si può fare così facilmente, dall'altro si potrebbero implementarne altre. Un'idea su tutte? Passare la Caracas dal 767 al 777.
Staremo a vedere, stay tuned!

Io,nella sfiga, approfitterei per accelerare un cicinin il phase-out di un altro 767 in piu rispetto al piano. Visto e considerato che un'apertura frettolosa di un LR è quantomai azzardata, soprattutto nelle condizioni di AZ, e che comunque prima si razionalizza la flotta meglio è, io metterei fuori un altro 767, sostituendolo su CCS con un 332 ex AP, che porta piu pax, e a BOS da dove tolgo il 332AP ci metto il 777 che avanza dal Giappone. Le BOS le ho sempre viste piene anche quando operate dal triplo causa manutenzione Airbus.

Pensiero mio ovviamente, del tutto discutibile.
 
Purtroppo era prevedibile e la questione nucleare non fa che aggravare la situazione. Ma stanno continuando ad operare su Osaka o hanno ripreso i servizi per Narita?

Ancora Kansai e stanno monitorando la contaminazione su aerei...per ora sembra tutto ok.
 
Ieri sull'AZ63 ho assistito all'ennesima manifestazione di ingiustificata tolleranza verso i bagagli a mano di dimensioni colossali. Certi passeggeri si trascinavano dietro delle autentiche bare che occupavano interi spazi nelle cappelliere (col volo pieno basta poco per immaginare il disagio... poveri assistenti di volo costretti a giocare a Tetris)

Non dico di essere rompicoglioni come le low-cost, ci mancherebbe, ma credo che bisogna cominciare a vietare quei bagagli che già ad occhio sono da bandire senza appello
 
Il calo della domanda interessa ovviamente sia l'outcome che l'income. Purtroppo tenere tutte quelle frequenze nei prossimi mesi è da matti.
Credo che questo, unita all'instabilità nelle regioni nordafricane, comunque rappresenterà una spinta decisa all'apertura di alcune nuove destinazioni non già citate nell'ultimo periodo. Je pense à DXB e AUH...

DXB sarebbe un bagno di sangue , AUH invece pure!
 
Concordo su AUH e DXB, meglio di no. Aumentare LAX, PEK e GIG a daily ed upgradare CCS sarebbe già un buon inizio secondo me.
 
A seguito di interventi di ristrutturazione presso l’aeroporto di Palermo, la lounge Alitalia “Giovanni Verga” è stata temporaneamente chiusa e, contestualmente, la zona dedicata al check-in e all’imbarco sui voli Alitalia è stata trasferita dal Terminal B al Terminal A.
Nel frattempo, in qualità di Socio Freccia Alata, hai a tua disposizione la Sala Vip Gesap dove potrai accedere e beneficiare di un trattamento esclusivo.
 
A seguito di interventi di ristrutturazione presso l’aeroporto di Palermo, la lounge Alitalia “Giovanni Verga” è stata temporaneamente chiusa e, contestualmente, la zona dedicata al check-in e all’imbarco sui voli Alitalia è stata trasferita dal Terminal B al Terminal A.
Nel frattempo, in qualità di Socio Freccia Alata, hai a tua disposizione la Sala Vip Gesap dove potrai accedere e beneficiare di un trattamento esclusivo.

La sala gesap è 100 volte meglio della sala Verga
 
CODESHARE

•AIRFRANCE has notified the US Department of Transportation that it intends to place Alitalia‘s “AZ” code on its Paris CDG – Detorit, Paris CDG – Houston and Paris CDG – Seattle service

(airlineroute.net)
 
CODESHARE

•AIRFRANCE has notified the US Department of Transportation that it intends to place Alitalia‘s “AZ” code on its Paris CDG – Detorit, Paris CDG – Houston and Paris CDG – Seattle service

(airlineroute.net)

A breve arriverà il pomposo comunicato di AZ: abbiamo aperto tre nuove rotte negli USA :D
 
Ieri sera sulla AZ206 FCO-LHR un povero aa/vv si è dovuto sorbire un vecchietto che durante il taxi dopo l'atterraggio voleva andare a tutti i costi in bagno dicendo che era stato 3 anni nella Royal Air Force e che lui gli aerei li guidava; neanche poteva rispondergli perché era andato su tutte le furie.
LF pessimo stimabile intorno al 30/40% (le file con 3 persone erano rare, parecchie con due, qualcuna vuota, la mia c'ero solo io).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.