E inoltre a prescindere da questo non mi sembrano affatto rotte da chiudere. Los Angeles va bene, qualcuno ha i dati di Chicago di AZ e AA?
Ricordo ottimi numeri l'Estate scorsa, vicini al riempimento totale
E inoltre a prescindere da questo non mi sembrano affatto rotte da chiudere. Los Angeles va bene, qualcuno ha i dati di Chicago di AZ e AA?
Io credo che per la prossima winter per la LAX ci sarà la coterminazione con MXP del tipo:
FCO-MXP-LAX-MXP-FCO
Non me ne volere. Ma le voci che girano tra i naviganti non hanno mai avuto solide basi e almeno il 99% non ha avuto riscontro nella realtà.
è vero,ricordo ancora quel giorno che un lazzarone si alzò e mise in giro la voce che Alitalia avrebbe chiuso,che molti avrebbero perso il lavoro (i ctd),che AirOne sarebbe scomparsa
menomale che era una cretinata,sennò chissà adesso come staremmo![]()
buongiorno purtroppo continua a giare una voce insistente sul 330 in azienda ovvero che nella prossima stagione invernale chiuderanno chiacago e los angeles...qualcuno ha qualche notizia in merito?
grazie
Questo pone la domanda: dove verranno usati d' inverno gli aerei delle rotte stagionali estive? Miami? E poi?
Ma è obbligatorio volare l' andata per volare il ritorno anche per i voli nazionali?
Ecco un esempio di come l'Alitalia abbia tutt'ora problemi enormi di relazioni con la clientela/gestione dei problemi.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=149605&sez=DILLOALMESSAGGERO
ALITALIA, UNA STORIA VERA.
La mattina del 16 maggio tento inutilmente di effettuare il web check-in nell’immancabilmente malfunzionante sito internet di Alitalia, che così bene rappresenta tanto l’omonima azienda di trasporto aereo di bandiera
Martedì 17 Maggio 2011 - 23:59
Rispondo per quel che so per certo. Ed è certo che sparare su AZ è facile, basta dire qualsiasi cosa negativa, tanto lo sanno tutti che AZ è uno schifo....
Per il webchck-in, il 90% dei casi che ci segnalano sono relativi ad errori da parte del cliente. Il restante 10% è colpa nostra.
Questa persona sarà certamente incappata in uno di quei casi, ma affermare che il sito web AZ non funziona quasi mai è pura fesseria, ve lo garantisco al 100%.
Ciao Fabiazzo,
Quello che voglio dire è che un servizio cosi importante come il check-in on line(..- ) dovrebbe essere disponibile il 99,99% del tempo ... e non solo il 90% e soprattutto con tutte le funzionalità!
Comunque buon lavoro!
In compenso devo dire che in ritorno da Istanbul (non potendo stampare la carta di imbarco) sono riuscito a fare un check in velocissimo in aeroporto al desk drop-off (già mi era preso un colpo a vedere tutta la fila al check-in!) ... non pensavo affatto di trovare un banco dedicato (come diceva il sito) invece sono stato piacevolmente sorpreso ...Bravi!!
Rispondo per quel che so per certo. Ed è certo che sparare su AZ è facile, basta dire qualsiasi cosa negativa, tanto lo sanno tutti che AZ è uno schifo....
Allora: posso garantire che l' " immancabilmente malfunzionante sito di Alitalia ", negli ulltimi tre mesi ha presentato malfunzioni per un tempo totale non oltre un'ora e mezza, distribuiti su quattro specifici giorni. Mezz'ora al mese di media, siamo ad oltre il 99,5% di funzionamento regolare.
Per il webchck-in, il 90% dei casi che ci segnalano sono relativi ad errori da parte del cliente. Il restante 10% è colpa nostra.
Questa persona sarà certamente incappata in uno di quei casi, ma affermare che il sito web AZ non funziona quasi mai è pura fesseria, ve lo garantisco al 100%.
Fabiazzo, sai perché dal sito Alitalia non si può inviare la candidatura per i servizi informativi?