@Dome
Non sono d'accordo.
Una volta per ritirare contante si andava in banca, poi sono arrivati i bancomat e oggi nessuno, salvo forse qualche anziano, fa la fila allo sportello per compiere questa operazione.
Nel trasporto aereo è in atto un processo simile. Oggettivamente, la stragrande maggioranza dei viaggiatori è in grado di usare il self check-in, magari dopo un minimo di apprendistato fatto con l'aiuto di personale dedicato.
E dal punto di vista della compagnia, risparmiando sul personale al banco.
Anche il drop-off del bagaglio a medio termine diverrà automatizzato: è un'operazione a sua volta piuttosto semplice.
Tanto per rendere l'idea, LH ha eliminato il check-in al banco in Y nei principali aeroporti italiani.
La strada è tracciata, ma come tutte le novità ha bisogno di un certo tempo di rodaggio.
Non sono d'accordo.
Una volta per ritirare contante si andava in banca, poi sono arrivati i bancomat e oggi nessuno, salvo forse qualche anziano, fa la fila allo sportello per compiere questa operazione.
Nel trasporto aereo è in atto un processo simile. Oggettivamente, la stragrande maggioranza dei viaggiatori è in grado di usare il self check-in, magari dopo un minimo di apprendistato fatto con l'aiuto di personale dedicato.
E dal punto di vista della compagnia, risparmiando sul personale al banco.
Anche il drop-off del bagaglio a medio termine diverrà automatizzato: è un'operazione a sua volta piuttosto semplice.
Tanto per rendere l'idea, LH ha eliminato il check-in al banco in Y nei principali aeroporti italiani.
La strada è tracciata, ma come tutte le novità ha bisogno di un certo tempo di rodaggio.