Se il problema è il numero di dipendenti per macchina non lo risolvi aumentando le macchine, salvo che non ci sia un headquarter da ridimensionare. Anzi, ogni macchina e ogni rotta che aggiungi saranno probabilmente di profittabilità decrescente.
Se il problema è il numero di dipendenti per macchina non lo risolvi aumentando le macchine, salvo che non ci sia un headquarter da ridimensionare. Anzi, ogni macchina e ogni rotta che aggiungi saranno probabilmente di profittabilità decrescente.
Come si fa a confrontare il numero di personale sul numero di aerei senza tenere in considerazione quali reparti sono nell'azienda e quali sono esternalizzati?
E che c'entra? Indipendentemente dal reparto in cui lavorano non li devi pagare lo stesso?
Se opero in self handling sullo scalo X risulta che ho Y dipendenti in più rispetto al fatto se invece il servizio fosse in outsourcing. Lo stesso vale per tanti altri servizi, tipo call center, biglietterie aeroportuali, manutenzione, ecc.
Quindi non è poi così immediato il confronto dipententi/aerei/fatturato.
Quindi non è poi così immediato il confronto dipententi/aerei/fatturato.
Come mai oggi un A321 ha operato VLC-MXP?
dubito i CAI siano piu' in gamba di FR a trattare i contratti
ALITALIA: SABELLI, AUSPICO SUPERARE TARGET A FINE ANNO
(ASCA) - Milano, 13 ott - Alitalia potrebbe archiviare l'esercizio 2010 facendo registrare risultati superiori delle previsioni. E' questo l'auspicio espresso dall'Ad della compagnia Rocco Sabelli, a margine del Biztravel Forum in corso a Milano.
''Rispetto al nostro target di dimezzare le perdite a fine anno - ha chiarito Sabelli - penso che potremmo esserci, anzi che potremmo arrivare a qualcosa di piu'''. A trainare la crescita di Alitalia nel 2010, ha sottolineato ancora l'Ad, sono stati ''sia la clientela business che il mercato leisure. Il ricavo medio e' stato guidato principalmente dalla clientela business, e questa e' una buona notizia perche' vuol dire che l'economia italiana e' in ripresa e che la clientela corporate ha ricominciato a viaggiare''.
Quanto all'esercizio 2011, ''non abbiamo previsioni'', ha spiegato Sabelli precisando pero' che ''il nostro obiettivo'' e' quello di ''pareggiare i conti'' e che ''dobbiamo farcela a tutti i costi. Ma e' proprio l'esercizio in corso a far ben sperare i vertici della compagnia: ''Se il 2010 si chiudesse come noi speriamo - ha detto Sabelli a questo proposito - sarebbe una buona premessa per raggiungere quell'obiettivo''
SABELLI, BENISSIMO III TRIMESTRE (+10% PASSEGGERI)
(ASCA) - Milano, 13 ott - Per Alitalia, il terzo trimestre dell'anno ''e' andato bene, anzi benissimo''. Lo ha assicurato l'Ad della compagnia Rocco Sabelli, parlando a margine del Biztravel Forum 2010 in corso a Milano.
Nel periodo luglio-settembre, ha spiegato il manager, ''abbiamo fatto 7 milioni di passeggeri'', vale a dire ''il 10-11% in piu' rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso'', un dato che in valore assoluto significa 700 mila passeggeri in piu' rispetto allo stesso trimestre del 2009.
Anche per effetto di questi incrementi, ha tenuto a sottolineare ancora Sabelli, ''siamo sopra ai tassi di riempimento da breakeven dell'azienda''. In pratica, ha concluso il manager, ''al Cda del 28 ottobre porteremo una trimestrale molto positiva''.
[.
eheheh...sui conti hanno definivamente svoltato .......anche secondo i miei conti della serva le previsioni di sabelli di dimezzare le perdite erano un obiettivo superato....
L'obiettivo del 2010 è stato infatti rivisto e punta a contenere le perdite operative a 100 M€.
L'obiettivo del 2010 è stato infatti rivisto e punta a contenere le perdite operative a 100 M€.
...scusa, io forse di economia non ci capirò nulla, però meno di una settimana fa ha dichiarato questo:
http://www.soldionline.it/notizie/e...alia-obiettivi-ambiziosi-per-il-2011-panorama
Discrepanza???
L'obiettivo del 2010 è stato infatti rivisto e punta a contenere le perdite operative a 100 M€.
Sarebbe proprio un bel risultato e sarebbe un ulteriore passettino sulla buona strada!potrebbe essere anche migliore!