Thread Alitalia dal 1 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma per ora come siete messi con le soste all'estero? so che sul long haul hanno solo 24 ore di sosta,confermi?

Eh si è triste ahimè (una volta in XM c'erano fior di belle soste)...sul lungo non sono ferrato ma alcuni amici che operano su quel genere di direttrici mi hanno parlato di soste lunghe (parolone :) ) sul Giappone e su LAX ma non confermo non avendo visto i loro roster.
 
Meno della metà rispetto agli standards delle altre majors.

L'importante è il rispetto del riposo minimo previsto dalla legge e comunque rispetto a certe rotazioni di BPA, AZ ancora si salva (comunque non voglio aprire in questa sede discorsi su un'altra compagnia che mi ha permesso di lavorare)
 
Le soste sono di 24 o 48 ore e quelle più lunghe sono solitamente a LAX, NRT, KIX, GRU, EZE. Però dipende anche dalle frequenze del volo: ci sono delle LAX di 6 giorni quando il volo è 3xw.
 
Nelle pagine degli aeroporti intendi sulla rivista di bordo? Forse erano una stampa vecchia senza AZ?

Esatto. Mi riferisco a Sky Delta October 2011. Alle pagine 182-84 ci sono i Terminal Maps: oltre ai loro hubs e focus cities, ci sono i terminal di Portland, Seattle, Parigi e Amsterdam.

Inoltre ho notato che al momento DL non ha molte prosecuzioni europee e mediterranee con AZ, mentre ne ha ad esempio molte di più con CSA che non fa parte della JV atlantica (tralascio ovviamente AF e KL).
 
Credo sarà quasi sicuramente VCE

avrebbe anche senso : credo che per i collegamenti da VCE sul nazionale Air One potrebbe benissimo sostituire Az (esclusa la linea per FCO). Oltretutto a VCE si potrebbero avere connessioni anche con i partner skyteam che volano a CDG/AMS/MAD/LYS/SVO/ATL/JFK.
 
Le soste sono di 24 o 48 ore e quelle più lunghe sono solitamente a LAX, NRT, KIX, GRU, EZE. Però dipende anche dalle frequenze del volo: ci sono delle LAX di 6 giorni quando il volo è 3xw.

Grazie delle info, Alitalia Fan. Una curiosità, GIG non l'hai menzionata fra le più lunghe, credevo che fosse paragonabile a GRU....
 
domani due voli "strani" SFB AZ8474 e AZ8472 il primo fatto con 330 new (JJ), che vanno a fare in Florida????
 
Grazie delle info, Alitalia Fan. Una curiosità, GIG non l'hai menzionata fra le più lunghe, credevo che fosse paragonabile a GRU....
Perdonami ho citato solo quelle del B777 che, insieme al 767, sono le macchine a me più "familiari". Effettivamente dovrebbero esserci anche GIG e PEK, ed ovviamente la LOS-ACC che può prevedere anche una sosta di 5 giorni.
 
Orlando é famosa per essere località di viaggi incentive e convention aziendali potrebbe essere qualcosa di simile. Con la crisi molte aziende hanno tagliato decisamente questo tipo di costi evidentemente in wind se la passano ancora bene. Sapete per quando é previsto il rientro di questi voli? in questi casi l'aereo rientra ferry in italia o attende direttamente sul posto?
 
Ultima modifica:
Orlando é famosa per essere località di viaggi incentive e convention aziendali potrebbe essere qualcosa di simile. Con la crisi molte aziende hanno tagliato decisamente questo tipo di costi evidentemente in wind se la passano ancora bene. Sapete per quando é previsto il rientro di questi voli? in questi casi l'aereo rientra ferry in italia o attende direttamente sul posto?

Uno fa posizionamento SFB-MIA e poi opera la MIA-FCO

PS=se non sbaglio il gruppo Wind fa capo a qualche sceicco..
 
Uno fa posizionamento SFB-MIA e poi opera la MIA-FCO

PS=se non sbaglio il gruppo Wind fa capo a qualche sceicco..

OT : Wind Telecomunicazioni è controllata al 100% da Wind Acquisition Holdings Finance S.p.A. Tale società è controllata a sua volta, al 100%, da Wind Telecom S.p.A. (ex Weather Investments S.p.A), posseduta da Weather Investment II S.a.r.l. Quest'ultima, Weather II, per il 60,4% è controllata da Os Holding, finanziaria delle Isole Cayman, la cui proprietà è di Os Trust, per conto di Onsi Sawiris, padre di Naguib. Il 31,4% è di April Holding, altra finanziaria delle Isole Cayman, la cui proprietà è di February Trust, per conto di Nassef Sawiris, il fratello di Naguib. Il restante 8,2% è di Cylo Investments, Isole Vergini Britanniche, di proprietà di Naguib Sawiris[
fine OT!
 
Mamma mia non pensavo che wind avesse dietro così tante scatole cinesi e società di comodo nei paradisi fiscali...
 
OT : Wind Telecomunicazioni è controllata al 100% da Wind Acquisition Holdings Finance S.p.A. Tale società è controllata a sua volta, al 100%, da Wind Telecom S.p.A. (ex Weather Investments S.p.A), posseduta da Weather Investment II S.a.r.l. Quest'ultima, Weather II, per il 60,4% è controllata da Os Holding, finanziaria delle Isole Cayman, la cui proprietà è di Os Trust, per conto di Onsi Sawiris, padre di Naguib. Il 31,4% è di April Holding, altra finanziaria delle Isole Cayman, la cui proprietà è di February Trust, per conto di Nassef Sawiris, il fratello di Naguib. Il restante 8,2% è di Cylo Investments, Isole Vergini Britanniche, di proprietà di Naguib Sawiris[
fine OT!
O.T. Ma Wind Telecom non si era fusa con Vimpelcom un 3 mesi fa? Tra l'altro, per restare in tema aeronautico, la holding russa che possiede quest'ultima è Alpha Group la quale, tra le varie cose (banche e quote in TNK-BP), era anche il socio di maggioranza della fu Avianova.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.