E' come se da Milano dovessi andare a Bologna per prendere il TGV per Parigi. Ci potrei pensare ma solamente se il costo fosse molto molto basso.
Ad ogni modo, a fronte del novo "piano", Az ha fatto una sua scelta, tutela giustamente se stessa ed ha intrapreso una linea e nessuno la ferma.
Direi che Mxp con Ek vuole altrettanto avere una linea di sviluppo, non capisco perchè in questo caso ci sia qualcuno che la fermi.
Visto che il tar ha bocciato l'istanza di Az contro di Ek, ora mi sembra che sia subentrato un nuovo ente per proteggere un'altra volta Az.
Dal profondo, mi sovvien questo dubbio....Un lavoratore di MXp ha forse meno valore di uno di Az?
Spiegatemelo voi, perchè io non ci sto capendo più nulla!
Italietta, italietta...
Il fatto è che sarà veramente difficile per Alitalia "recuperare il passeggero business del Nord", anche per colpa di Emirates che ha potenziato così tanto i voli per Dubai e ora con il nuovo volo verso NY toglierà altri pax ad AZ verso gli USA. Secondo me il potenziamento del lungo a FCO avrà un impatto molto molto ridotto per questo tipo di clientela, che però dicono di voler recuperare...:
- Verso gli USA non ha nessun senso fare scalo a Roma perdendo 2 ore di volo + transito + ansia per il bagaglio, quindi la gente fa scalo nei vari Parigi, Francoforte, Londra, etc. Inoltre, la clientela business non sta certo a vedere i 200 euro di differenza ma guardano la comodità, orari, servizio, etc.
- Verso l'Asia avendo 3 daily con Emirates che poi da Dubai ti porta ovunque (ed è praticamente sulla strada), chi preferirebbe volare da FCO con AZ rispetto alle varie EK, EY, SQ, etc.
- Verso il S. America - forse c'è spazio ma alla fine ci sono offerte molto competitive da Madrid o Lisbona quindi sarà difficile..
Mi sembra invece che le destinazioni europee siano una bella mossa perchè anche qui il re-hubbing a FCO non ha nessun impatto per il pax del nord. Di certo nessuno fa scalo a FCO per andare a Monaco, Vienna, Copenhagen, etc. partendo da Milano. Ma al contrario molti pax, specialmente business, sarebbero ben contenti di volare diretti da Linate con AZ, togliendo un po' di fette di mercato alle altre compangie di bandiera (e forse in parte Easyjet).
Staremo a vedere come andrà questo nuovo piano ma su quel punto, che mi sembra uno dei principali sul quale vogliono puntare, la vedo dura.