Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E se non c'è il dottore che si fa? il corso di pronto soccorso non lo hanno fatto? cose da pazzi...con le pezze al culo e ancora ci sono questi sfaticati.

il FAK non può essere aperto così tranquillamente, semmai la cosa più anomala è che erano stati eliminati (o meglio non più riforniti) i kit con il necessario per la disinfezione di piccoli tagli (forse qualche attuale insider può confermare se è ancora così). L'apertura del FAK comporta un iter più complesso, forse più burocraticamente che altro.
In altre compagnie, esiste ancora il kit per le piccole disinfezioni, proprio per ovviare a questo genere di problemi. In Lauda Air Italia, a suo tempo, il FAK poteva essere aperto senza problemi.
 
Assolutamente. Questi casi vanno riportati. Danneggiano l'azienda e gli altri colleghi che lavorano seriamente. Non c'e' niente di male e chiunque dovrebbe riportare questi casi. Io fatto un mare di segnalazioni ad AZ, e devo dire che in genere mi hanno risposto solertemente e nel caso piu' grave che ho riportato mi hanno anche contattato telefonicamente per chiedere maggiori dettagli perche' volevano identificare il dipendente che si era reso partecipe di quanto gli avevo riferito.

Un pax normale, anche se ZED, potrebbe farlo però mi vien da pensare ad un episodio dove un pax ha ripetutamente palpeggiato il braccio di una collega fuori servizio, in divisa, senza che l'equipaggio abbia preso le sue difese.
 
Il personale sugli embraer e' city liner. Non dico meglio o peggio, ma certo altra storia (per gran parte) rispetto ai crew AZ di sempre.

Difatti più della metà del personale CityLiner è ex AZ ( cassaintegrati e stagionali confermati da AZ in CYL).
 
Forse perché il volo EK su JFK non aggiunge nulla di nuovo (alla fine, probabilmente, se ne andrà una delle compagnie che già servono la rotta - somma netta = 0).

Bè allora se la somma è zero, allora i passeggeri sottratti ad az sono gli stessi che gli vengono sottratti ora. Viene da chiedersi come mai gli fanno causa..o quantomeno ci provano.
 
un mese fa volo domestico az operato da un 175
un passeggero si fa un taglietto su un dito e chiede del disinfettante,la hostess gli dice che non c'e',allora lui chiama l'altra hostess che comincia il teatrino con aria di superiorita' dicendo ad alta voce che c'e' solo la cassetta medica ma ci vuole l'autorizzazione del dottore per aprirla e aggiunge un commento personale dicendo che di certo non stava morendo dissanguato....poi torna nel galley anteriore e commenta a voce alta con l'altra collega dicendo " vai vah va a vede' se sta' a mori' controlla le funzioni vitali" e cominciano a ridere"

alle loro risate sono seguite quelle dei passeggeri,non voglio pensare come si deve essere sentito il cliente deriso

fai una cosa del genere cosi' in da noi in emirates airline e non ti danno nemmeno il tempo di andare a casa a fare le valige

Considerato che in AZ leggono queste pagine, puoi scrivere numero di volo e giorno?
Grazie.
 
Sono un assistente di volo AZ.
A mio modesto parere invece c'è solamente un "velo di timore" sull'apertura della FAK. La FAK è lì per essere usata e non per lasciarci scadere i medicinali all'interno.
L'iter che definite complesso e burocratico è, a mio avviso, un normalissimo iter da seguire. In dieci minuti hai scritto e completato tutti i fogli. Diciamo il tempo di leggere tre, quattro articoli di giornale insomma.
Lo stesso ente addestramento spinge sull'utilizzo della first aid kit quando esso è necessario. Piccola precisazione comunque, NON è ASSOLUTAMENTE VERO che può essere aperta solo su autorizzazione del medico, non so dove abbiate letto ciò o se a dir ciò sia stato su questo forum un assistente di volo alitalia ma non trovo giusto far sempre polemica o dir il falso.
Dico questo per difendere chi, come tantissimi, svolge ogni giorno un lavoro a dir poco eccellente e che offre anima e corpo a questa azienda con voglia e passione.
Saluti
 
Ne avrei da dire, ma meglio stia zitto. Dunque cambio discorso: mentre litigate su chi è più bravo di chi, nessuno ha fatto caso che sta sera a FCO giocavano a guardia e ladri in pista?? Sì, insomma, tra aborti di decollo, ritardi anche di un paio d'ore e, mi hanno detto colleghi sul posto, rientri al parcheggio, holding e dirottamenti a CIA, mi aspettavo di trovare 2 righe :)
 
Quoto John Paul Jones: ma quando mai! Esiste la FAK e la Doctor kit, non ho mai lavorato sugli Embraer ma dubito abbiano anche quest'ultima a bordo, la si trova solitamente sui WB, e al suo interno effettivamente vi sono dei medicinali che possono essere somministrati solo da un medico anche in contatto radio da terra.
 
Ne avrei da dire, ma meglio stia zitto. Dunque cambio discorso: mentre litigate su chi è più bravo di chi, nessuno ha fatto caso che sta sera a FCO giocavano a guardia e ladri in pista?? Sì, insomma, tra aborti di decollo, ritardi anche di un paio d'ore e, mi hanno detto colleghi sul posto, rientri al parcheggio, holding e dirottamenti a CIA, mi aspettavo di trovare 2 righe :)

Non ho sentito nulla...cosa è successo ieri ?
 
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum e vorrei innanzitutto complimentarmi x la qualità dei post.
Relativamente all'alta velocità forse è l'accezione che è diversa.
Spesso si conziderano AV le linee abilitate a + di 200 o addirittura 160 km/h.
Che poi ci siano errori è palese, ma non così gravi.
Cordialità
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono un assistente di volo AZ.
A mio modesto parere invece c'è solamente un "velo di timore" sull'apertura della FAK. La FAK è lì per essere usata e non per lasciarci scadere i medicinali all'interno.
L'iter che definite complesso e burocratico è, a mio avviso, un normalissimo iter da seguire. In dieci minuti hai scritto e completato tutti i fogli. Diciamo il tempo di leggere tre, quattro articoli di giornale insomma.
Lo stesso ente addestramento spinge sull'utilizzo della first aid kit quando esso è necessario. Piccola precisazione comunque, NON è ASSOLUTAMENTE VERO che può essere aperta solo su autorizzazione del medico, non so dove abbiate letto ciò o se a dir ciò sia stato su questo forum un assistente di volo alitalia ma non trovo giusto far sempre polemica o dir il falso.
Dico questo per difendere chi, come tantissimi, svolge ogni giorno un lavoro a dir poco eccellente e che offre anima e corpo a questa azienda con voglia e passione.
Saluti

Non l ha letto nessuno. Secondo la testimonianza di piccione330 l affermazione che può essere aperta solo da un medico l ha fatta un' AV CT su un volo dov era presente. Secondo me solo per non smenarsi a compilare le pratiche

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 
Sono un assistente di volo AZ.
A mio modesto parere invece c'è solamente un "velo di timore" sull'apertura della FAK. La FAK è lì per essere usata e non per lasciarci scadere i medicinali all'interno.
L'iter che definite complesso e burocratico è, a mio avviso, un normalissimo iter da seguire. In dieci minuti hai scritto e completato tutti i fogli. Diciamo il tempo di leggere tre, quattro articoli di giornale insomma.
Lo stesso ente addestramento spinge sull'utilizzo della first aid kit quando esso è necessario. Piccola precisazione comunque, NON è ASSOLUTAMENTE VERO che può essere aperta solo su autorizzazione del medico, non so dove abbiate letto ciò o se a dir ciò sia stato su questo forum un assistente di volo alitalia ma non trovo giusto far sempre polemica o dir il falso.
Dico questo per difendere chi, come tantissimi, svolge ogni giorno un lavoro a dir poco eccellente e che offre anima e corpo a questa azienda con voglia e passione.
Saluti

Grazie di aver fatto chiarezza.
 
Bè allora se la somma è zero, allora i passeggeri sottratti ad az sono gli stessi che gli vengono sottratti ora. Viene da chiedersi come mai gli fanno causa..o quantomeno ci provano.
Mi sembra ovvio, cercano di proteggere quel poco che hanno rimasto. Non ci vedo niente di male, anzi lo trovo legittimo.
 
Bè allora se la somma è zero, allora i passeggeri sottratti ad az sono gli stessi che gli vengono sottratti ora. Viene da chiedersi come mai gli fanno causa..o quantomeno ci provano.
Perché per giungere alla "somma zero" si passerà per una inevitabile guerra di tariffe, in particolare visto che il volo parte nella winter, non esattamente la stagione con i riempimenti più alti.
Continuo a pensare che se EK avesse aperto in quinta una destinazione non servita da un volo diretto avrebbe sicuramente incontrato meno ostacoli.
 
Se posso smentirti, ma per il poco tempo che ho transitato da quelle parti, ho trovato persone veramente preparate e al di sopra dello standard medio Alitalia. Non facciamone di tutta un'erba un fascio. Dopotutto è vero che c'è chi si è certificato in CT e può non avere un'esperienza a 360°, ma ci sono parecchie persone che hanno lavorato anche in compagnie italiane, ora defunte, come L4 o PE...che erano il top della professionalità.

sevs17
Ho volato con AZ Cityliner da BCN a LIN e devo dire che non ho mai trovato dei naviganti così professionali tanto che ho scritto un messaggio di posta elettronica di complimenti ad AZ.


Ho solo detto che le storie sono molto differenti e mi riferivo al forumista che "non vedeva cambiamenti nel modo di fare del personale AZ". I cambiamenti per me ci sono stati anche per gli "storici", ma i city liner non sono per la gran parte storici, quindi storie differenti, non dico - ripeto - meglio o peggio.

alitaliaboy
Difatti più della metà del personale CityLiner è ex AZ ( cassaintegrati e stagionali confermati da AZ in CYL).

Controlla meglio, i CDT non possono essere considerati "storici" perchè hanno vissuto le stagioni in maniere un po' differente... ;)
 
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum e vorrei innanzitutto complimentarmi x la qualità dei post.
Relativamente all'alta velocità forse è l'accezione che è diversa.
Spesso si conziderano AV le linee abilitate a + di 200 o addirittura 160 km/h.
Che poi ci siano errori è palese, ma non così gravi.
Cordialità

Non è un vero e proprio errore infatti. Non hanno fatto altro che prendere tutti i Frecciabianca-Frecciargento/Frecciarossa e classificarli come treni Alta Velocità
 
Considerato che in AZ leggono queste pagine, puoi scrivere numero di volo e giorno?
Grazie.

no.
non vorrei che il collega alla fine denunciasse me per aver violato la sua privacy.
scrivero' alla compagnia,sono loro che devono prendere provvedimenti,non penso che aggiunga valore riportare,nome e cognome o numero di volo e data sul forum.
 
no.
non vorrei che il collega alla fine denunciasse me per aver violato la sua privacy.
scrivero' alla compagnia,sono loro che devono prendere provvedimenti,non penso che aggiunga valore riportare,nome e cognome o numero di volo e data sul forum.

Quale privacy?

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.