Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a dire la verità a FCO con 60' di transito la perdita del bagaglio è una certezza ... e anche l'aereo si rischia di dare per perso .... FCO è un apt non fatto per i transiti.
a MXP, con il BHS scarico, e fortissimi interventi di ottimizzazione stanno avvicinandosi a 45' con fatica ... il target è 40' ... e solo per LHI - LHI Shenghen shenghen
LH LHI Shenghen shenghen e LHI-LHI Shenghen ExtraShenghen restano 45' ... 60' tutti gli altri ...

Ai tempi dell'hub Alitalia a MXP il transito bagagli disorganizzato, banchi transiti non presenziati, file CHILOMETRICHE che bloccavano l'accesso anche ai negozi per andare da zona Schengen a zona non Schengen. A FCO file chilometriche non organizzate che bloccano anche accesso a negozi non ne ho mai viste.

FCO é più in grado di gestire transiti in massa rispetto a MXP.
 
Credo che quello che sta succedendo avrà putroppo gravi effetti sul traffico turistico futuro verso la Tunisia
 
Cavolo, la vecchia AZ ha fatto contento anche il buon Fantozzi, 12 miliardini di lire di stipendio per due anni...

Un dato positivo che si legge è invece l'uscita dalla CIG di circa 1700 ex dipendenti, anche se ne rimangono oltre 4000.

Concordo con Malpensante che in un paese civile molti ex manager certi bilanci non sarebbero mai dovuti essere prodotti e approvati e certi manager dovrebbero finire nelle patrie galere invece di fare danni altrove!

speriamo che nei prossimi 5 anni ne vengano riassorbiti molti...
 
Da fonti Airone si apprende che l'annuncio delle nuove rotte è slittato a Febbraio.

A questo punto con l'annuncio a Febbraio direi che è tardi per partire subito a fine marzo, probabilmente l'entrata in servizio slitterà verso maggio-giugno...
 
Quasi tre mesi di ritardo, se davvero ce la fanno per gli inizi di Febbraio. Vai a capire che sarà successo...
 
Ultima modifica:
Da fonti Airone si apprende che l'annuncio delle nuove rotte è slittato a Febbraio.

A questo punto con l'annuncio a Febbraio direi che è tardi per partire subito a fine marzo, probabilmente l'entrata in servizio slitterà verso maggio-giugno...

Se vogliono far partire i voli da Cagliari ....mi auguro a sto punto che possano pure passare...
 
Da fonti Airone si apprende che l'annuncio delle nuove rotte è slittato a Febbraio.

A questo punto con l'annuncio a Febbraio direi che è tardi per partire subito a fine marzo, probabilmente l'entrata in servizio slitterà verso maggio-giugno...
Non è detto, anche l'anno scorso l'annuncio delle rotte era stato fatto a febbraio (precisamente l'11), ma i voli sono comunque partiti con la summer.
 
Non è detto, anche l'anno scorso l'annuncio delle rotte era stato fatto a febbraio (precisamente l'11), ma i voli sono comunque partiti con la summer.

L'anno scorso si trattava praticamente di un cambio di operatore da Alitalia ad Airone, infatti tutte le rotte che hanno aperto di cui gran parte nazionali erano una mera sostituzione di rotte già operate finora da Alitalia, non c'era quindi bisogno di ampia prevendita.

Quest' anno invece ci dovrebbero essere delle vere nuove rotte in gran parte internazionali e considerando poi che all' estero il marchio Airone non lo conosce nessuno avranno bisogno di molto piu' tempo di prevendita per pubblicizzarle e farsi conoscere.
 
Ultima modifica:
L'anno scorso si trattava praticamente di un cambio di operatore da Alitalia ad Airone, infatti tutte le rotte che hanno aperto di cui gran parte nazionali erano una mera sostituzione di rotte già operate finora da Alitalia.

Quest' anno invece ci dovrebbero essere delle vere nuove rotte in gran parte internazionali e considerando poi che all' estero il marchio Airone non lo conosce nessuno avranno bisogno di molto piu' tempo di prevendita per pubblicizzarle e farsi conoscere.

Oltre al fatto che non stanno in un aeroporto vergine da LC o competitor...
 
Oltre al fatto che non stanno in un aeroporto vergine da LC o competitor...

Esatto finora Airone ha vissuto di una rendita di posizione derivata dalle ex rotte Alitalia, per questa prossima espansione dovrà invece reggersi da sola in un aeroporto con Easyjet prima compagnia e con LHI che fa prezzi da low cost, vediamo cosa riusciranno a fare.
 
Mi sbaglierò ma il problema di AP nell'annunciare le nuove rotte è che finchè non hanno la certezza di avere gli aerei per operarle non le annunciano per non rischiare di fare la figura dei cioccolatai.
Ed il problema è che con l'uscita dei restanti 9 B737 dalla flotta AZ, la stessa AZ si trova leggermente sotto numero finchè non arriveranno i 3 A319 e se non ho capito male 6 E175/190. Infatti con i 3 A320 arrivati a fine 2010 e questi 9 saltano fuori proprio le 3 macchine da girare ad AP che dovranno pure stare ferme un pochino di tempo per riconfigurarle a 180Y.
In questa ottica probabilmente si possono leggere le voci di un possibile interessamento per riprendersi in flotta temporaneamente 2-3 B734 che pare gli ritornino da leasing ad Air Italy e probabilmente da valutazioni interne sono scaturite le voci.

Se ora si dice gli annunci verranno fatti a febbraio potrebbe voler dire che a febbraio potrebbero avere le idee chiare sulle prossime consegne e quindi organizzare la flotta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.