Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a dire la verità a FCO con 60' di transito la perdita del bagaglio è una certezza ... e anche l'aereo si rischia di dare per perso .... FCO è un apt non fatto per i transiti.


Ah si? Perchè allora ho fatto a FCO un transito Schenghen-Extra Schenghen in 35 minuti ed un Extra Schenghen-Schenghen in 25 minuti, valigia arrivata con me senza problemi? Sarà stato un caso, però dire che in 60 minuti la pedita del bagaglio a FCO è una certezza mi sembra troppo....
 
Ah si? Perchè allora ho fatto a FCO un transito Schenghen-Extra Schenghen in 35 minuti ed un Extra Schenghen-Schenghen in 25 minuti, valigia arrivata con me senza problemi? Sarà stato un caso, però dire che in 60 minuti la pedita del bagaglio a FCO è una certezza mi sembra troppo....

Secondo me dipende molto anche dal periodo e dall' affollamento, in un mercoledi di metà gennaio in bassissima stagione probabilmente ce la fai, ad Agosto o sotto Natale direi di no...
 
Ultima modifica:
Il periodo era all'andata domenica 28 novembre, ritorno sabato 4 dicembre. Evvero sono periodi dell'anno abbastanza morti(anche se i miei voli erano pieni-dall' 80% al 95%), però in un'ora di transito direi che bastano per la maggior parte dei mesi( tranne fine luglio-fine agosto).
 
ricordo che da qualche mese è attivo il nuovo centro di smistamento bagagli e che le probabilità di perderli è scesa notevolmente, poi sono stati ridisegnati i terminal proprio per facilitare i transiti. comunque a mio avviso per transitare serenamente servono sempre 70 minuti ( intendo naz/sch verso extrasch )
 
ricordo che da qualche mese è attivo il nuovo centro di smistamento bagagli e che le probabilità di perderli è scesa notevolmente, poi sono stati ridisegnati i terminal proprio per facilitare i transiti. comunque a mio avviso per transitare serenamente servono sempre 70 minuti ( intendo naz/sch verso extrasch )
non basta, finchè continueranno a girare con i carrelli portabagagli senza sponde, con ruote spiattellate che fanno sobbalzare ad ogni giro tutto il piano, i bagagali cascheranno sempre, rimarranno in pista, e mancheranno la loro destinazione, se non ci mette una provvidenziale pezza qualcuno.....
 
non basta, finchè continueranno a girare con i carrelli portabagagli senza sponde, con ruote spiattellate che fanno sobbalzare ad ogni giro tutto il piano, i bagagali cascheranno sempre, rimarranno in pista, e mancheranno la loro destinazione, se non ci mette una provvidenziale pezza qualcuno.....

Ma è cosi difficile cambiare questi carrelli bagagli che sembrano vetusti?
 
Per le code al controllo passaporti? Non ci sono gli sportelli dedicati ai cittadini UE per velocizzare la coda?

Ovviamente sì, ma visto che si parlava in linea generale bisogna anche considerare un ipotetico passeggero senza passaporto dell'area Schenghen

Comunque in genere portano via più tempo i controlli di sicurezza... I varchi transiti sono 4-6 (mi pare) e in certi orari i passeggeri sono tanti.
 

"Despite serving 53 destinations in 37 countries, Alitalia still does not serve a number of major European markets. Cities such as Copenhagen, Dublin, Düsseldorf, Helsinki, Lisbon, Lyon, Manchester, Oslo, Prague, Stockholm and Zurich are all lacking Alitalia services this winter."

Questo sarebbe da sottolineare. Speriamo di porvi rimedio quanto prima, almeno in parte.
 
Ci sono rumors che Airone potrebbe basare a MXP dei 737 di AirItaly in wet lease. Airone è infatti in cerca di nuovi aerei per la sua espansione e mamma AZ pare non sia molto propensa a girarli i 320 di nuova consegna che preferisce usare per le sue rotte e per sostituire al piu' presto possibile gli MD80, mentre AirItaly ha un esubero di 737 in flotta che dovrebbe dismettere, insomma un accordo che fa comodo ad entrambi, inoltre AZ e AirItaly hanno già buoni rapporti di collaborazione per i precedenti accordi. Avete conferme?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.