Thread Alitalia dal 1° dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io vedo esagerazioni sia pro che contro...chissà perchè non li hanno mai querelati...sempre che ci siano i presupposti...

Credo anche io che la verità sia nel mezzo. Un 2009 non esaltante ma decoroso. Alcune buone intenzioni. La voglia di recuperare lo "stile" perduto. Alcuni aerei nuovi acquistati. Un paio di rotte riaperte e un paio di rotte annunciate e poi svanite....
L'augurio è che il 2010 non veda esaurirsi l'impegno in termini economici dei finanziatori, e che la compagnia goda di servizi e non offra disservizi
 
Arrigo per più di un anno ci ha ammorbato con la storia del fallimento. Un giorno si e l'altro pure Alitalia viaggiava sul filo della bancarotta, la marcegaglia era lì lì per uscire e Sabelli dato ormai per licenziato.
Strano caso però stanno tutti ancora lì. E il buon Arrigho si è defilato senza invece dover rispondere dell'unico fallimento.
Quello delle sue maldestre previsioni.

Ora spunta quest'altro, questo saulino, a predire ancora un AZ sull'orlo del baratro.
Sarà... ma la situazione presentata agli azionisti riuniti alla Magliana lo scorso 23 dicembre risulta essere differente.
E quelli (gli azionisti) i soldi ce li mettono di tasca propria, non penso acconsentano ad aprire una LAX, Mia, aggiungere Tokyo quando la situazione sia quella descritta dal tizio qui sopra...
I lf sono in salita, sicuramente la situazione è difficile in tutto il settore del trasporto aerero, ma qui sembra si scriva più per riempire il proprio blog di qualche righa che per altro.
Aprono MIA e LAX ma chiudono GRU e riducono JFK.
Il piano flotta è stato rivisto al ribasso,si vede che le cose vanno meglio del previsto.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.