In corso negoziazioni con Veneto e Puglia, chissà che bailame verrà fuori...
Scandalose le % di efficienza cabina sul lungo raggio.
Scandalose le % di efficienza cabina sul lungo raggio.
Il 23 dicembre, l’Amministratore Delegato Rocco Sabelli e la prima linea hanno incontrato circa 400 colleghi tra dirigenti, quadri, alti potenziali e professional............
In corso negoziazioni con Veneto e Puglia, chissà che bailame verrà fuori...
Scandalose le % di efficienza cabina sul lungo raggio.
il tuo calcolo non fa una piega
il tuo calcolo non fa una piega
Spero che si siano lasciati qualche asso nella manica...
certo che per migliorare in quelle percentuali in italia,europa,stati uniti e giappone, qualcosa avranno in mente...NEVER SAY NEVER
mi associo a TW843, la percentuale di miglioramento per l'IFE sul LR è del 75%...![]()
Il mercato italiano riempirebbe ben altro che 20 WB. Per le ragioni dette svariate volte, gran parte dei pax italiani sono e saranno costretti a passare attraverso altri hub europei.C'è anche da dire che la "domanda" globale di trasporto aereo a lungo raggio probabilmente è molto minore dell'offerta complessiva di posti,fra crisi economica e altri fattori. Purtroppo sono gliaerei a lungo raggio ad essere "troppo-grossi",non i passeggeri ad essere troppo pochi!
Perchè dici bailamme?
Felice Sualino fino ad ora non ci ha azzeccato molto...ergo....
" Dodicesima Puntata Nuova Alitalia: cronaca di un disastro annunciato Felice
Saulino
.
Basta aggiungere un centinaio di milioni di perdita operativa del quarto trimestre ai 270 accumulati nei primi nove mesi dell’anno. Poi bisogna sommare le imposte e almeno 30 milioni a trimestre di oneri finanziari. Ed eccoci arrivati al mezzo miliardo.
aggiungo una cosa. molte volte questi pseudo giornalisti scrivono su testate online (anche famose) che ospitano banner delle compagnie concorrenti ad AZ.
Della serie "io ti pago lo spazio pubblicitario e tu mi dai un aiutino scrivendo articoli che gettino un pò di mxxxa su Alitalia".
D'altronde com'è che si dice, a pensar male non si fa peccato :diavoletto:
L'online advertising (con relativi banner, accessi ecc.) credo fortemente sia gestito in maniera diversa dalle varie agenzie sotto contratto con le aziende.
E' altrettanto vero che è lampante come certi personaggi ci campano per spalare m***a su AZ.
A me fanno solo pena.
A proposito di banner...non so precedentemente...però compare un banner pubblicitario AZ sul sito GAY.IT...Certamente una novità.Almeno dal mio punto di vista.