Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Che vuol dire?
Non ho capito.
Logico che ti tolgano le miglia se compri un biglietto premio. Tra l'altro le regole dei biglietti premio le trovi sul regolamento del MilleMiglia.

Mi sono spiegato male: ho acquistato un biglietto che dava diritto a miglia, che peró non sono state poi accreditate perché, nel frattempo, la classe era stata "declassata" a miglia 0.
 
Più o meno si sa quando dovrebbe uscire la nuova edizione del millemiglia gallery?

... Se puoi sognarlo, puoi farlo ...
 
Mi sono spiegato male: ho acquistato un biglietto che dava diritto a miglia, che peró non sono state poi accreditate perché, nel frattempo, la classe era stata "declassata" a miglia 0.

Riprendo questo tuo post e rispondo anche a Dome.
La classe tariffaria a me serve per 3 ragioni:
1) poter vedere immediatamente quante miglia qualificanti guadagno.
2) evitare quanto hai scritto qui sopra: se nel frattempo la Classe tariffaria viene 'declassata', tu hai diritto ad avere il numero di miglia che ti veniva proposto all'atto dell'acquisto. E lo puoi dimostrare solo se nel biglietto, ricevuto per posta elettronica in data x, ti viene indicata la classe.
3) evitare che comprando biglietti premio, soprattutto con voli dei partner, venga data una Y per una J, come mi è capitato con Korean. E quando al check in mi sono ritrovato una carta d'imbarco di Y, a loro non è bastato che sul biglietto ci fosse scritto BUSINESS, ma fa fede la classe tariffaria prenotata dalla compagnia emittente il biglietto.
 
Mi sono spiegato male: ho acquistato un biglietto che dava diritto a miglia, che peró non sono state poi accreditate perché, nel frattempo, la classe era stata "declassata" a miglia 0.

Non capisco, normalmente quando un volo è vuoto sono aperte tutte le classi tariffarie poi mano mano che si riempie si esauriscono e vengono chiuse le piu' basse e si sale verso quelle piu' alte, quindi non dovrebbe essere possibile tornare indietro nelle classi tariffarie ma si può solo salire. Salvo probabilmente se c'è qualche offerta promo.
Ma una volta che hai comprato il biglietto la classe deve rimanere quella, mai sentito di questi declassamenti.
 
Non capisco, normalmente quando un volo è vuoto sono aperte tutte le classi tariffarie poi mano mano che si riempie si esauriscono e vengono chiuse le piu' basse e si sale verso quelle piu' alte, quindi non dovrebbe essere possibile tornare indietro nelle classi tariffarie ma si può solo salire. Salvo probabilmente se c'è qualche offerta promo.
Ma una volta che hai comprato il biglietto la classe deve rimanere quella, mai sentito di questi declassamenti.

Cesare, dai, mi sembra chiaro quello che voleva dire Dancrane: ha comprato biglietto in tariffa X (X per dire INCOGNITA, ovvero una classe qualunque, non per dire la lettera della classe) e la X dava diritto a miglia in quel periodo. Ma nel frattempo Alitalia ha rivisto le tabelle per l'accumulo miglia, e quella classe ora non da piu' diritto a miglia.
 
Capisco perfettamente ciò che volete dire.
Per quanto riguarda le "miglia declassate" io due righe al customer care di Alitalia le scriverei... tentare non nuoce.
Ho ricontrollato e sulle ricevute che sono inviate automaticamente la classe tariffaria è chiaramente mostrata.
 
Capisco perfettamente ciò che volete dire.
Per quanto riguarda le "miglia declassate" io due righe al customer care di Alitalia le scriverei... tentare non nuoce.
Ho ricontrollato e sulle ricevute che sono inviate automaticamente la classe tariffaria è chiaramente mostrata.
Le ricevute dei biglietti effettuati via web NON mostrano la classe tariffaria.
Le ricevute dei biglietti effettuati via Call Center mostrano la classe tariffaria.
 
Non mi sembra corretto questo cambio di condizioni dopo aver comprato il biglietto. A chi ha comprato un biglietto che al momento dell' acquisto dava diritto a miglia dovrebbero comunque riconoscerle.
 
Le ricevute dei biglietti effettuati via web NON mostrano la classe tariffaria.
Le ricevute dei biglietti effettuati via Call Center mostrano la classe tariffaria.

Ti sbagli: ho controllato proprio un biglietto comprato via web e lo riporta (non confondere la ricevuta con il promemoria)
 
Non mi sembra corretto questo cambio di condizioni dopo aver comprato il biglietto. A chi ha comprato un biglietto che al momento dell' acquisto dava diritto a miglia dovrebbero comunque riconoscerle.

Quoto e direi che in questo caso si va oltre il "non corretto"
Ti vendiamo a tot euro questo biglietto a queste condizioni.... poi dopo qualche giorno, a biglietto già venduto, cambiano le condizioni...? Se ho capito bene quanto segnalato da Dancrane, è inaudito, senza tanti giri di parole
 
Ti sbagli: ho controllato proprio un biglietto comprato via web e lo riporta (non confondere la ricevuta con il promemoria)
Questo è l'ultimo biglietto web che ho comprato circa un mese fa. A me non sembra di vedere la classe tariffaria.
pYNgcmv.png

Nff4IsX.png
 
Quoto e direi che in questo caso si va oltre il "non corretto"
Ti vendiamo a tot euro questo biglietto a queste condizioni.... poi dopo qualche giorno, a biglietto già venduto, cambiano le condizioni...? Se ho capito bene quanto segnalato da Dancrane, è inaudito, senza tanti giri di parole

Quando si compra un biglietto aereo si perfeziona un contratto di trasporto che sia il pax che la compagnia si impegnano ad accettare ed eseguire. Tra le varie condizioni ci sono anche quelle relative all' accredito miglia. Non puoi a contratto firmato (cioè biglietto comprato) cambiarmi in senso peggiorativo le condizioni e decidere arbitrariamente di ridurre o peggio eliminare totalmente l'accredito delle miglia previste.

In questo caso se non sbaglio il contratto diventa annullabile, ovvero il pax può chiedere la cancellazione e il rimborso del biglietto se non accetta le nuove condizioni peggiorative, ma chiedo lumi su questo agli esperti legali del forum.
 
Quando si compra un biglietto aereo si perfeziona un contratto di trasporto che sia il pax che la compagnia si impegnano ad accettare ed eseguire. Tra le varie condizioni ci sono anche quelle relative all' accredito miglia. Non puoi a contratto firmato (cioè biglietto comprato) cambiarmi in senso peggiorativo le condizioni e decidere arbitrariamente di ridurre o peggio eliminare totalmente l'accredito delle miglia previste.

In questo caso se non sbaglio il contratto diventa annullabile, ovvero il pax può chiedere la cancellazione e il rimborso del biglietto se non accetta le nuove condizioni peggiorative, ma chiedo lumi su questo altri esperti legali del forum.

No Cesare, non è annullabile, semmai al limite risolvibile.
 
No Cesare, non è annullabile, semmai al limite risolvibile.

Grazie mi sfugge la differenza tra annullabile e risolvibile ;-)

Comunque a me con Alitalia qualche tempo fa è successa la cosa contraria, prenotato volo FCO-MXP che al momento della prenotazione non dava diritto a miglia (tariffa promo), successivamente Alitalia cambia l'accredito miglia e tutti i nazionali hanno diritto almeno a 125 miglia anche in tariffa promo. Quando volo il biglietto è in vigore la nuova tabella di accredito ma giustamente non mi riconoscono le miglia perchè quando ho comprato il biglietto le condizioni non le prevedevano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.