Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
qualche giorno fa ero su un BRI-LIN, ex velivolo Volare, ora dovrebbe essere in COA Alitalia, giusto?

Questo e' un dettaglio che mi ha colpito:

View attachment 7487

Dopo anni in cui il marchio Volare non esiste piu' e' possibile che debbano avere ancora il loro logo su uno schermo all'entrata dell'aereo? E' cosi complicato rimuoverlo?

Per il resto, livrea esterna AirOne (per completare l'effetto Arlecchino) e interni un po' logori e vecchi, ma tutto sommato comodi (i sedili reclinano di piu' di quelli nuovi, per intenderci...)

Se questo e' il cammino verso la Compagnia a 5 stelle, mi sembra chiaro che sara' una lunga strada (soprattutto, sembra che vogliano percorrerla molto lentamente)....


P.S. ciao a tutti, era un po' di tempo che non mi collegavo, e' stato un periodo molto pieno.. Mi sono perso qualcosa nell'ultimo paio di mesi? ;)
Post #97 e seguenti.... :D
 
Y
Puntata #2 della "lunga strada verso la Compagnia a 5 Stelle":

Questa e' l'email ricevuta qualche giorno fa da Alitalia (evidentemente indirizzata ai clienti del mercato Americano). Dico, ma chi le scrive le email? Un po' di controllo qualita'/rimozione di errori, prima di mandare i messaggi?

Da notare le chicche:

...Florenze?????

...LOS ANGELES - MILAN MALPENSA da $ 1,050 (dico, "da" in una email scritta in inglese???)

Boh, rimango basito. La concorrenza non manda simili porcherie in giro (le newsletter mandate da KLM e Air France, o dalle americane, nel mercato US sono molto piu' curate, e danno davvero l'idea di un servizio buono offerto dalla compagnia!). Lascio perdere poi la stranezza delle tariffe piu' strane del mondo reclamizzate, una 999, l'altra 998, l'altra 1000, non si possono fare tutte a partire da $999 per semplicita' e unificare la campagna? Quattro voli in croce hanno verso gli stati uniti e li devono per forza elencare tutti separatamente nell'email?

View attachment 7488

Non è AZ.
 
Grazie. Questo è davvero il colmo. Cosa costava ad AZ dare direttamente queste informazioni basilari al cliente. Davvero senza parole...

Permettimi di dubitare che siano informazioni basilari, la maggior parte dei clienti manco conosce l'esistenza di una classe tariffaria; va da se che poi sia comodo conoscerla per varie questioni, ma questa è un'altro discorso.
 
non so se e' il mio computer che fa le bizze e non ha postato quest'altro messaggio, o se e' stato rimosso per qualche motivo...

In ogni caso, visto che mi sembra degno di nota (e abbastanza scandaloso) che Alitalia (che vuole essere compagnia a 5*) mandi email con vari svarioni ai clienti del ricco mercato americano che dice di volere conquistare, vi ri-segnalo questa mail ricevuta da Alitalia qualche giorno fa (da notare il "Florenze", e voli per Malpensa "da $1050" per i costi...)

View attachment 7489

ogni mail che mando, la controllo quelle 2-3 volte per evitare che ci siano errori; non so, forse esagero io
 
non so se e' il mio computer che fa le bizze e non ha postato quest'altro messaggio, o se e' stato rimosso per qualche motivo...

In ogni caso, visto che mi sembra degno di nota (e abbastanza scandaloso) che Alitalia (che vuole essere compagnia a 5*) mandi email con vari svarioni ai clienti del ricco mercato americano che dice di volere conquistare, vi ri-segnalo questa mail ricevuta da Alitalia qualche giorno fa (da notare il "Florenze", e voli per Malpensa "da $1050" per i costi...)

View attachment 7489
È spam. Non è mail da az
 
@dr Giò, ho cancellato i messaggi perchè avevano fatto nascere una polemica sterile. La mail che hai postata NON è di AZ, è spam.
 
Dancrane, a me sembra invece che ti sbagli: la mail che ho postato e' proprio di Alitalia, infatti nell'email c'e' anche il link per visualizzare l'email sul loro sito, che rimanda al loro sito. Eccola qui:

http://offerte.alitalia.it/r325/mai...&idlk=93&Kcheck=992416561&typk=N&vidlink=9112

Da notare che ci sono gli stessi errori che ho segnalato nello screenshot della mia email. Inoltre, i link al resto del sito Alitalia funzionano correttamente, mentre se si clicca su ciascuna offerta per vedere le condizioni di ciascuna offerta, i link non si aprono.

A me invece sembra un autentico casino "Made in Alitalia". Non sei d'accordo?
 
Mi lascia molto perplesso, non tanto per i grossolani errori, quanto per i font utilizzati, che non sono quelli di AZ. Spero di non essermi infettato il PC aprendo i link ;)
 
A me sembra autentica. Del resto, se proprio uno volesse fare un simile spam davvero ben fatto all'apparenza (con un link che sembra quello di Alitalia, collegamenti al sito vero di Alitalia, etc.) perche' allora lasciare errori grossolani che possono mettere sull'attenti un lettore? Meglio toglierli e magari indirizzare i lettori verso il loro link truffaldino...

Io credo invece che siamo proprio in un caso di pressapochismo alitaliano. Della serie, "Aho', Robe', la mando 'a mail con le offerte ammerigane? Manna, manna, Gianfra', che mo' c'annamo a fa' un bel caffe'..."
 
Dancrane, a me sembra invece che ti sbagli: la mail che ho postato e' proprio di Alitalia, infatti nell'email c'e' anche il link per visualizzare l'email sul loro sito, che rimanda al loro sito. Eccola qui:

http://offerte.alitalia.it/r325/mai...&idlk=93&Kcheck=992416561&typk=N&vidlink=9112

Da notare che ci sono gli stessi errori che ho segnalato nello screenshot della mia email. Inoltre, i link al resto del sito Alitalia funzionano correttamente, mentre se si clicca su ciascuna offerta per vedere le condizioni di ciascuna offerta, i link non si aprono.

A me invece sembra un autentico casino "Made in Alitalia". Non sei d'accordo?

E' su Alitalia.it: la mail era autentica.
 
Dancrane, a me sembra invece che ti sbagli: la mail che ho postato e' proprio di Alitalia, infatti nell'email c'e' anche il link per visualizzare l'email sul loro sito, che rimanda al loro sito. Eccola qui:

http://offerte.alitalia.it/r325/mai...&idlk=93&Kcheck=992416561&typk=N&vidlink=9112

Da notare che ci sono gli stessi errori che ho segnalato nello screenshot della mia email. Inoltre, i link al resto del sito Alitalia funzionano correttamente, mentre se si clicca su ciascuna offerta per vedere le condizioni di ciascuna offerta, i link non si aprono.

A me invece sembra un autentico casino "Made in Alitalia". Non sei d'accordo?
però se vai su questo link e clicchi su un'offerta, la finestra che si apre è di errore (almeno a me).... in effetti il font è spaventoso! mah....


EDIT: ma il sito .it esiste ancora???? perchè credo che quello originale per default ti giri su .com o mi sbaglio?
 
Permettimi di dubitare che siano informazioni basilari, la maggior parte dei clienti manco conosce l'esistenza di una classe tariffaria; va da se che poi sia comodo conoscerla per varie questioni, ma questa è un'altro discorso.
E comunque tutte queste informazioni vengono regolarmente date, in maniera molto chiara ed esplicita all'atto dell'acquisto. Se poi si acquista senza leggere...
Tra l'altro, quando anche ti si dà la classe tariffaria, non ci puoi desumere nulla: esistono tariffe N che possono cambiare con penale e tariffe N che non possono cambiare. Ciò che vale è il fare basis.
 
E comunque tutte queste informazioni vengono regolarmente date, in maniera molto chiara ed esplicita all'atto dell'acquisto. Se poi si acquista senza leggere...
Tra l'altro, quando anche ti si dà la classe tariffaria, non ci puoi desumere nulla: esistono tariffe N che possono cambiare con penale e tariffe N che non possono cambiare. Ciò che vale è il fare basis.

A me è capitato di acquistare una tariffa con miglia che poi sono sparite miracolosamente... Quindi anche a leggere prima le sorprese poi non mancano
 
A me è capitato di acquistare una tariffa con miglia che poi sono sparite miracolosamente... Quindi anche a leggere prima le sorprese poi non mancano
Che vuol dire?
Non ho capito.
Logico che ti tolgano le miglia se compri un biglietto premio. Tra l'altro le regole dei biglietti premio le trovi sul regolamento del MilleMiglia.
 
Curiosità: su un volo CityLiner c'erano due assistenti di volo. Uno dei due indossava l'intero completo, i secondo camicia e gilet. Il primo era il capocabina?
 
Curiosità: su un volo CityLiner c'erano due assistenti di volo. Uno dei due indossava l'intero completo, i secondo camicia e gilet. Il primo era il capocabina?

Il capocabina lo riconosci dalla stella sotto al nome. Gli aavv hanno due strisce....
In questo caso quello col gilet era senza la giacca, semplice.
 
Curiosità: su un volo CityLiner c'erano due assistenti di volo. Uno dei due indossava l'intero completo, i secondo camicia e gilet. Il primo era il capocabina?

Sicuramente chi stava seduto nella parte anteriore era il capocabina....a prescendire di come sia vestito...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.