Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per chiarire meglio: avevo acquistato un LIN/ORY. Mi avrebbero dovuto accreditare (a memoria) tipo 250 miglia, così stava scritto nella conferma della prenotazione. Successivamente, è stata introdotta la tariffa light: quando ho fatto check in, è apparsa sulla carta di imbarco la dicitura della tariffa light, e le miglia non sono state accreditate. Qualche milanese sicuramente ricorda la cosa, visto che avevamo riso del tutto via messaggi di gruppo.
Non mi fregava nulla di andarle ad elemosinare e me ne sono fregato allegramente, raccontavo la cosa esclusivamente per rispondere ad un post precedente di DOME dove diceva (non a me, in generale) che le cose sono riportate esattamente. E' vero, ma anche a leggere, talvolta, la sorpresa arriva.
 
Per chiarire meglio: avevo acquistato un LIN/ORY. Mi avrebbero dovuto accreditare (a memoria) tipo 250 miglia, così stava scritto nella conferma della prenotazione. Successivamente, è stata introdotta la tariffa light: quando ho fatto check in, è apparsa sulla carta di imbarco la dicitura della tariffa light, e le miglia non sono state accreditate. Qualche milanese sicuramente ricorda la cosa, visto che avevamo riso del tutto via messaggi di gruppo.
Non mi fregava nulla di andarle ad elemosinare e me ne sono fregato allegramente, raccontavo la cosa esclusivamente per rispondere ad un post precedente di DOME dove diceva (non a me, in generale) che le cose sono riportate esattamente. E' vero, ma anche a leggere, talvolta, la sorpresa arriva.

Col passaggio alla tariffa light perdi anche il bagaglio imbarcato per cui dovresti pagare un extra e non mi sembra giusto visto che quando hai prenotato la tariffa lo comprendeva, non possono fare questi cambi peggiorativi arbitrariamente.
 
Entra in vigore la Light, "inaugurata" stamattina alle 5. Confermo disagi per svariati passeggeri... tra l'altro la procedura è più restrittiva del previsto, addirittura se si accetta al banco check-in un passeggero Light parte un telex automatico ad AZ e la compagnia può chiedere una spiegazione relativa all'accaduto (anomalia delle self check-in, per esempio, come mi è capitato oggi).

Inoltre, a quanto pare, alcune agenzie di vaggio non stanno informando i passeggeri...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Entra in vigore la Light, "inaugurata" stamattina alle 5. Confermo disagi per svariati passeggeri... tra l'altro la procedura è più restrittiva del previsto, addirittura se si accetta al banco check-in un passeggero Light parte un telex automatico ad AZ e la compagnia può chiedere una spiegazione relativa all'accaduto (anomalia delle self check-in, per esempio, come mi è capitato oggi).

Inoltre, a quanto pare, alcune agenzie di vaggio non stanno informando i passeggeri...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
I Club Esclusivi, Elite ed Elite Plus posso fare il check-in al banco o solo tramite app/mobile/fast check-in?
 
Da procedura SOLO le assistenze e chi viaggia con animali può essere accettato al banco. Tutti gli altri devono fare il check-in online o il self check-in.

Io stesso mi sono dovuto alzare dal banco per fare avanti e indietro e accettare alcuni pax alle self dato che non sapevano come procedere.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Da procedura SOLO le assistenze e chi viaggia con animali può essere accettato al banco. Tutti gli altri devono fare il check-in online o il self check-in.

Io stesso mi sono dovuto alzare dal banco per fare avanti e indietro e accettare alcuni pax alle self dato che non sapevano come procedere.

Ma non era già così? o per lo meno io ricordo che di solito ci sono le assistenti alle colonnine self che bloccano tutti e "impongono" il self sia a chi non ha bagaglio, sia a chi ce l'ha poi mandandoli al drop off... ma magari era così solo in alcuni scali già organizzati, mentre ora è per tutti pare di capire. Confermi?
 
Ma non era già così? o per lo meno io ricordo che di solito ci sono le assistenti alle colonnine self che bloccano tutti e "impongono" il self sia a chi non ha bagaglio, sia a chi ce l'ha poi mandandoli al drop off... ma magari era così solo in alcuni scali già organizzati, mentre ora è per tutti pare di capire. Confermi?
Chi ha la tariffa light non dovrebbe avere la possibilità di fare check in al banco. I non light si.
 
Incident: Mistral AT72 at Pantelleria on Sep 11th 2015, dropped nose wheel


By Simon Hradecky, created Saturday, Sep 12th 2015 16:42Z, last updated Saturday, Sep 12th 2015 16:42Z

A Mistral Avions de Transport Regional ATR-72-212A on behalf of Alitalia, registration OY-YAB performing flight AZ-1821 from Pantelleria to Trapani (Italy), was enroute when air traffic control informed the crew that a nose wheel had been found on the departure runway and had been identified to belong to their aircraft. The crew continued to Trapani, performed a low approach to have the landing gear checked from the ground which confirmed one of the nose wheels was missing, and performed a safe landing.

The return flight AZ-1822 was cancelled.

The occurrence aircraft is still on the ground in Trapani about 33 hours after landing.
 
"Lounge Alitalia, bel biglietto da visita - C'è poco da infiocchettare le sale d'attesa chiamando "eccellenze" le noccioline, i crostini di pane industriale, i panini gommosi come palle antistress ed i vini di Astoria (ottenuti gratis in cambio di un'azione promozionale)"

da Dagospia
http://www.dagospia.com/rubrica-2/m...glietto-visita-poco-infiocchettare-108535.htm
Dai, parliamo di Dagospia... con tutto il rispetto qua abbiamo esperienze di prima mano con ben altra attendibilità di chi scrive Air Qatar. Che AZ debba migliorare le lounge è palese, che debbano polemizzare sulla Dolce Vita che è la migliore delle lounge AZ sa tanto di polemica un tanto al Kg.
 
Dai, parliamo di Dagospia... con tutto il rispetto qua abbiamo esperienze di prima mano con ben altra attendibilità di chi scrive Air Qatar. Che AZ debba migliorare le lounge è palese, che debbano polemizzare sulla Dolce Vita che è la migliore delle lounge AZ sa tanto di polemica un tanto al Kg.

+1.
 
Un paio di proclami in merito alla situazione di AMS


Alitalia, forte preoccupazione per il futuro Alitalia Maintenance Systems

Minnucci (Pd): "Chiudere rappresenta un fatto grave e di assenza di strategia aziendale"

Il Faro on line - "Mi appello personalmente al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, affinche' si faccia chiarezza quanto prima sul futuro di Alitalia Maintenance Systems, societa' partecipata Alitalia Sai che si occupa della manutenzione, revisione e riparazione dei motori della flotta Alitalia-Etihad. Nonostante le tante rassicurazioni pervenute e a pochi giorni dalla scadenza per la presentazione del nuovo piano di rilancio aziendale non sembrano infatti esserci novità sull'arrivo degli investimenti previsti. Una situazione di stallo che giustamente preoccupa i 240 lavoratori altamente specializzati di Ams a cui va tutta la mia solidarietà" – dichiara il deputato Pd e membro della Commissione Trasporti della Camera, Emiliano Minnucci.

"L'eventuale chiusura di Alitalia Maintenance Systems – ha concluso Minnucci - costituirebbe un fatto gravissimo non solo dal punto di vista occupazionale ma anche di strategia aziendale, visto che si tradurrebbe nel trasferimento della manutenzione e revisione dei motori Alitalia all'estero, dissipando posti di lavoro qualificati e know-how difficilmente reperibile. Una situazione sulla quale ritengo sia indispensabile tenere la massima attenzione e sulla quale cercherò di intervenire anche a livello parlamentare nei prossimi giorni".


Lavoro, Baldi: "Le istituzioni intervengano per Alitalia Maintenance Systems, non c'è più tempo"

Baldi: "È importante occuparsi dei lavoratori"

Il Faro on line - "La vicenda di Alitalia Maintenance Systems (societa' partecipata Alitalia Sai/Etihad che si occupa di manutenzione, riparazione e revisione dei motori avionici e aeroderivati), volge verso scenari preoccupanti. E' l'epilogo di una lunga e travagliata storia aziendale che, dal 2008 ad oggi, ho seguito personalmente in tutte le sue fasi. Oggi l'Alitalia Maintenance Systems si trova in una situazione di lenta agonia a causa di mancati investimenti da parte di una societa' estera sebbene in questi anni la Regione Lazio abbia incoraggiato e agevolato lo sviluppo di Alitalia e del comparto aeroportuale, mettendo a disposizione risorse per la formazione e il reinserimento dei dipendenti nel mondo del lavoro" - lo dichiara in una nota Michele Baldi, Capogruppo della Lista Civica Nicola Zingaretti al Consiglio Regionale del Lazio.

"Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza umana - prosegue la nota - ai lavoratori di Ams, che oggi manifestano le loro forti preoccupazioni e alle loro famiglie, auspicando che si possa arrivare in tempi brevi a una conclusione positiva in cui Alitalia partecipi concretamente alla risoluzione della vicenda insieme a soggetti istituzionali e parti sociali".

"Alitalia Maintenance Systems - conclude Baldi - è una risorsa per la Regione e per il Paese e deve continuare ad esserlo. In vista dei progetti di espansione infrastrutturale dell'aeroporto di Fiumicino, auspico anche che vengano date risposte ed opportunità alle migliaia di lavoratori e precari esclusi dall'indotto come quelli di Alitalia Lai e Alitalia Cai".
 
Questo è l'ultimo biglietto web che ho comprato circa un mese fa. A me non sembra di vedere la classe tariffaria.
pYNgcmv.png

Nff4IsX.png

Esattamente quello che ho ricevuto io tre giorni fa. Niente classe, niente miglia spettanti.
 
Anche io confermo quanto dicevate: i biglietti emessi da call center riportano la classe, quelli via web no.
Aggiungo un suggerimento: molte compagnie oltre a mandare la mail inviano in allegato copia del biglietto in PDF con tutte le info, classe di prenotazione inclusa. Lo trovo molto comodo, oltre che più pratico per effettuare la stampa.
 
Anche io confermo quanto dicevate: i biglietti emessi da call center riportano la classe, quelli via web no.
Aggiungo un suggerimento: molte compagnie oltre a mandare la mail inviano in allegato copia del biglietto in PDF con tutte le info, classe di prenotazione inclusa. Lo trovo molto comodo, oltre che più pratico per effettuare la stampa.
Lufthansa ad esempio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.