Io non so. Mi sento perso, come in un limbo e non so più a cosa credere. Disorientato. Ho un volo fra meno di 10 giorni, un banalissimo CAG-LIN con Cityliner e non so cosa aspettarmi.
Da un lato spero che la compagnia possa migliorare e continuo a sperare giorno dopo giorno. Poi però accadono queste cose che mi fanno cadere le balle a terra. Da un lato devo sperare che qualcosa possa cambia, posso sperare che diventi un punto di riferimento positivo per il segmento italiano e il mercato aereo nazionale perche ho 19 anni e sono ancora speranzoso, voglio sperare che tutto ciò sia possibile perché sono sicuro che esistono persone che sanno ciò che fanno e vogliono migliorare; si svegliano la mattina con la voglia di fare e la passione. Ieri ho telefonato al call center e mi ha risposto un uomo affabile che mi ha cambiato una prenotazione per quattro persone. Voi direte che non è difficile e non sia stato chissa ché, però il suo modo di fare veloce,attento,preciso e il tono di voce usato mi hanno rassicurato. Ha trasmesso la gioia del suo lavoro e ha subito inviato le e-mail in cui si certificava il cambio. Volevo saltare dentro la cornetta del telefono per ringraziarlo di persona.
Poi però ci sono gli altri commenti, Er Pomata, chiusure più che apertura, PEK prima si e ora no, rotte annunciate da tempo ed EK che continua a fare il suo gioco, ma nel frattempo si lavora per accelerare i tempi per MEX. Nuovo logo e il vecchio ancora onnipresente, lounge e sito da migliorare, biglietti per expo gratis per i quali basterebbe scrivere a newsletter alitalia e invece si è costretti a spendere soldi per il call center perché non è scritto da nessuna parte. Problemi per scegliere il posto, decidere di puntare su LIN, FCO che crolla e comunque ci vorrà del tempo prima che si sistemino le cose e poi MXP che mi sembra un ''sì, lo teniamo però non sappiamo cosa menga farcene'' quando in realtà sarebbe un perfetto HUB con linate chiuso però. Assistenti di volo che manco salutano, altri simpaticissimi, cortesi e professionali.
Quando ho preso un CAG-MUC per gita scolastica con AB ho chiesto gentilemnte se il pilota potesse compilare il flight report. Le assistenti di volo erano felicissime; prima che me sbarcassi si è ricordata di me e mi ha chiesto se avessi voluto visitare la cabina di pilotaggio senza che lo chiedessi. Durante il volo hanno distribuito snack in più e ci hanno tranquillamente permesso di stare nella sezione posteriore in tutta tranquillità. ''Fate come a casa vostra'' testuali parole.
Mi sembra un corso e ricorso. So che le cose avvengono lentamente però è difficile credere che ci possa essere un cambiamento tangibile in momenti come questi. Spero solo che il volo che farò, seppure banale, sarò svolto in modo professionale e che venga messo del ''suo''. Ed è stressante vedere grattamaroni che non fanno un tubo e persone che si spaccano il deretano anche per gli altri.
Da un lato spero che la compagnia possa migliorare e continuo a sperare giorno dopo giorno. Poi però accadono queste cose che mi fanno cadere le balle a terra. Da un lato devo sperare che qualcosa possa cambia, posso sperare che diventi un punto di riferimento positivo per il segmento italiano e il mercato aereo nazionale perche ho 19 anni e sono ancora speranzoso, voglio sperare che tutto ciò sia possibile perché sono sicuro che esistono persone che sanno ciò che fanno e vogliono migliorare; si svegliano la mattina con la voglia di fare e la passione. Ieri ho telefonato al call center e mi ha risposto un uomo affabile che mi ha cambiato una prenotazione per quattro persone. Voi direte che non è difficile e non sia stato chissa ché, però il suo modo di fare veloce,attento,preciso e il tono di voce usato mi hanno rassicurato. Ha trasmesso la gioia del suo lavoro e ha subito inviato le e-mail in cui si certificava il cambio. Volevo saltare dentro la cornetta del telefono per ringraziarlo di persona.
Poi però ci sono gli altri commenti, Er Pomata, chiusure più che apertura, PEK prima si e ora no, rotte annunciate da tempo ed EK che continua a fare il suo gioco, ma nel frattempo si lavora per accelerare i tempi per MEX. Nuovo logo e il vecchio ancora onnipresente, lounge e sito da migliorare, biglietti per expo gratis per i quali basterebbe scrivere a newsletter alitalia e invece si è costretti a spendere soldi per il call center perché non è scritto da nessuna parte. Problemi per scegliere il posto, decidere di puntare su LIN, FCO che crolla e comunque ci vorrà del tempo prima che si sistemino le cose e poi MXP che mi sembra un ''sì, lo teniamo però non sappiamo cosa menga farcene'' quando in realtà sarebbe un perfetto HUB con linate chiuso però. Assistenti di volo che manco salutano, altri simpaticissimi, cortesi e professionali.
Quando ho preso un CAG-MUC per gita scolastica con AB ho chiesto gentilemnte se il pilota potesse compilare il flight report. Le assistenti di volo erano felicissime; prima che me sbarcassi si è ricordata di me e mi ha chiesto se avessi voluto visitare la cabina di pilotaggio senza che lo chiedessi. Durante il volo hanno distribuito snack in più e ci hanno tranquillamente permesso di stare nella sezione posteriore in tutta tranquillità. ''Fate come a casa vostra'' testuali parole.
Mi sembra un corso e ricorso. So che le cose avvengono lentamente però è difficile credere che ci possa essere un cambiamento tangibile in momenti come questi. Spero solo che il volo che farò, seppure banale, sarò svolto in modo professionale e che venga messo del ''suo''. Ed è stressante vedere grattamaroni che non fanno un tubo e persone che si spaccano il deretano anche per gli altri.