Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia domenica a Rivolto partecipa alla festa per il 55° anniversario
della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”.

Alle 17.15 di un Airbus A330 con la nuova livrea sorvolerà il pubblico presente.

L’evento potrà essere seguito dalle 16.40 su Raiuno
Diretta social sui canali @Alitalia di Facebook e Twitter



Roma, 4 settembre 2015 – Alitalia rende omaggio alle Frecce Tricolori, icona del Paese, partecipando alla grande manifestazione aerea del 6 settembre presso l’aeroporto militare di Rivolto (Udine) per i 55 anni della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare, l’unica al mondo a volare con una formazione di dieci velivoli.

Uno dei nuovi Airbus A330 Alitalia salutato in volo da due 2 F2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, sorvolerà il pubblico presente alle ore 17.15 del 6 settembre. Sarà l’occasione per tutti gli appassionati del volo per ammirare la nuova livrea Alitalia, con il grande tricolore che abbraccia tutto il timone di coda. Ai comandi dell’A330 il capo dei piloti Alitalia, Paolo La Cava, Direttore Operazioni Volo, con il suo vice Alberto Colautti.

La collaborazione con l’Aeronautica Militare prevede inoltre un volo charter Ciampino – Rivolto, con Airbus A319 con arrivo la mattina alle ore 9,30, con a bordo gli ospiti dello Stato Maggiore.

Nell’area dedicata agli sponsor Alitalia sarà presente con uno stand commerciale dove verrà distribuito materiale promozionale sulla Training Academy dedicata al personale di volo e sulla Flight Experience, la possibilità per gli appassionati di prenotare un vero simulatore di volo presso il Centro Addestramento di Fiumicino.

L’evento si potrà seguire anche in tv, diretta su Raiuno dalle 16.40, e sui canali social Facebook e Twitter di @alitalia.
 
Ritornando sulla questione riconfigurazioni..... mi assale un dubbio, magari era già stato spiegato ma tra vernici, wi-fi, sedili, sediletti, galley, roba vecchia, roba fatiscente, roba nuova ecc.... mi sono perso! dicevo: i tripli verranno riconfigurati anche dentro? perchè il mobile bar della J, ora come ora è inutile, visto che rimane desolatamente vuoto e non svolge più il suo compito. Non è che lo levano e riescono a farci stare un'altra fila di sedili in qualche modo?
 
Buondì. Concordo sull'ennesimo giornalista completamente idiota. Scusandosi, mi sento d aggiungere anche che per quel solo veloce e striminzito passaggio sulla pista di ieri pomeriggio, AZ avrebbe potuto anche risparmiarsi l'appabrizione. Lo stand AZ faceva veramente pena. Avessero approfittato d vendere qualche gadget, almeno.?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno, riporto qui la mia esperienza di ieri che mi ha lasciato un filo perplesso: volo AZ1170 SUF-FCO operato con Airbus A320 EI-DSX, in tutta la fila 08 erano presenti le safety card dell'Embraer 175 al posto di quelle dell'airbus A320!!
Premesso che sappiamo tutti che un aereo vola anche senza le safety cards corrette, è ammissibile una cosa del genere? Mi è quasi sembrato che fosse una cosa voluta per dare l'idea della presenza della safety card nella tasca del sedile, con la speranza che nessuno andasse a controllare il tipo (anche perchè passi 1 sola, ma su tutta la fila non può essere un caso!). Centra poi il fatto che sia un ex aeromobile Airone?
Per il resto volo tranquillo ed equipaggio disponibile.
 
Buongiorno, riporto qui la mia esperienza di ieri che mi ha lasciato un filo perplesso: volo AZ1170 SUF-FCO operato con Airbus A320 EI-DSX, in tutta la fila 08 erano presenti le safety card dell'Embraer 175 al posto di quelle dell'airbus A320!!
Premesso che sappiamo tutti che un aereo vola anche senza le safety cards corrette, è ammissibile una cosa del genere? Mi è quasi sembrato che fosse una cosa voluta per dare l'idea della presenza della safety card nella tasca del sedile, con la speranza che nessuno andasse a controllare il tipo (anche perchè passi 1 sola, ma su tutta la fila non può essere un caso!). Centra poi il fatto che sia un ex aeromobile Airone?
Per il resto volo tranquillo ed equipaggio disponibile.
Capita che gli addetti alle pulizie (chi cioè mette le card se mancano) sbaglino. In questi casi avresti dovuto dirlo all'equipaggio, le avrebbero tolte subito e messo quelle corrette, che a bordo sono obbligatoriamente presenti in un certo quantitativo. Che l'aereo fosse ex AP non significa nulla.
 
A proposito di ex AP, ho scoperto che I-WEBB (e credo anche I-WEBA), sul suo touch screen posto vicino alla porta anteriore e usato dagli AAVV per settare le luci e controllare i vari parametri, mostra ancora il vecchio logo di Volare Web.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Capita che gli addetti alle pulizie (chi cioè mette le card se mancano) sbaglino. In questi casi avresti dovuto dirlo all'equipaggio, le avrebbero tolte subito e messo quelle corrette, che a bordo sono obbligatoriamente presenti in un certo quantitativo. Che l'aereo fosse ex AP non significa nulla.

Pensavo fosse obbligatorio che ogni posto a sedere debba avere la sua safety card
 
A proposito di ex AP, ho scoperto che I-WEBB (e credo anche I-WEBA), sul suo touch screen posto vicino alla porta anteriore e usato dagli AAVV per settare le luci e controllare i vari parametri, mostra ancora il vecchio logo di Volare Web.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Volare web è la quinta stella della nuova Alitalia, non lo sapevi?
secondo me è impossibile da levare, non posso pensare che in SEI ANNI E MEZZOnessuno abbia mai pensato di levare quel logo. Lo spero almeno, perchè altrimenti è davvero l'emblema di come a nessuno non gliene freghi davvero niente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.