Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io non so. Mi sento perso, come in un limbo e non so più a cosa credere. Disorientato. Ho un volo fra meno di 10 giorni, un banalissimo CAG-LIN con Cityliner e non so cosa aspettarmi.

Da un lato spero che la compagnia possa migliorare e continuo a sperare giorno dopo giorno. Poi però accadono queste cose che mi fanno cadere le balle a terra. Da un lato devo sperare che qualcosa possa cambia, posso sperare che diventi un punto di riferimento positivo per il segmento italiano e il mercato aereo nazionale perche ho 19 anni e sono ancora speranzoso, voglio sperare che tutto ciò sia possibile perché sono sicuro che esistono persone che sanno ciò che fanno e vogliono migliorare; si svegliano la mattina con la voglia di fare e la passione. Ieri ho telefonato al call center e mi ha risposto un uomo affabile che mi ha cambiato una prenotazione per quattro persone. Voi direte che non è difficile e non sia stato chissa ché, però il suo modo di fare veloce,attento,preciso e il tono di voce usato mi hanno rassicurato. Ha trasmesso la gioia del suo lavoro e ha subito inviato le e-mail in cui si certificava il cambio. Volevo saltare dentro la cornetta del telefono per ringraziarlo di persona.

Poi però ci sono gli altri commenti, Er Pomata, chiusure più che apertura, PEK prima si e ora no, rotte annunciate da tempo ed EK che continua a fare il suo gioco, ma nel frattempo si lavora per accelerare i tempi per MEX. Nuovo logo e il vecchio ancora onnipresente, lounge e sito da migliorare, biglietti per expo gratis per i quali basterebbe scrivere a newsletter alitalia e invece si è costretti a spendere soldi per il call center perché non è scritto da nessuna parte. Problemi per scegliere il posto, decidere di puntare su LIN, FCO che crolla e comunque ci vorrà del tempo prima che si sistemino le cose e poi MXP che mi sembra un ''sì, lo teniamo però non sappiamo cosa menga farcene'' quando in realtà sarebbe un perfetto HUB con linate chiuso però. Assistenti di volo che manco salutano, altri simpaticissimi, cortesi e professionali.

Quando ho preso un CAG-MUC per gita scolastica con AB ho chiesto gentilemnte se il pilota potesse compilare il flight report. Le assistenti di volo erano felicissime; prima che me sbarcassi si è ricordata di me e mi ha chiesto se avessi voluto visitare la cabina di pilotaggio senza che lo chiedessi. Durante il volo hanno distribuito snack in più e ci hanno tranquillamente permesso di stare nella sezione posteriore in tutta tranquillità. ''Fate come a casa vostra'' testuali parole.


Mi sembra un corso e ricorso. So che le cose avvengono lentamente però è difficile credere che ci possa essere un cambiamento tangibile in momenti come questi. Spero solo che il volo che farò, seppure banale, sarò svolto in modo professionale e che venga messo del ''suo''. Ed è stressante vedere grattamaroni che non fanno un tubo e persone che si spaccano il deretano anche per gli altri.
 
Io non so. Mi sento perso, come in un limbo e non so più a cosa credere. Disorientato. Ho un volo fra meno di 10 giorni, un banalissimo CAG-LIN con Cityliner e non so cosa aspettarmi.

Da un lato spero che la compagnia possa migliorare e continuo a sperare giorno dopo giorno. Poi però accadono queste cose che mi fanno cadere le balle a terra. Da un lato devo sperare che qualcosa possa cambia, posso sperare che diventi un punto di riferimento positivo per il segmento italiano e il mercato aereo nazionale perche ho 19 anni e sono ancora speranzoso, voglio sperare che tutto ciò sia possibile perché sono sicuro che esistono persone che sanno ciò che fanno e vogliono migliorare; si svegliano la mattina con la voglia di fare e la passione. Ieri ho telefonato al call center e mi ha risposto un uomo affabile che mi ha cambiato una prenotazione per quattro persone. Voi direte che non è difficile e non sia stato chissa ché, però il suo modo di fare veloce,attento,preciso e il tono di voce usato mi hanno rassicurato. Ha trasmesso la gioia del suo lavoro e ha subito inviato le e-mail in cui si certificava il cambio. Volevo saltare dentro la cornetta del telefono per ringraziarlo di persona.

Poi però ci sono gli altri commenti, Er Pomata, chiusure più che apertura, PEK prima si e ora no, rotte annunciate da tempo ed EK che continua a fare il suo gioco, ma nel frattempo si lavora per accelerare i tempi per MEX. Nuovo logo e il vecchio ancora onnipresente, lounge e sito da migliorare, biglietti per expo gratis per i quali basterebbe scrivere a newsletter alitalia e invece si è costretti a spendere soldi per il call center perché non è scritto da nessuna parte. Problemi per scegliere il posto, decidere di puntare su LIN, FCO che crolla e comunque ci vorrà del tempo prima che si sistemino le cose e poi MXP che mi sembra un ''sì, lo teniamo però non sappiamo cosa menga farcene'' quando in realtà sarebbe un perfetto HUB con linate chiuso però. Assistenti di volo che manco salutano, altri simpaticissimi, cortesi e professionali.

Quando ho preso un CAG-MUC per gita scolastica con AB ho chiesto gentilemnte se il pilota potesse compilare il flight report. Le assistenti di volo erano felicissime; prima che me sbarcassi si è ricordata di me e mi ha chiesto se avessi voluto visitare la cabina di pilotaggio senza che lo chiedessi. Durante il volo hanno distribuito snack in più e ci hanno tranquillamente permesso di stare nella sezione posteriore in tutta tranquillità. ''Fate come a casa vostra'' testuali parole.


Mi sembra un corso e ricorso. So che le cose avvengono lentamente però è difficile credere che ci possa essere un cambiamento tangibile in momenti come questi. Spero solo che il volo che farò, seppure banale, sarò svolto in modo professionale e che venga messo del ''suo''. Ed è stressante vedere grattamaroni che non fanno un tubo e persone che si spaccano il deretano anche per gli altri.

19 anni??? chapeau!
il problema sai qual è? che i pochi che leggono questa tua "missiva" sono quelli che già lavorano bene e che si sbattono per lavorare ancora meglio. La "zavorra" saccente e priva di autocritica, i Pomata e i saputelli dei piani alti (quelli incrociati da alcuni forumisti, quelli che cadono dal pero appena gli dici che x,y,z cose non vanno), appena stimbrano il cartellino smettono di farsi lo scrupolo... posto che se lo facciano mentre il cartellino è timbrato.

che dire.... mi auguro tu trovi EI-MAW ne l tuo volo, o qualcuno che lavora bene come lui
 
19 anni??? chapeau!
il problema sai qual è? che i pochi che leggono questa tua "missiva" sono quelli che già lavorano bene e che si sbattono per lavorare ancora meglio. La "zavorra" saccente e priva di autocritica, i Pomata e i saputelli dei piani alti (quelli incrociati da alcuni forumisti, quelli che cadono dal pero appena gli dici che x,y,z cose non vanno), appena stimbrano il cartellino smettono di farsi lo scrupolo... posto che se lo facciano mentre il cartellino è timbrato.

che dire.... mi auguro tu trovi EI-MAW ne l tuo volo, o qualcuno che lavora bene come lui

Ahahahah grazie per la fiducia, ma il sottoscritto sarà in vacanza qualche giorno ? le CAG-LIN ce le ho comunque in vista
 
A costi di leasing più vantggiosi

Le macchine in phase out ad AB e company erano macchine di APC, una delle controllate di SAI (il solito gioco di scatole cinesi di paternità AP), dunque mi pare del tutto improbabile che i prezzi applicati fossero più alti di quelli di mercato, essendo AZ contestualmente lessor e cliente.
Challey è la capogruppo a cui sono connesse 12 APC (aircraf purchase company).


Esempio di EI-DSK
[TABLE="width: 2030"]
[TR]
[TD="class: s2"] EI-DSK[/TD]
[TD="class: s3"] AIRBUS INDUSTRIE[/TD]
[TD="class: s3"] A320-216[/TD]
[TD="class: s3"] LAND AEROPLANE[/TD]
[TD="class: s3"] 04/12/2007[/TD]
[TD="class: s3"] 73500.0[/TD]
[TD="class: s3"] 2007[/TD]
[TD="class: s3"] 3328[/TD]
[TD="class: s3"] 5023313[/TD]
[TD="class: s3"] CFM[/TD]
[TD="class: s3"] CFM56-5B6/3[/TD]
[TD="class: s3"] 2[/TD]
[TD="class: s4"] AIRCRAFT PURCHASE COMPANY NO.6
[/TD]
[TD="class: s3"] AIRCRAFT PURCHASE COMPANY NO.6SUITE NO 102 1ST FLOOR77 SIR JOHN ROGERSON'S QUAYDUBLIN 2IRELAND[/TD]
[/TR]
[TR]
[/TR]
[/TABLE]
 
Le macchine in phase out ad AB e company erano macchine di APC, una delle controllate di SAI (il solito gioco di scatole cinesi di paternità AP), dunque mi pare del tutto improbabile che i prezzi applicati fossero più alti di quelli di mercato, essendo AZ contestualmente lessor e cliente.
Challey è la capogruppo a cui sono connesse 12 APC (aircraf purchase company).


Esempio di EI-DSK

anche a me sembrava strano... non capisco da dove sia uscita la voce dei costi di leasing elevati...
 
La struttura dei costi di AP non mi sembra che fosse così vantaggiosa da permettere una vera guerra alle LC. Per fare un vero smart carrier ci vuole altro che metterci l'etichetta, bisogna partire da zero (a costo di beccarsi una raffica di grane con i sindacati come successo a AF e LH).
Germanwings fra l'altro ha lo stesso problema che aveva AP e cioè costi da major...
 
Magari è una funzione che esiste da una vita, ma io me ne sono accorto solo oggi: nel momento in cui si effettua un check-in online sul sito AZ, si può aggiungere l'e-ticket di un altro passeggero ed effettuare la procedura contemporaneamente per entrambi (o anche più pax).

Molto utile come cosa. Bravi.
Esiste da un po', fra l'altro negli ultimi mesi ci sono meno problemi con il check-in online.
 
Le macchine in phase out ad AB e company erano macchine di APC, una delle controllate di SAI (il solito gioco di scatole cinesi di paternità AP), dunque mi pare del tutto improbabile che i prezzi applicati fossero più alti di quelli di mercato, essendo AZ contestualmente lessor e cliente.
Challey è la capogruppo a cui sono connesse 12 APC (aircraf purchase company).


Esempio di EI-DSK
Se non erro lo scrisse Norberto.

In realtà le macchine erano sì di proprietà ma finanziate e l'operazione ha consentito di ristrutturare il debito contratto a suo tempo delle varie controllate per acquistare gli aerei. Il debito è diminuito in maniera sostanziale.
Immagino che quando Norberto scriveva ciò si riferiva al fatto che i futuri nuovi leasing andranno a incidere meno dell'ammortamento die mutui contratti precedentemente.
 
Provo a riportare qui la discussione che è finita nel thread flotta, ma credo abbia più senso qui. .... notavo che nel nuovo Ulisse non c'è più alcuna immagine di equipaggi. Che sia perché le divise stanno cambiando?
 
Provo a riportare qui la discussione che è finita nel thread flotta, ma credo abbia più senso qui. .... notavo che nel nuovo Ulisse non c'è più alcuna immagine di equipaggi. Che sia perché le divise stanno cambiando?

Possibile. Il 10 ho un volo con AZ. Spero di poterle vedere addosso :D
 
Ma figurati! In una settimana???? Diciamo piu verosimilmente che per ora hanno tolto le immagini dalla rubrica dell'Ulisse per non doverle rifare a tempo debito.
 
3bcd76f68e71e06f904d0ea7302d0b98.jpg
0727fa0e1463bf0aea87e69e4d894104.jpg


Ma sono l'unico a pensare che la flotta così sia di una sciatteria unica?

Bella l'immagine di sfondo e interessante anche come abbiamo disposto le informazioni sugli aeromobili per non farle ripetitive però quei disegnini vuoti senza colore ne anima sono veramente tristi e credo sia un primato mai visto su alcuna rivista di bordo finora.
 
io lo trovo invece piuttosto riuscito: finalmente hanno reso graficamente decente una sezione/pagina che di solito è di una bruttezza e noia spropositata
 
Ma mettere delle foto reali anziché dei rendering? O almeno che questo siano fatti bene come sulle riviste LH o AF

PS: tra T1 e T2 a FCO hanno messo una gigantografia del 330 nuova livrea. Rendering chiaramente, non foto reale.
 
Ma la borromini ha aperto o no? Ci volevo andare martedì ma poi l'idea di trovarla chiusa e rifarmi la scarpinata fino al molo A mi ha fatto desistere
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.