Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia : dimissioni per l'AD Cassano

Alitalia: verso tandem al vertice (MF)

08:04 MILANO (MF-DJ)--Da presidente-reggente a presidente operativo, affiancato da un amministratore delegato con un profilo prettamente tecnico. Sarebbe questa la futura governance che Luca Montezemolo e gli azionisti avrebbero in mente per Alitalia, rimasta senza capo-azienda dopo l'uscita dell'amministratore delegato Silvano Cassano. Il profilo del nuovo manager, scrive MF, calza a pennello a Bruno Matheu, ex Air France-Klm promosso a dicembre 2014 chief operating officer degli equity partners di Etihad. Matheu, in altre parole, e' il manager che si occupa di far volare insieme la compagnia emiratina e i vettori partecipati, e ha una conoscenza diretta di Alitalia perche' nel 2009, quando Air France-Klm aveva il 25% del vettore, era entrato nel cda.




Alitalia, un americano nella cabina di pilotaggio
Hauenstein, numero uno di Delta, in pole position come Ad


Il nodo dell’amministratore delegato, dopo le dimissioni di Cassano, potrebbe essere sciolto entro pochi giorni. In pole position per salire nella cabina di pilotaggio dell’Alitalia, c’è secondo quanto risulta a Il Tempo , l’americano Glen Hauenstein che dal 2005 è alla Delta Airlines con ruoli rilevanti, direttore finanziario e executive vicepresidente. Hauenstein è un nome di spicco nel settore dell’aeronautica. È stato il principale artefice del risanamento prima della Continental Airlines e poi della Delta. Ma è soprattutto noto in Alitalia dove è stato vicedirettore generale nel periodo della gestione Mengozzi e ha diretto l'importante ristrutturazione delle rotte dela compagnia. Sotto la guida di Glen, il fatturato di Alitalia era cresciuto di quasi il 20%.
Hauenstein ha quindi tutte le carte in regola per poter guidare la nuova Alitalia. Peraltro l’americano è legato alla banca d’affari Goldman Sachs che ha supervisionato la fusione tra Continental e United Airlines e a cui anche l’ex ad Cassano avrebbe voluto affidare il ruolo di advisor per il risanamento della compagnia. Un emissario del cda di Alitalia sarebbe andato nei giorni scorsi a New York proprio per incontrare Goldman Sachs e verificare se è possibile portare avanti il rapporto. La banca d’affari ha curato come advisor la fusione di importanti compagnie aeree.
Ci sarebbe quindi tutte le condizioni per un ritorno di Hauenstein in Alitalia e questa volta alla cabina di comando. Unico intralcio potrebbe essere la retribuzione giacchè, stando ai rumors, il top manager viaggia sui 5 milioni di dollari tra stipendio e stock option.
Intanto il presidente Montezemolo che in attesa della nomina del nuovo ad ha assunto anche le deleghe operative del gruppo, ha rilanciato messaggi rassicuranti sulla continuità del piano industriale. «Non sarà cambiato di una virgola ma verrà implementato». Sul successore di Cassano, il presidente non ha fornito, come è ovvio, alcun identikit. Anzi ha detto che «non c’è fretta e non se n’è ancora cominciato a parlarne». Ma i tempi non possono essere lunghi per non rischiare che un vuoto ai vertici della compagnia, ad appena nove mesi dal decollo del piano di rilancio, possa compromettere gli obiettivi. La strategia dei prossimi mesi si giocherà anche sull'attuazione più rapida e incisiva dei contenuti del piano: l'avvio di nuove rotte e più frequenze (non risulta ancora nei sistemi di vendita la Roma-Pechino annunciata per ottobre), l'espansione del lungo raggio, la riconfigurazione degli aerei di medio raggio, la presentazione di aspetti del servizio come le nuove lounge.

http://www.iltempo.it/economia/2015/09/22/alitalia-un-americano-nella-cabina-di-pilotaggio-1.1459777
 
In realtá la perdita di "soli" 30mln nel seconde semestre mi sembra un buon risultato considerando il disastro del primo semestre (con oltre 200 mln reali di perdite), e il problema a FCO. Se il trend é questo il terzo trimestre dovrebbe chiudersi in attivo, mentre il quarto sará il vero esame per Az.
 
Ciao a tutti,

Aggiornamento dati riempimento medio volo AZ858 VCE-AUH:

Media Agosto 2015
C 37,49%
Y 75,00 %

Media periodo 1-21 Settembre 2015
C 28,22 %
Y 49,43 %
 
Porca miseria, sono numeri da panico

Con numeri come questi sulla VCE-AUH basterebbe un NB magari riconfigurato con una vera business. Usare un A330 è davvero uno spreco anche considerando che questo aereo resta fermo parecchie ore al giorno e opera solo questa rotta. La macchina potrebbe essere ricollocata per aprire una nuova rotta LR in maniera piu' proficua.
 
Con numeri come questi sulla VCE-AUH basterebbe un NB magari riconfigurato con una vera business. Usare un A330 è davvero uno spreco anche considerando che questo aereo resta fermo parecchie ore al giorno e opera solo questa rotta. La macchina potrebbe essere ricollocata per aprire una nuova rotta LR in maniera piu' proficua.

E soprattutto è così dall'inizio delle operazioni.... Mah
 
Ma soprattutto non ha ancora aperto il volo di Emirates da BLQ, che secondo me andrà a pescare in parte anche tra i pax del volo VCE-AUH
Cesare la concorrenza ce l'hanno già a VCE sia con EK che QR. Il problema è che non riescono a sostenere il volo nemmeno con l'aiuto di EY. Quando arriveranno gli A320 riconfigurati dovranno probabilmente passare ad una macchina più piccola, come era nei programmi iniziali.
 
Cesare la concorrenza ce l'hanno già a VCE sia con EK che QR. Il problema è che non riescono a sostenere il volo nemmeno con l'aiuto di EY. Quando arriveranno gli A320 riconfigurati dovranno probabilmente passare ad una macchina più piccola, come era nei programmi iniziali.

sarebbe interessante vedere cosa succederebbe se la tratta fosse operata da EY direttamente , che consentirebbe tra l'altro un migliore utilizzo della macchina.
 
La Chief Customer Officer di Alitalia illustra l’importanza dell’ospitalità e del servizio al convegno
Future Travel Experience tenutosi a Las Vegas.

Roma, 22 settembre 2015 – La Chief Customer Officer di Alitalia, Aubrey Tiedt, ha presentato agli operatori intervenuti al convegno Future Travel Experience che si è tenuto a Las Vegas, negli Stati Uniti, la visione e le modalità con cui Alitalia intende trasformare il servizio di accoglienza dei propri ospiti.

Nel corso della sua presentazione durante l'evento di Las Vegas, Aubrey Tiedt ha spiegato il modo in cui la nuova esperienza di bordo di Alitalia è stata ridefinita e come il personale di bordo della compagnia verrà messo nella condizione di applicarla.

Tiedt ha parlato della nuova visione di Alitalia che pone l’ospite al centro del servizio e in cui l’accoglienza rappresenta l’elemento chiave, secondo una strategia che punta a introdurre cambiamenti tangibili e duraturi nel tempo. Aubrey Tiedt ha spiegato che il fattore distintivo di Alitalia è la grande passione delle sue persone.

Aubrey Tiedt ha dichiarato: "La trasformazione che abbiamo posto in atto è senza precedenti e prevede una completa rivisitazione del business, con l’obiettivo di rendere Alitalia una delle compagnie più importanti al mondo. Al centro di questo cambiamento ci sono i nostri dipendenti.”

“Gli obiettivi della nuova Alitalia sono realizzabili perché stiamo mettendo a disposizione delle nostre persone, in particolare degli equipaggi e del personale di terra, gli strumenti di cui hanno bisogno per eccellere e la reazione che riceviamo dai nostri ospiti è estremamente positiva”.

Tiedt ha spiegato alla platea di Las Vegas che gli equipaggi della nuova Alitalia dovranno sempre più incarnare lo stile e l'immagine del brand della Compagnia, e considerare se stessi come degli esperti di marketing e degli innovatori, orientati al business e nello stesso tempo determinati a garantire l’ospitalità a bordo.

Alitalia ha avviato programmi di formazione specializzati sull’ospitalità quali parte della propria strategia per migliorare le competenze del personale di bordo, continuando a lavorare a stretto contatto con il suo partner strategico Etihad Airways.

La formazione comprende seminari sull’eccellenza del servizio, sulle capacità di leadership e sulla conoscenza del business. Entro la fine dell'anno 3.600 assistenti di volo avranno partecipato a questi corsi dedicati all’eccellenza del servizio e 160 assistenti di volo responsabili hanno già completato la loro formazione alla leadership.

Il brand Alitalia continua ad evolversi e la compagnia ha svelato nelle scorse settimane una nuova livrea degli aerei, oltre a nuovi ed eleganti prodotti di bordo, quali, ad esempio, le poltrone in pelle Poltrona Frau in classe Business. Alitalia lancerà anche una nuova collezione di divise del personale di cabina.

I nuovi allestimenti delle cabine presentano un design moderno tipicamente italiano ed esprimono l’idea di innovazione e qualità del servizio.

Per gli ospiti della Business Class è stata anche introdotta la possibilità di ordinare i pasti all’orario preferito, che dà loro modo di gestire in piena libertà il proprio tempo durante il volo.

Anche il servizio di Premium Economy sui voli Alitalia è stato notevolmente migliorato grazie all’introduzione di un menu dedicato e di nuovi momenti distintivi dell’offerta quali, ad esempio, la possibilità di gustare un limoncello a fine pasto, così come un caffè espresso o una selezione di infusi.

In classe Economy sono state introdotte nuove scelte culinarie che includono, oltre a una presentazione aggiornata del vassoio, vini di qualità e prodotti da forno caldi, nonché, sui voli di lungo raggio, un’offerta di caffè Lavazza preparato al momento.


View attachment 7523
 
sarebbe interessante vedere cosa succederebbe se la tratta fosse operata da EY direttamente , che consentirebbe tra l'altro un migliore utilizzo della macchina.
Con l'aggiornamento del bilaterale EY potrebbe aprire direttamente AUH-VCE, AUH-BLQ e AUH-CTA in attesa di passarle poi ad AZ e l'utilizzo della macchine sarebbe migliore di quello attuale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.