Thread Alitalia da giugno 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si pagherà circa la cifra che ho detto, a seconda della tratta, e parti solo se non ci sono pax paganti. Capisci che pagare 100€ e comunque essere trattato come prima, la facilitazione decade.
Secondo me l'unico allineamento che potevano fare era far pagare ai naviganti le tasse sui CFS/CAF, rimandando seat availble e lasciare tutta la struttura ID com'era, che risultava comunque agevolata, anche se non sempre negli ultimi anni, a volte conveniva vedere quanto costava al pubblico un volo se si era sicuro di partire in quella determinata data. Ma la flessibilità del biglietto va comunque pagata e sta bene. Erano tutti tkt seat available, salvo gli ID50R1, che comunque non costano due lire.
Io personalmente mi sono fatto simulate un nazionale stand by e sono usciti 100€. Sono 36€ in più rispetto a un ID90 corrente anno e 46€ in più rispetto a stesso ID90 fino a gennaio scorso. Solo per far capire la percentuale di aumento. Io non sono pendolare, ma queste cifre andranno ad incidere parecchio su chi ha la famiglia lontana e per stare coi propri cari fa su e giù (che detto tra noi, è già una bella faticata a prescindere da ogni tipo di costo).

EI-MAW, questa e' la realta' degli ZED in tutto il resto dell'industria. Sul domestico/europeo funzionano bene per la flessibilita', altrimenti non sono competitivi se compri a lunga scadenza. Non a caso ci sono commuters, in BA e VS, che hanno tessere silver e bronze, specie tra i senior.

Se con AZ trovi a 49 euri A/R per lo stesso giorno, o per la stessa settimana, a mio modesto parere, piuttosto che preoccuparti per la perdita del volo aggratis preoccupati per AZ, perche' vuol dire che di pecunie ne stan facendo poche.
 
per farsi un idea del prezzo degli ID.. oggi un ID 90 Roma-Milano a/r pagato 73 euro per adulto e 53 per child, sapendo di dover partire con ampio anticipo con una light fare forse avrei pagato uguale se non meno col posto garantito ( o quasi).
con la piataforma zed queste tariffe andranno ad aumentare, quindi il valore del benefit diventa irrisorio .

oggi un VCE/BRI a/r costa sui €133 come ID90, quando un biglietto normale lo trovi anche a €140... dopo l'agevolazione sarà praticamente pari a zero!
 
In conclusione, mi pare semplicemente che rimanga la possibilità di acquistare sempre un biglietto a prezzo di favore (e non solo con largo anticipo, ecc.) a fronte dell'incertezza di non poter partire se il volo è full di passeggeri paganti. Tenendo presente che forse un insider può sapere meglio di me quali voli statisticamente possono essere full e quali no, l'impatto reale è da verificare.

Capisco che il cambiamento possa dare fastidio a chi si è organizzato la vita intorno ad una agevolazione, e me ne dispiace. Io devo cambiare periodicamente per lavoro continente ogni X anni e devo portarmi la famiglia dietro. E' una scelta come altre e ne accetto le conseguenze.

Mi pare anche che ID90 e ZED siano cose diverse, e che qui si parli di ID90. Lo ZED è piuttosto per le vacanze?
 
EI-MAW, questa e' la realta' degli ZED in tutto il resto dell'industria. Sul domestico/europeo funzionano bene per la flessibilita', altrimenti non sono competitivi se compri a lunga scadenza. Non a caso ci sono commuters, in BA e VS, che hanno tessere silver e bronze, specie tra i senior.

Se con AZ trovi a 49 euri A/R per lo stesso giorno, o per la stessa settimana, a mio modesto parere, piuttosto che preoccuparti per la perdita del volo aggratis preoccupati per AZ, perche' vuol dire che di pecunie ne stan facendo poche.

So bene come funzionano gli ZED perché sono sempre stato un gran utilizzatore di staff travel. Questi infatti convengono sul lungo raggio funzionando a migliaggio, e non aumentando di prezzo proporzionalmente dopo una certa lunghezza. Proprio per questo motivo sul corto, dove servono di più, non convengono dando tariffe simili al pubblico, ma stand by. Non ha senso pagare 133€ per VCE, come hanno scritto poco sopra, e con 50€ in più arrivi a HKG.
Ecco perché era meglio la struttura ID.
 
Trattamento standard per dipendenti compagnie aeree di tutto il mondo.

The gravy train has now left...
 
Io non sono pendolare, ma queste cifre andranno ad incidere parecchio su chi ha la famiglia lontana e per stare coi propri cari fa su e giù (che detto tra noi, è già una bella faticata a prescindere da ogni tipo di costo).

Vabè, ma questo è un problema comune a tutti quelli che per scelta/necessità fanno i pendolari, indipendentemente dalla categoria professionale.
 
Vabè, ma questo è un problema comune a tutti quelli che per scelta/necessità fanno i pendolari, indipendentemente dalla categoria professionale.

Si, ma un pendolare col treno, per dire, spende 100€ al mese di abbonamento, non ogni giorno che va al lavoro. E sul treno ci sale garantito anche, non deve aspettare un buco, presentarsi e ringraziare anche.
 
Si, ma un pendolare col treno, per dire, spende 100€ al mese di abbonamento, non ogni giorno che va al lavoro. E sul treno ci sale garantito anche, non deve aspettare un buco, presentarsi e ringraziare anche.

Fino a poco fa (l'anno scorso) l'abbonamento FrecciaRossa non dava diritto a posto a sedere, e c'erano parecchie persone a farsi le Milano-Bologna e Torino-Milano in piedi (1h, senza intoppi).

DaV
 
Fino a poco fa (l'anno scorso) l'abbonamento FrecciaRossa non dava diritto a posto a sedere, e c'erano parecchie persone a farsi le Milano-Bologna e Torino-Milano in piedi (1h, senza intoppi).

DaV

Ma sali. In aereo no.
 
Trattamento standard per dipendenti compagnie aeree di tutto il mondo.

The gravy train has now left...

Non sono così sicuro che sia il trattamento standard.
Poi mi sta benissimo che il trattamento sia allineato a quello delle compagnie aere di tutto il mondo.
Vorrei però che anche il trattamento economico fosse lo stesso, e invece...
 
News

Delrio, accordi Ue aprono a Ethiad sopra 49%
Alitalia: Delrio, accordi Ue aprono a Ethiad sopra 49%

AEREI: VIA LIBERA AD ACCORDI UE CON GOLFO, ASIA, TURCHIA
BRUXELLES - Gli accordi quadro in materia di aviazione con Golfo, Asean e Turchia per cui la Commissione Ue ha ricevuto oggi il via libera da parte degli stati membri, aprono in prospettiva la strada al superamento della soglia del 49% detenuta da Ethiad in Alitalia. E' quanto ha riconosciuto il ministro ai trasporti Graziano Delrio, a margine del Consiglio Ue a Lussemburgo. "C'è una potenzialità" che Ethiad superi il 49%, "fino ad oggi vietata", ha ammesso il ministro, sottolineando però che si tratta di "una cosa a tendere, non precisa, e quindi non un procedere" in un "orizzonte temporale che non sarà breve, sui prossimi 5 anni" e più che altro è "un segnale che il mercato europeo è più aperto". "Una graduale liberalizzazione" del mercato europeo in "modo omogeneo", infatti, ha sottolineato, "è nell'interesse di tutti, anche sui mercati di destinazione" come quello asiatico, turco e del Golfo. Questa però deve avvenire "a determinate condizioni di reciprocità e pari opportunità", in un contesto in cui, ha concluso Delrio, "l'Italia avrebbe grandi benefici perché è molto richiesta" e "non lo fa per debolezza della sua ex compagnia di bandiera"

ANSA
 
Ultima modifica:
Si, ma un pendolare col treno, per dire, spende 100€ al mese di abbonamento, non ogni giorno che va al lavoro. E sul treno ci sale garantito anche, non deve aspettare un buco, presentarsi e ringraziare anche.

Lungi da me voler fare polemica su questo punto, ma ti ripeto: se decidi di vivere lontano (anche centinaia di chilometri) dal luogo dove devi "timbrare il cartellino", sono fatti tuoi. Infatti c'è pieno di gente che si trova in questa situazione e si paga il biglietto di tasca propria senza lamentarsi.
Sono contento abbiate avuto in passato una simile comodità, ma non mi desta nessuna particolare empatia il fatto che l'abbiate persa.


Poi oh, se si votasse domani per, chessò, rendere detraibili i soldi spesi per i ricongiungimenti famigliari dei pendolari su lunga distanza, sarei il primo a fare campagna elettorale. I diritti sono belli, e se sono per tutti lo sono ancora di più.
 
Infatti non ne faccio una tragedia, ho solo specificato alcuni punti. E sostengo Dome nel dire che qua si chiede di dare tanto a fronte solo di riduzioni, anche di benefit. Bene all'umore e alla motivazione non fa. Questo è un dato di fatto, che va messo in conto.
 
E comunque i biglietti CFS/CAF sono previsti dal contratto; ergo non è che questi si svegliano e li cancellano così come niente...
 
Fammi capire, i privilegi/diritti andrebbero dati secondo la nazionalità a tuo avviso?

Frase infelice che merita una articolata argomentazione...

Mi spiego meglio allora.
Quel che intendevo e' che molti piloti alitalia andati in prestito in Etihad erano convinti che siccome "esperti" avrebbero fatto carriera velocissimamente saltando la lista di anzianita' Etihad.
Per Etihad invece sono tutti uguali,francesi,italiani,etiopi,ecc(avevo messo due nazionalita' a caso). Di conseguenza,proprio perche' i piloti in prestito da alitalia,sono uguali a tutti gli altri,seguono le stesse regole,la stessa coda e la stessa trafila di tutti gli altri.Lista di anzianita' etihad inclusa.
Di conseguenza non gli e' stato fatto alcuno sconto,perche' esperti.....cosa che invece molti di loro credevano possibile.
 
Mi spiego meglio allora.
Quel che intendevo e' che molti piloti alitalia andati in prestito in Etihad erano convinti che siccome "esperti" avrebbero fatto carriera velocissimamente saltando la lista di anzianita' Etihad.
Per Etihad invece sono tutti uguali,francesi,italiani,etiopi,ecc(avevo messo due nazionalita' a caso). Di conseguenza,proprio perche' i piloti in prestito da alitalia,sono uguali a tutti gli altri,seguono le stesse regole,la stessa coda e la stessa trafila di tutti gli altri.Lista di anzianita' etihad inclusa.
Di conseguenza non gli e' stato fatto alcuno sconto,perche' esperti.....cosa che invece molti di loro credevano possibile.

Scusami, ma tutto ciò che c'entra con la discussione in atto? Hai fatto un volo pindarico attaccando Dome solo per dire, e ribadire qui sopra, le convinzioni (a tuo dire) dei piloti che in AZ sono andati in AUH.
Che senso ha il discorso, basato su frasi del tipo "molti di loro credevano possibile", ovvero basato sul nulla?
 
Mi spiego meglio allora.
Quel che intendevo e' che molti piloti alitalia andati in prestito in Etihad erano convinti che siccome "esperti" avrebbero fatto carriera velocissimamente saltando la lista di anzianita' Etihad.
Per Etihad invece sono tutti uguali,francesi,italiani,etiopi,ecc(avevo messo due nazionalita' a caso). Di conseguenza,proprio perche' i piloti in prestito da alitalia,sono uguali a tutti gli altri,seguono le stesse regole,la stessa coda e la stessa trafila di tutti gli altri.Lista di anzianita' etihad inclusa.
Di conseguenza non gli e' stato fatto alcuno sconto,perche' esperti.....cosa che invece molti di loro credevano possibile.

Sulla base di cosa avevano calcolato di avere maggiore anzianità rispetto agli altri? Chiedo perchè altrimenti, a leggerti, sembra stiamo parlando di un branco di spacconi (e pure un po' fessi).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.