Si pagherà circa la cifra che ho detto, a seconda della tratta, e parti solo se non ci sono pax paganti. Capisci che pagare 100€ e comunque essere trattato come prima, la facilitazione decade.
Secondo me l'unico allineamento che potevano fare era far pagare ai naviganti le tasse sui CFS/CAF, rimandando seat availble e lasciare tutta la struttura ID com'era, che risultava comunque agevolata, anche se non sempre negli ultimi anni, a volte conveniva vedere quanto costava al pubblico un volo se si era sicuro di partire in quella determinata data. Ma la flessibilità del biglietto va comunque pagata e sta bene. Erano tutti tkt seat available, salvo gli ID50R1, che comunque non costano due lire.
Io personalmente mi sono fatto simulate un nazionale stand by e sono usciti 100€. Sono 36€ in più rispetto a un ID90 corrente anno e 46€ in più rispetto a stesso ID90 fino a gennaio scorso. Solo per far capire la percentuale di aumento. Io non sono pendolare, ma queste cifre andranno ad incidere parecchio su chi ha la famiglia lontana e per stare coi propri cari fa su e giù (che detto tra noi, è già una bella faticata a prescindere da ogni tipo di costo).
EI-MAW, questa e' la realta' degli ZED in tutto il resto dell'industria. Sul domestico/europeo funzionano bene per la flessibilita', altrimenti non sono competitivi se compri a lunga scadenza. Non a caso ci sono commuters, in BA e VS, che hanno tessere silver e bronze, specie tra i senior.
Se con AZ trovi a 49 euri A/R per lo stesso giorno, o per la stessa settimana, a mio modesto parere, piuttosto che preoccuparti per la perdita del volo aggratis preoccupati per AZ, perche' vuol dire che di pecunie ne stan facendo poche.