Thread Alitalia da giugno 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Niente di personale: non sono un navigante per cui il CAF/CFS non mi viene tolto. E non entro nella querelle sui pendolari.

A mio parere ci allineiamo al di sotto degli standard delle altre Compagnie e aumentano i costi dei biglietti al punto da renderli meno vantaggiosi rispetto a tariffe scontate o promozionali, tenendo presente che tutti questi biglietti sono soggetti a sbarco, mentre il pagante normale (che magari costa meno!) garantisce la partenza.

Ridurre così fortemente dei benefit è un modo per demotivare il personale e niente più. Soprattutto in un momento in cui viene chiesto veramente molto. E non è questione di "benaltrismo".

Sono d'accordo. Sarebbe interessante sapere quanti sono i naviganti che usufruiscono di questo benefit.
 
Alla fine della fiera, la penso anch'io così. A maggior ragione quando le altre agevolazioni aziendali (al pari di qualsiasi grande azienda in qualsiasi settore) rimangono.

Quali sarebbero le altre agevolazioni aziendali?
Ti posso garantire che non ne abbiamo.
Almeno, a me non pare. Però può essere un mio errore di percezione e di ignoranza.

Ripeto, sto parlando dei biglietti ID e non dei CAF/CFS.
 
Ok, ma allora Etihad dovrebbe "alitare" anche le ferie (attualmente 23 giorni effettivi l'anno), gli avanzamenti carriera per i primi ufficiali, la turnazione più trasparente...invece qui si alita solo aglio...

...forse prima di pensare all'avanzamento di carrier dei Primi Ufficiali, Eithad dovrebbe "alitare" la riassunzione dei Comandanti posti in mobilita', non credi ? oppure i Primi ufficiali pensano che fare carrier vuol dire far licenziare tutti quelli piu' anziani di loro ?
 
Quali sarebbero le altre agevolazioni aziendali?
Ti posso garantire che non ne abbiamo.
Almeno, a me non pare. Però può essere un mio errore di percezione e di ignoranza.

Ripeto, sto parlando dei biglietti ID e non dei CAF/CFS.

ID90 e VolaConAmici non sono agevolazioni aziendali, tra l'altro tipiche per chi lavora nel settore? Se non vado errato, ne beneficiano tutti i dipendenti, anche quelli di terra stagionali (o almeno era così).
 
ID90 e VolaConAmici non sono agevolazioni aziendali, tra l'altro tipiche per chi lavora nel settore? Se non vado errato, ne beneficiano tutti i dipendenti, anche quelli di terra stagionali (o almeno era così).

Forse non riesco a far passare il messaggio.

Non parlo di CAF e CFS (volare a zero per personale di volo)

Parlo di ID90 e viaggia con gli amici che sono stati tolti in favore di biglietti comunque scontati ma ad una tariffa più alta e quindi meno vantaggiosa rispetto a promozioni normalmente reperibili sul mercato (light fare o e-coupon)facendo decadere, nei fatti, quindi il beneficio.
Il punto è solo questo.
Possiamo poi essere d'accordo che si tratti di una concessione e come tale possa essere revocata; ciò non toglie che possa essere un motivo di demotivazione e frustrazione.
 
Ottima notizia quella riguardo la training academy, finalmente moderna e al passo coi tempi perché fino a qualche anno fa era come fare una passeggiata nel 1992. Ieri ho notato altri lavori in corso alla palazzina RPU - se ancora si chiama così.

I dubbi sulle nuove uniformi sono più che leggittimi ma riguardo l'esternazione delle colleghe "Ormai prima di andare a lavoro dobbiamo passare per la sala trucco" mi viene giusto da dire: te scoccia non andare più al lavoro senza sembrare una che è appena scappata de casa, eh?

Ellamattina!! :astonished:
 
Forse non riesco a far passare il messaggio.

Non parlo di CAF e CFS (volare a zero per personale di volo)

Parlo di ID90 e viaggia con gli amici che sono stati tolti in favore di biglietti comunque scontati ma ad una tariffa più alta e quindi meno vantaggiosa rispetto a promozioni normalmente reperibili sul mercato (light fare o e-coupon)facendo decadere, nei fatti, quindi il beneficio.
Il punto è solo questo.
Possiamo poi essere d'accordo che si tratti di una concessione e come tale possa essere revocata; ciò non toglie che possa essere un motivo di demotivazione e frustrazione.

Scusa Dome, anche il "viaggia con gli amici" è stato eliminato? Avevo letto che viene mantenuto, con diversa denominazione ma alle stesse condizioni, anzi con la possibilità per l'amico di viaggiare sempre senza il dipendente.
 
Scusa Dome, anche il "viaggia con gli amici" è stato eliminato? Avevo letto che viene mantenuto, con diversa denominazione ma alle stesse condizioni, anzi con la possibilità per l'amico di viaggiare sempre senza il dipendente.

E' stato mantenuto ma anche quello costerà di più e su molte tratte varrà il discorso degli ID.
 
E' stato mantenuto ma anche quello costerà di più e su molte tratte varrà il discorso degli ID.

Sbaglio o 1/2 anni fa eri tra coloro che plaudiva l'arrivo del ricco emiro da spennare?
Mi sa che essere ricco non fa di esso uno che i soldi li butta...

Sapessi cosa pensano i tanti piloti che sono andati in prestito in Etihad,convinti che "tanto noi siamo super esperti...ci fanno fare carriera veloce..." per poi scoprire che sono stati infilati in fondo alla lista di anzianita' e che non hanno nessun privilegio/diritto in piu' dei piloti etihad peruviani piuttosto che etiopi.

Dome,gli arabi son bravi a curare prima i loro di interessi e poi forse,se avanza qualcosa,quelli degli altri...
 
Sbaglio o 1/2 anni fa eri tra coloro che plaudiva l'arrivo del ricco emiro da spennare?
Mi sa che essere ricco non fa di esso uno che i soldi li butta...

Sapessi cosa pensano i tanti piloti che sono andati in prestito in Etihad,convinti che "tanto noi siamo super esperti...ci fanno fare carriera veloce..." per poi scoprire che sono stati infilati in fondo alla lista di anzianita' e che non hanno nessun privilegio/diritto in piu' dei piloti etihad peruviani piuttosto che etiopi.

Dome,gli arabi son bravi a curare prima i loro di interessi e poi forse,se avanza qualcosa,quelli degli altri...

Sbagli.
Plaudivo all'arrivo del ricco emiro che dava una prospettiva di rilancio della Compagnia affossata e mantenuta in asfissia da Air France/KLM.
Mai pensato né di spennare nessuno, né che gli Arabi avessero la sveglia al collo e staccassero assegni in bianco a go go e pur avendone la possibilità, non sono voluto andare ad AUH pensando di saltare gradini della carriera a due a due, non credendo alla favola del bengodi e agli editti messianici degli Arabi.

Io credo che avere dipendenti soddisfatti ricada sotto l'ombrello del "curare i propri interessi" e questo l'azionista di maggioranza dovrebbe saperlo ma non sembra interessargli: si preferiscono altre modalità gestionali. Legittime ma credo controproducenti.
 
Forse non riesco a far passare il messaggio.

Non parlo di CAF e CFS (volare a zero per personale di volo)

Parlo di ID90 e viaggia con gli amici che sono stati tolti in favore di biglietti comunque scontati ma ad una tariffa più alta e quindi meno vantaggiosa rispetto a promozioni normalmente reperibili sul mercato (light fare o e-coupon)facendo decadere, nei fatti, quindi il beneficio.
Il punto è solo questo.
Possiamo poi essere d'accordo che si tratti di una concessione e come tale possa essere revocata; ciò non toglie che possa essere un motivo di demotivazione e frustrazione.

Non avevo contezza del fatto che fosse cambiata la regolamentazione di ID e VcA. Se le cose stanno come dici tu (mi fido ciecamente) il tuo ragionamento ha ovviamente senso.

CAF e CFS sono invece tutto un altro discorso.
 
Sai di cosa parlo, dai.

Diciamo che fino a poco fa capelli, divisa, e gioielleria dovevano sottostare a determinati criteri guida come giusto che sia; da ora l'affermazione "passare dal truccatore" è ben giustificata da una serie di impegni indispensabili per essere standard che vanno molto oltre quanto immaginabile, considerata la consistente accessoristica in dotazione, in qualunque azienda italiana che imponga divise: trucco apposito ed indispensabile per occhi, bocca, unghie; specifici gioielli ammessi con det. forme e materiali; cappello in un det posizione e in solo det occasioni, gilet in altre, giacca in altre ancora etc. etc.
Ben venga, ma posso capire che si tratti di un percorso nuovo e decisamente più faticoso e quindi anche che una "non scappata di casa" sia in difficoltà per tanti motivi ed anche perché...lassamo perde che non c'è nicolap e non ci si diverte. :D
 
Tanto per capire, vengono tolte le agevolazioni che permettono di volare gratis,ma le altre agevolazioni rimangono.

Come si comportano nelle altre major europee tipo LH, AF, BA, KLM ,che succede ai dipendenti ?

Da che mi risulta in quelle Compagnie nessuno viaggia gratis , si paga poco ma si paga .

Ancora di più nelle mediorientali EK, AH, QR, i dipendenti a qualsiasi livell pagano,sempre, tariffe super scontate ma pagano.

Si, si paga. ID90 e 100% delle tasse (In Virgin la compagnia paga qualcosina delle tasse aeroportuali, ma dubito continuera' a lungo).
 
E' stato mantenuto ma anche quello costerà di più e su molte tratte varrà il discorso degli ID.

Non lo diciamo che il "nuovo VCA" dovrà essere in realtà girato ai fratelli che non rientrano più nel nucleo familiare stretto? E che di fatto tutta la biglietteria ID è stata eliminata tout court e soppiantata con tariffazione ZED dove per uno stand by nazionale ora si pagherà dai 90€ ai 110€ e rimanendo l'ultima ruota del carro che parte solo se c'è uno straccio di posto libero quando al pubblico offrono voli a 49€? Se è una facilitazione di viaggio questa io sono laureato in neurobiologia.
 
E che di fatto tutta la biglietteria ID è stata eliminata tout court e soppiantata con tariffazione ZED dove per uno stand by nazionale ora si pagherà dai 90€ ai 110€ e rimanendo l'ultima ruota del carro che parte solo se c'è uno straccio di posto libero quando al pubblico offrono voli a 49€?

Non sono del settore e vorrei capire.

Se io vado in biglietteria e ci sono due posti liberi sul volo che mi serve, di solito questi non sono venduti a 49 Euro. Anzi, costeranno qualche centinaio di Euro.

Con questi biglietti ZED, il personale AZ pagherà per quei due voli (a condizione, naturalmente, che siano disponibili ovvero non siano acquistati dai "normali" passeggeri) dai 90 a 110 Euro oppure qualche centinaio di Euro come noi? Dalla risposta si capisce se la facilitazione c'è o no.
 
Non sono del settore e vorrei capire.

Il tuo ragionamento fila ma il dipendente non ha modo di "prenotare" questo tipo di biglietti, che sono a volte definiti subload ovvero parti solo se non full.

Cmq da quel che ho capito mi sembra ci sia un allineamento verso il basso con quel che fanno parecchie altre compagnie. Mi spiace per i dipendenti.
 
Non sono del settore e vorrei capire.

Se io vado in biglietteria e ci sono due posti liberi sul volo che mi serve, di solito questi non sono venduti a 49 Euro. Anzi, costeranno qualche centinaio di Euro.

Con questi biglietti ZED, il personale AZ pagherà per quei due voli (a condizione, naturalmente, che siano disponibili ovvero non siano acquistati dai "normali" passeggeri) dai 90 a 110 Euro oppure qualche centinaio di Euro come noi? Dalla risposta si capisce se la facilitazione c'è o no.

Si pagherà circa la cifra che ho detto, a seconda della tratta, e parti solo se non ci sono pax paganti. Capisci che pagare 100€ e comunque essere trattato come prima, la facilitazione decade.
Secondo me l'unico allineamento che potevano fare era far pagare ai naviganti le tasse sui CFS/CAF, rimandando seat availble e lasciare tutta la struttura ID com'era, che risultava comunque agevolata, anche se non sempre negli ultimi anni, a volte conveniva vedere quanto costava al pubblico un volo se si era sicuro di partire in quella determinata data. Ma la flessibilità del biglietto va comunque pagata e sta bene. Erano tutti tkt seat available, salvo gli ID50R1, che comunque non costano due lire.
Io personalmente mi sono fatto simulate un nazionale stand by e sono usciti 100€. Sono 36€ in più rispetto a un ID90 corrente anno e 46€ in più rispetto a stesso ID90 fino a gennaio scorso. Solo per far capire la percentuale di aumento. Io non sono pendolare, ma queste cifre andranno ad incidere parecchio su chi ha la famiglia lontana e per stare coi propri cari fa su e giù (che detto tra noi, è già una bella faticata a prescindere da ogni tipo di costo).
 
Non sono del settore e vorrei capire.

Se io vado in biglietteria e ci sono due posti liberi sul volo che mi serve, di solito questi non sono venduti a 49 Euro. Anzi, costeranno qualche centinaio di Euro.

Con questi biglietti ZED, il personale AZ pagherà per quei due voli (a condizione, naturalmente, che siano disponibili ovvero non siano acquistati dai "normali" passeggeri) dai 90 a 110 Euro oppure qualche centinaio di Euro come noi? Dalla risposta si capisce se la facilitazione c'è o no.

per farsi un idea del prezzo degli ID.. oggi un ID 90 Roma-Milano a/r pagato 73 euro per adulto e 53 per child, sapendo di dover partire con ampio anticipo con una light fare forse avrei pagato uguale se non meno col posto garantito ( o quasi).
con la piataforma zed queste tariffe andranno ad aumentare, quindi il valore del benefit diventa irrisorio .
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.