''Devo raggiungere Cagliari – racconta un odontoiatra sardo – ma sono rimasto sorpreso dallo sciopero: non sapevo prima sinceramente nulla, l’ho appreso solo da twitter stamattina quando ero in pullman ed ora non so quando potrò partire, spero di riuscirci entro sera''. Fa eco un altro viaggiatore diretto: ''Nessuno della compagnia ci ha avvisati, non sappiamo ora come tornare in Sardegna''. ''Sono arrivato da Tel Aviv – spiega un altro passeggero, consulente di una ditta israeliana – e devo raggiungere Catania: alla partenza questa mattina mi hanno solo detto che forse c’era uno sciopero e potevamo avere problemi una volta a Roma: e così è stato, purtroppo''. Problemi anche per una turista spagnola: ''Sono giunta stamattina da Madrid e da Fiumicino sono diretta a Napoli ma non sapevo nulla degli scioperi: il volo è cancellato e mi hanno detto che, forse, potrò prendere un volo alle 21.30 o organizzeranno un pullman. Ma non posso aspettare tante ore qui in aeroporto, probabilmente prenderò un treno''. Sorte analoga per una coppia di turisti danesi, che abitano nel nord del loro Paese: ''Non sappiamo che fare, stiamo cercando delle soluzioni alternative; il problema è che avevamo un transito per Amsterdam per poi arrivare a Copenaghen: a casa ci aspettano i nostri tre figli e dobbiamo cercare di tornare prima possibile''.