Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il punto, a mio avviso è: cui prodest?

Sono d'accordo con te, il sistema proposto funzionerebbe, ma a beneficio di chi? E a spese di chi? Le istituzioni (nazionali e locali) hanno bisogno di vendere qualcosa in cambio ai milanesi, e ai tanti passeggeri point-to-point che utilizzano Linate da tutta Italia. Cosa gli vendono?

Noi che cazzeggiamo, più o meno seriamente, su queste vicende, sappiamo bene che un LIN ridotto così favorirebbe, nella peggiore delle ipotesi, un maggiore interlining per gli intercontinentali da Malpensa, e nella migliore aiuterebbe la creazione un hub - anche se non vedo traccia di hub carrier.

Lasciando per un momento da parte l'influenza che, volenti o nolenti, Alitalia può avere sulle decisioni politiche...alla gggente, quella con tre G, come glielo spieghi che per andare a Lamezia o a Cagliari deve per forza andare a Malpensa? Come glielo dici che la 73 li porterà si e no a fare shopping in un centro commerciale o a metter su una grigliata all'Idroscalo? Quale sarebbe la reazione degli altri vettori europei, che proprio in questi giorni, con il passaggio alla summer season, spostano voli da Malpensa a Linate? Ometto per carità di patria di citare i problemi che si avrebbero in SEA.

Io sono convinto che la decisione andrebbe presa e basta, senza tanti fronzoli, ma la politica italiana - a livello nazionale come locale - ne è capace? Ho fortissimi dubbi a riguardo.

My 2 cents.

Io la butto lì: se mai passasse un assetto del genere, in barba ai voleri di AZ, un minuto dopo AZ torna da SEA e rimette l'hub su MXP.
Ora mangiatemi vivo
 
Io la butto lì: se mai passasse un assetto del genere, in barba ai voleri di AZ, un minuto dopo AZ torna da SEA e rimette l'hub su MXP.
Ora mangiatemi vivo
Sinceramente penso proprio di no. AZ non ha una flotta LR sufficiente ad alimentare 2 hub; dovrebbe scegliere fra MXP e FCO (e sono convinto che non ci sarebbero molti dubbi sulla scelta)
 
Io la butto lì: se mai passasse un assetto del genere, in barba ai voleri di AZ, un minuto dopo AZ torna da SEA e rimette l'hub su MXP.
Ora mangiatemi vivo

Al massimo tornerebbero il NRT e il JFK daily. Probabilmente il MIA e forse uno stop del volo per LAX da FCO. Per il resto nulla.
Sparirebbe Air One Smart Carrier.
Sicuramente si avrebbe qualche destinazione extra UE in più ma di hub carrier manco se ne parla.
 
Io ancora non capisco perché si vuole limitare LIN... (ora verrò mangiato vivo)
 
perchè? Tralasciamo il lambiccamento legislativo su come limitare LIN, immaginiamo che domattina venga nuclearizzato. A me in questo caso sembra molto probabile l'ipotesi che AZ torni ad hubbare MXP.

impossibile...AZ mai lascerà FCO, è una decisione presa è la capitale e ha li "cio che serve" ovvero i politici.
la vera vergogna è l'immoblismo politico lombardo, la sua propaganda assurdamente inutile perche quando hanno la cadrega a Roma passa tutto nel dimenticatoio, assurdo il bypassare il Bersani, assurdo continuare a dare slot a LIN assurdo avere 18 codici per poter operare piu voli assurda la SEA che continua a darne.
Il sistema aeroportuale milanese è un concentrato di assurdità che in nessun paese del mondo si vedrebbe se non da noi....
Assurdo che siano i politici a governare il sistema aeroportuale e non le società di gestioni quante assurdità ancora si possono mettere?
Assurdo trovare la scusa che MXP è mal collegata a Milano
Assurdo continuare a fare il trough ck in a LIN per favorire AZ ( anche se le altre giustamente si adeguano e fanno pax)
Assurdo il self hubbing
Assurdo che fra poco LH abbia piu voli di AZ
E via ad altre assurdità solo e tipicamente italiane...e chi piu ne ha piu ne metta....che schifo....
 
è una domanda decisamente banale a cui non vale nemmeno la pena rispondere

Il problema alla riduzione di LIN non sta su un tavolo tecnico di esperti, ma sulla scrivania di politici che sanno poco o nulla di aviazione e che hanno pure un bacino elettorale a cui rendere conto. Una scelta con un simile impatto mediatico e di occupazione e indotto "locale", deve poter essere ben argomentata e presentata all'esterno in modo chiaro, semplice e convincente. Altrimenti tra 10 anni ti ritorverai ancora su un forum a scrivere che è una domanda banale che non vale nemmeno la pena rispondere....
 
il ritorno occupazionale trasferendo da LIN a MXP potrebbe essere ampiamente positivo come ne '98, di cui io ho fatto parte.
quanti di noi da LIN sono andati a MXP? era una città, e tra mugugni ( a parte invece la mia gioia ..) si è andati, e un incremento di mercato porta occupazione.
Certo che ai politici non interessa questo dato in campagna elettorale ( come non interessa mai d'altronde).
Finche saremo schiavi dei politici e non di gente con il cervello non andremo mai da nessuna parte.
E finche gli stessi gestori saranno schiavi peggio ancora.
Io sinceramente sono contrario all'entrata di Gamberale avrei preferito gli Indiani o chichessia, qua ricadiamo nello statalismo antieconomico tipico politico italiano
 
Il problema alla riduzione di LIN non sta su un tavolo tecnico di esperti, ma sulla scrivania di politici che sanno poco o nulla di aviazione e che hanno pure un bacino elettorale a cui rendere conto.

Questo governo però ha il favore che non deve rispondere a nessuno per le scelte anche molto impopolari che sta facendo, potrebbe farlo anche in questo campo.
Tuttavia il fatto che cia sia Passera al ministero col suo clamoroso conflitto di interessi fa si che è sicuro che non si farà nulla per modificare la situazione di Linate.
 
Non condivido. AZ potrebbe trarne un maggior beneficio dallo spostamento dei voli a MXP e dalla riduzione di LIN, recupererebbe transiti per riempire i suoi voli.
 
Non condivido. AZ potrebbe trarne un maggior beneficio dallo spostamento dei voli a MXP e dalla riduzione di LIN, recupererebbe transiti per riempire i suoi voli.

Anche ammesso che ad AZ farebbe comodo alla controllante sicuramente no. AF vede MXP come fumo negli occhi e farebbe di tutto per ostacolare qualsiasi modifica in questo senso di Linate.
 
AF vede MXP come fumo negli occhi e farebbe di tutto per ostacolare qualsiasi modifica in questo senso di Linate.

Ah perché Malpensa può ancora fare paura ad Air France?
Poteva farla nel 1998. Oggi, anche con LIN chiuso, che paura potrebbe mai fare?
Non ci sarà MAI PIU' nessun hub carrier a Malpensa, ne domani, ne mai.
I giochi su chi è hub e chi no sono stati fatti da una vita. Rien ne va plus.
Hub non ne nascono più da una vita, anzi, la tendenza è alla concentrazione. Non c'è più un hub a Bruxelles, non c'è più a Barcellona, non c'è più a Cincinnati, non c'è più a Cleveland, non c'è più a Raleigh, non c'è più a Miami, ecc, ecc.

In Europa rimarranno in 6: LHR, FRA, CDG, AMS, MUC e (forse) MAD.
In USA, rimarranno in 6: ORD, ATL, DFW, EWR, IAH e forse MSP.
3 in Asia, HKG, SIN e ICN e 2 in medio oriente DXB e (forse) DOH.
 
Ah perché Malpensa può ancora fare paura ad Air France?

Non ho detto questo, ma AF è sempre stata contraria a qualsiasi espansione di voli a MXP. Secondo me con LIN chiuso e tutti i pax che pertirebbero da MXP AF avrebbe piu' concorrenza da fronteggiare avendo tutte le altre compagnie concentrate in un unico aeroporto e qualcuno visto che a questo punto avrebbe perso la comodità di partire da LIN potrebbe scegliere di volare con voli diretti da MXP piuttosto di fare scalo a Parigi oppure farsi sedurre ancora piu' di oggi dall' ottimo rapporto qualita prezzo delle medio orientali.
 
Non condivido. AZ potrebbe trarne un maggior beneficio dallo spostamento dei voli a MXP e dalla riduzione di LIN, recupererebbe transiti per riempire i suoi voli.

Sempre sostenuto ciò: AZ potrebbe solo giovare da uno spostamenti di voli da LIN a MXP. Certo, non sarebbe lei a scendere in campo sull'intercontinentale ma magari ATL potrebbe reggere daily tutto l'anno, i pochi voli si riempirebbero di più grazie ai transiti e finalmente si arriverebbe ad avere quella minima massa critica per aumentare la propria attrazione verso nuovi vettori e nuove destinazioni. Sono anni che parlo di problema politico, di mero interesse elettorale, altrimenti le infrastrutture e tutti gli orpelli sarebbero già stati completati a dovere tempo orsono.
Hub o non hub poco importa, l'importante è risanare il sistema, il resto vien da se: gli hub hanno bisogno di compagnie forti, "conditio sine qua non" non si può parlare di hub ma di "grande" aeroporto internazionale, obiettivo già di per se, allettante, vista l'attuale situazione.

Positivo è che se ne parli adeguatamente di questo problema... era ora.
 
Qui dentro si è sempre sostenuto che il problema di MXP si chiama LIN. Non per nulla siamo tutti bombaroli, nel senso che metteremmo bombe a LIN
 
In Europa rimarranno in 6: LHR, FRA, CDG, AMS, MUC e (forse) MAD.
In USA, rimarranno in 6: ORD, ATL, DFW, EWR, IAH e forse MSP.
3 in Asia, HKG, SIN e ICN e 2 in medio oriente DXB e (forse) DOH.

zrh in Europa, jfk, mia, lax e yyz in america e pek e nrt in Asia li dai per morti?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.