Il punto, a mio avviso è: cui prodest?
Sono d'accordo con te, il sistema proposto funzionerebbe, ma a beneficio di chi? E a spese di chi? Le istituzioni (nazionali e locali) hanno bisogno di vendere qualcosa in cambio ai milanesi, e ai tanti passeggeri point-to-point che utilizzano Linate da tutta Italia. Cosa gli vendono?
Noi che cazzeggiamo, più o meno seriamente, su queste vicende, sappiamo bene che un LIN ridotto così favorirebbe, nella peggiore delle ipotesi, un maggiore interlining per gli intercontinentali da Malpensa, e nella migliore aiuterebbe la creazione un hub - anche se non vedo traccia di hub carrier.
Lasciando per un momento da parte l'influenza che, volenti o nolenti, Alitalia può avere sulle decisioni politiche...alla gggente, quella con tre G, come glielo spieghi che per andare a Lamezia o a Cagliari deve per forza andare a Malpensa? Come glielo dici che la 73 li porterà si e no a fare shopping in un centro commerciale o a metter su una grigliata all'Idroscalo? Quale sarebbe la reazione degli altri vettori europei, che proprio in questi giorni, con il passaggio alla summer season, spostano voli da Malpensa a Linate? Ometto per carità di patria di citare i problemi che si avrebbero in SEA.
Io sono convinto che la decisione andrebbe presa e basta, senza tanti fronzoli, ma la politica italiana - a livello nazionale come locale - ne è capace? Ho fortissimi dubbi a riguardo.
My 2 cents.
Io la butto lì: se mai passasse un assetto del genere, in barba ai voleri di AZ, un minuto dopo AZ torna da SEA e rimette l'hub su MXP.
Ora mangiatemi vivo