Un pilotificio oggi giorno non si nega a nessuno. Basta una partnership strategica con qualche ATO già ben avviato e vendere un bel pacchetto da 0 a PilotaColManico. Scommetto che poi venderanno i type sia sul 737 che sul 320.
enorme proprio...Peccato, un'enorme occasione persa.
Direi che sostanzialmente non fregava niente ad alcuno ….enorme proprio...![]()
Fra il serio e l’ironico l’ennesima segnalazione che riguarda Aeroitalia, la compagnia aerea che gestisce la continuità territoriale su gran parte delle rotte in Sardegna. Questa volta la segnalazione di un passeggero in partenza da Cagliari e corredata da una foto ha davvero dell’incredibile: come potete vedere, gli annunci sulle misure di sicurezza e le istruzioni per i passeggeri vengono diffuse con un megafono a mano. Il motivo? L’impianto audio dell’aeromobile è rotto, e dunque di necessità virtù: si va di megafono. Fra l’incredulità e l’ironia dei passeggeri.
Attendiamo ora la versione di Aeroitalia, che da settimane non risponde alle nostre richieste di avere una replica della compagnia.
![]()
Aeroitalia, la segnalazione di un passeggero in partenza da Cagliari: “Annunci col megafono perché l’impianto audio
Fra il serio e l'ironico l'ennesima segnalazione che riguarda Aeroitalia, la compagnia aerea che gestisce la continuità territoriale su granwww.castedduonline.it
Non ho mai nascosto il disprezzo che ho per Aeroitalia e su come trattano i loro passeggeri e i loro dipendenti, ma l'articolo sul megafono era abbondantemente evitabile. È una cosa che può succedere e che succede anche in compagnie ben più blasonate (amici in ita o in Etihad mi dicono che gli è capitato) e nei manuali degli aavv è specificato chiaramente che in assenza di interfono può essere usato il megafono per gli annunci. Capitò anche a me qualche anno fa su una Lampedusa-Napoli, ma visto l'ambiente ben più "formale" e contenuto del mio ex ufficio ATR alla fine rinunciai dopo un paio di tentativi e feci tutto a voce alta. Quindi ben vengano le lamentele, ma questa proprio mi pare una esagerazione. Soprattutto pretendere una risposta dalla compagnia aerea dai...
Il problema e' che dare spazio a lamentele del genere danneggia le lamentele reali.Non ho mai nascosto il disprezzo che ho per Aeroitalia e su come trattano i loro passeggeri e i loro dipendenti, ma l'articolo sul megafono era abbondantemente evitabile. È una cosa che può succedere e che succede anche in compagnie ben più blasonate (amici in ita o in Etihad mi dicono che gli è capitato) e nei manuali degli aavv è specificato chiaramente che in assenza di interfono può essere usato il megafono per gli annunci. Capitò anche a me qualche anno fa su una Lampedusa-Napoli, ma visto l'ambiente ben più "formale" e contenuto del mio ex ufficio ATR alla fine rinunciai dopo un paio di tentativi e feci tutto a voce alta. Quindi ben vengano le lamentele, ma questa proprio mi pare una esagerazione. Soprattutto pretendere una risposta dalla compagnia aerea dai...
Il portale "Sicilia in Volo" sul suo spazio social ci informa che Aeroitalia cancellera' definitivamente i suoi voli su Comiso da Bergamo e Roma. Ultime rotazioni rispettivamente 13 e 14 maggio. Molti passeggeri scrivono che sono gia' state recapitate le mail con eventuali riprotezioni su Catania. Non risultano infatti in vendita i voli a partire da quelle date.
A ridosso del picco annuale nella summer è da professionisti. A febbraio son buoni tutti.Mi stavo giusto domandando quando Aeroitalia avrebbe ripreso a fare Aeroitalia.