Ho letto i post,e ripeto io non sono più brava di nessun altro , e nemmeno ho tale pretesa,mi dispiace per chi sminuisce il fatto,dicendo che sono stata esagerata a rivolgermi alla ambasciata,ma che cazzarola avrei dovuto fare ????Ero in un Paese Straniero,avevo i soldi contati ,non potevo comunicare con la mia famiglia,perchè la gente parla bene,ma una chiamata sul numero italiano a riceverla costa oltre due euro al minuto,e per farla ancora di più,li in aereoporto non ci stavano telefoni idonei,cioè vanno con i lek ,io avevo già cambiato in euro e il cambio era chiuso,avevo fatto tre telefonate ed avevo speso oltre 20 euro....,se non ti affidi a qualcuno sei fottuto,parlando chiaro chiaro.Io non ci posso fare niente se la gente non capisce come sia andata realmente una cosa,come non mi interessa assolutamente che se le ambasciate di altri Paesi,magari non funzionano ,ma la mia si,perchè mi sarei dovuta peritare a non andarci?Sono cittadina italiana,e ho diritto di andare dove mi tutelano,che piaccia o no,se non si vogliono certi risvolti ,che ad alcuni ,paiono esagerati,le cose vanno gestite da chiunque in modo diverso.Capisco ,che la verità ad alcuni faccia male,ma io mi sono rivolta dove mi avrebbero potuto tutelare,e non tutti hanno la possibilità cari Signori,e mi rivolgo a chi insinua che magari chi era lì ,esagera nel raccontare le cose,di stare oltre il dovuto previsto o in albergo , o agli oneri di altre persone residenti in loco , che magari per buon cuore si prodigano ad aiutarti,per trovare una soluzione rapida.Chi si è scocciata ,sono realmente io ,a sentire molti che non solo si ostinano a non comprendere la verità,ma pure contestano che abbia contemplato la ambasciata,la ambasciata è li per questo e non per bellezza,e noi cittadini italiani,la paghiamo,ergo se posso usufruisco almeno in questo di un servizio,che il mio Stato è obbligato a darmi.