Star Airways sospende le operazioni di volo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto questo ha dell incredibile..

anche i voli del 10 sono stati cancellati con una bella mai da parte di star che incolpa itali, che a quanto dicono, si rifiuta di volare, e nella mail viene detto che al piu' presto verranno comunicate le nuove date per la partenza..

e nel frattempo, il passeggero, aspettando le nuove date, dove dorme? E chi lo paga l'albergo? e al suo capo chi glielo dice che non torno a lavorare, e la sua famiglia? i suoi impegni? ed i diritti del passeggero?

Ora vorrei sapere da tutti i quelli che dispensano consigli e teorie sul forum..

al povero passeggero, che caxxo gliene deve fregare se i piloti volano o no, se la colpa e' di itali o no, e come si permettono quelli di star di mandare una mail incolpando una terza persona, in questo caso itali(ma potrebbe essere chiunque altro)?
quando ha strisciato la sua bella carta di credito sul sito di star non gli hanno mandato una mail per dirgli che itali lo ringraziava come mai?

Uno compra un biglietto da star punto e basta, tt quello che ci sta dietro non deve riguardare il passeggero.. uno schifo!

Ed inoltre non c'e' nemmeno un numero di telefono attivo per parlare con qualcuno.. vergognoso.

E premetto, a me non frega nulla di nessuna compagnia, questa e' solo una riflessione a voce alta, oggi tocca a loro domani puo' toccare a qualunque altra compagnia, il risultato non cambia.

Purtroppo era tutto gia scritto da tempo, ma la gente non ci credeva, ed ora con chi arriveranno.. con il fokker di eagles.. no comment!
 
Ho letto i post,e ripeto io non sono più brava di nessun altro , e nemmeno ho tale pretesa,mi dispiace per chi sminuisce il fatto,dicendo che sono stata esagerata a rivolgermi alla ambasciata,ma che cazzarola avrei dovuto fare ????Ero in un Paese Straniero,avevo i soldi contati ,non potevo comunicare con la mia famiglia,perchè la gente parla bene,ma una chiamata sul numero italiano a riceverla costa oltre due euro al minuto,e per farla ancora di più,li in aereoporto non ci stavano telefoni idonei,cioè vanno con i lek ,io avevo già cambiato in euro e il cambio era chiuso,avevo fatto tre telefonate ed avevo speso oltre 20 euro....,se non ti affidi a qualcuno sei fottuto,parlando chiaro chiaro.Io non ci posso fare niente se la gente non capisce come sia andata realmente una cosa,come non mi interessa assolutamente che se le ambasciate di altri Paesi,magari non funzionano ,ma la mia si,perchè mi sarei dovuta peritare a non andarci?Sono cittadina italiana,e ho diritto di andare dove mi tutelano,che piaccia o no,se non si vogliono certi risvolti ,che ad alcuni ,paiono esagerati,le cose vanno gestite da chiunque in modo diverso.Capisco ,che la verità ad alcuni faccia male,ma io mi sono rivolta dove mi avrebbero potuto tutelare,e non tutti hanno la possibilità cari Signori,e mi rivolgo a chi insinua che magari chi era lì ,esagera nel raccontare le cose,di stare oltre il dovuto previsto o in albergo , o agli oneri di altre persone residenti in loco , che magari per buon cuore si prodigano ad aiutarti,per trovare una soluzione rapida.Chi si è scocciata ,sono realmente io ,a sentire molti che non solo si ostinano a non comprendere la verità,ma pure contestano che abbia contemplato la ambasciata,la ambasciata è li per questo e non per bellezza,e noi cittadini italiani,la paghiamo,ergo se posso usufruisco almeno in questo di un servizio,che il mio Stato è obbligato a darmi.
 
Cara Ilaria non te la prendere sul forum si discute non si può avere tutti la stessa opinione. Comunque a mio parere hai fatto bene a rivolgerti all'Ambasciata, che da quello che mi pare di capire ti ha permesso di rientrare nel belpaese, almeno così mi pare di aver letto, e non tra le righe. direi anche ottimo servizio manco fosse un Ambasciata o un Consolato Svizzero dove le cose funzionano a meraviglia o per lo meno così mi riferisce un vicino della Confederazione, loro programmano e pianificano alla grande. Chissà cosa succedeva se i voli cancellati erano per il Ticino
 
Rileggendo i posts scritti nel corso della giornata mi rendo conto di che situazione assurda deve essere stata.

In linea di massima, come hai scritto tu, hai avuto un gran bocciolo a trovare un Carabiniere competente che ti ha fatto giocare al carta dello sdoganamento, altrimenti forse saresti ancora lì.
Mi spiace biasimarti per la tua "leggerezza", ma come ti ha scritto un altro utente, anche io prima di prenotare con una Compagnia di cui non conosco il curriculum vitae faccio una bella ricerca su questo sito e in genere trovo le risposte esatte in men che non si dica.

Anche io sapevo della difficoltà di collegamento tra Valona e Fier, ma com'è la situazione ora? Non è per niente migliorata negli ultimi 3 anni? Quello che non avevo mai preso in considerazione era il treno, ci vuole effettivamente così tanto?
 
oh ma questa è incaxxxxta nera.. figuratevi che le ho mandato un messgg di solidarieta e non mi nemmeno cagaxxxx... vabbè vaaaaa
 
Ilaria, tu scrivi tanto e male. Ho perso la voglia di leggerti dopo i tuoi primi tre post.
Cmq, ti stai dimenticando di scrivere che la polizia si e comportata male e ha fatto il cordone dopo che i pax di star/itali volevano bloccare tutti i check in del aeroporto. Che colpa hanno altre compagnie se star/itali non puo volare?
Te lo chiede uno che oggi doveva essere in Italia con star/itali e che in aeroporto non ci e neanche andato.

Scusa,ma io non ho parlato e non ho dato la colpa ad altre compagnie: punto uno,punto due : io ero venerdì in aereoporto zona gate,non check in,e la mattina seguente nella zona di entrata...ergo cosa abbiano fatto ai check in,io non lo so.Punto tre:il cordone fatto venerdì sera era al gate,dopo ore di fandonie e di attesa e di nessuna spiegazione.Punto quattro:lo sdoganamento si è elettronico,ma non esiste se non sei davanti all ufficiale che ti guarda in faccia e che può chiederti qualsiasi cosa,cosa che vanno da cosa ci fai qua per quale motivo sei qua e quanto altro.Punto cinque:io non sto facendo un attacco personale nè al Paese in cui mi trovavo al momento o cose affini,io dico solo che mi dispiace che tu dica che scrivo tanto e male e che ti sei stufato,non so chi sei,ma nemmeno mi interessa,io so solo che a me è stata insegnato non solo il modo civile di dialogare con il prossimo chiunque sia,e di non negare mai la verità,soprattutto la evidenza.Chi possiede un minimo di intelligenza,capisce subito che qua è stato un insieme di fattori veramente spiacevoli,nessuno vuole assumersene la responsabilità e gli unici realmente fregati ,per non usare altra terminologia sono i passeggeri.
 
oh ma questa è incaxxxxta nera.. figuratevi che le ho mandato un messgg di solidarieta e non mi nemmeno cagaxxxx... vabbè vaaaaa

ora ti rispondo......scusami sono tornata da poco a casa,e mi si è veramente intasata la vena,a leggere alcuni commenti,scusami ancora ora provvedo subito a risponderti.PS:grazie per la solidarietà,l ho molto apprezzata.
 
Grazie!!!!!
Ragazzi,mica siamo a scrivere la Divina Commedia eh?????Siamo a discutere di un evento realmente accaduto, la cui verità va divulgata : non negata o taciuta.
 
ora ti rispondo......scusami sono tornata da poco a casa,e mi si è veramente intasata la vena,a leggere alcuni commenti,scusami ancora ora provvedo subito a risponderti.PS:grazie per la solidarietà,l ho molto apprezzata.

sei stata grande, sono d'accordo con te.
non te la prendere per i commenti che ti viene un embolo.
l'importante è denunciare Star e quello che è accaduto.
 
In un messaggio sopra hai scritto d'esserti rivolta all'ambasciata e che lì hai saputo dell'errore dello sdoganamento. Vuol dire che ti sei rivolta alle autorità consolari ignara dell'errore. Non riesco a trattenermi dal dire sei stata fortunata che si siano accorti dell'errore, dal momento che in caso contrario mi sembra davvero esagerato giocare il jolly diplomatico.

Sottoscrivo il 90% di quanto hai scritto, Star (ItAli) inadempiente e negligente, Albania piena di contraddizioni e via discorrendo...

Però...

...una viaggiatrice davvero accorta, prima di comprare il biglietto (immagino ad un prezzo assai conveniente) con una compagnia sconosciuta, appena nata, extraUE, senza aerei propri, due conti se li sarebbe fatti. Una ricerca semplicissima su google t'avrebbe indirizzata su aviazionecivile.it (e qui dubbi eccome che erano stati avanzati negli ultimi 6 mesi), forum cui non ti saresti iscritta solo per raccontarci la tua disavventura per la quale, se non sono stato chiaro, hai tutta la mia (nostra) solidarietà.

Tutto è bene quel che finisce bene. Speriamo che le cose si mettano a posto pure per gli altri passeggeri meno fortunati.

Questo l'ho scritto stamattina e non cambierei una virgola. Rinnovo solo l'augurio a che tutto si risolva al più presto per i poveri shqiptare ancora bloccati.
 
Rifletere per me e quando la Alpi Eagles mi ha lascito a terra a Tirana con due bambini. Poi facilmente trovare la storia su uno dei miei TR.
Una volta andato in aeroporto e non ho visto aereo non ci voleva tanto a capire che la Alpi era partita per ferie lunghe

E vero che il pax albanese che ha preso il volo sembrava perche volava con un aereo epagato 34 euro aveva i dirrito di buttar giu l;aeroporto ma per fortuna ga ciapa un paio di manganellate fatte ben

Non ci vuole tanto a capire che compagnie del genere ti lascino a terra ce qualcosa che non va ed e siccuro non si risolvera subito, perche alla fine anche se volesserono non ce la fanno con i mezzi che hanno. Ho comperato un AZ via telefono e siamo stati in aeroporto poco piu di quatro ore.

Io Albania la conosco poco o forse niente. Son siccuro che te Ilaria la conosci molto ma molto meglio di me. Chiedo scusa di aver aperto la bocca senza conoscere il paese

il mio biglietto,come quello di molti altri passeggeri non mi era costato 34 euro..bensì 115 euro,non è molto,ma di certo non sono 34 euro.....per il resto sorvolo.....non ho voglia di andare oltre con chi pretende di sapere tutto e di saper fare meglio di tutti le cose,e fa del sarcasmo di pessimo livello davati a certi episodi.
 
E ci mancherebbe che un passeggero debba verificare se la compagnia con la quale intende volare ha un rating di un certo tipo (esistono dati ufficiali a riguardo ?) oppure debba iscriversi a questo forum in via preventiva :D

Il passeggero è un consumatore, paga per un servizio ed è lecito che lo pretenda. Poi ovviamente esistono dei casi limite che appunto possono creare grave disagio, ma la responsabilità è e rimane sempre del fornitore dal quale si è acquistato il servizio e che ha il dovere di erogarlo o in alternativa informare (seriamente) e proporre soluzioni.
 
Per favore, non ti lasciar condizionare da alcuni commenti che possono farti poco piacere. Continua pure a dare dettagli.

Mi permetto solo di suggerirti di inviare a qualche Associazione Consumatori una bella lettera con tutti i dettagli, magari servirà ad aiutare altri sfortunati passeggeri.
 
il mio biglietto,come quello di molti altri passeggeri non mi era costato 34 euro..bensì 115 euro,non è molto,ma di certo non sono 34 euro.....per il resto sorvolo.....non ho voglia di andare oltre con chi pretende di sapere tutto e di saper fare meglio di tutti le cose,e fa del sarcasmo di pessimo livello davati a certi episodi.

E in ogni caso non hai acquistato un "gratta e vinci". Hai acquistato un servizio ed il prezzo lo ha proposto il fornitore. Che sia 34 o 115 euro non cambia nulla, i passeggeri in possesso del titolo di viaggio avevano tutto il diritto di volare sulla tratta acquistata.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.