Se non erro sono usciti i vincitori del bando qualche giorno fa. Se riesco a riprendere il link lo posto.SpaceX punta a quel mercato specifico perché c'è un bando del governo USA per fornire connettività decente alle aree rurali statunitensi..
Se non erro sono usciti i vincitori del bando qualche giorno fa. Se riesco a riprendere il link lo posto.SpaceX punta a quel mercato specifico perché c'è un bando del governo USA per fornire connettività decente alle aree rurali statunitensi..
A parer mio però la connettività in volo, ed in mare, sarà il passo successivo.. probabilmente quando la flotta di satelliti sarà completa.. Sono 2 mercati troppo grandi per rinunciarci a prescindere..
Mi sono interessato alla questione marginalmente, però mi pare d'aver capito che Starlink offre una latenza decisamente bassa, quasi a livello di una rete terrestre..
C'è anche il discorso costi.. Agli utenti beta tester SpaceX fa pagare l'antenna sui 500 dollari e 100 al mese per l'abbonamento..
Non sono sicuramente i prezzi definiti ma non mi sembrano malaccio per un satellitare ..
7 per la precisione, anche se non è dato sapere se i motori vengano sostituiti.Vuoi mettere con le Sokol o le ACES dalle mille appendici, la prima poi con una chiusura che pare la legatura del sacco del secco (efficace, geniale ma oscena da vedere).. Non parliamo poi di quella sviluppata da Boeing, pare la tuta da verniciatore..
Intanto il più tradizionale, si fa per dire, Falcon9 è arrivato a ben 6 riutilizzi senza manutenzioni significative..
Vero, son 7.. per la seconda volta..7 per la precisione, anche se non è dato sapere se i motori vengano sostituiti.
A dire il vero, Starlink mi sembra abbia intenzione di offrire Internet "classica" in aree rurali sottoservite e non in posizioni polari, almeno inizialmente. Al momento, e sono felice di essere smentito, tolti dei progetti militari nelle prime fasi di sviluppo, non credo ci siano antenne di Starlink per sistemi aeronautici.
Diverse compagnie hanno firmato accordi per offrire internet a bordo con Starlink:
- Air France
- Air New Zealand
- Hawaiian Airlines
- JSX
- Qatar Airways
- United Airlines
- Zipair
![]()
Elon Musk's plan to dominate the in-flight internet market gained another customer. Here's every airline using Starlink.
Air France announced a deal with Starlink for free in-flight WiFi in every cabin, just two weeks after United Airlines also became a customer.www.businessinsider.com
Inoltre hanno firmato accordi con diverse compagnie di crociere per offrire internet veloce a bordo, ad esempio con NCL e RCCL
That's what I call staying power!Ti farei notare che ho scritto quel post nell'AD 2020...