Completato con successo il 10° test della Starship: dopo 2 giorni di rinvii, ieri sera è decollata con successo Ship 37 + Booster 16.
Ogni obiettivo della missione è stato completato:
- Il booster è ammarato nel golfo del Messico e hanno verificato che fosse in grado di atterrare anche qualora uno dei motori avesse un avaria
- Per la prima volta sono riusciti ad aprire la "porta del vano" e a testare il rilascio di otto satelliti simulati. Questa caratteristica sarà fondamentale per portare in orbita i nuovi satelliti Starlink (Musk ha parlato dell'idea di rilasciare 60 satelliti (uno al minuto) quando tutto sarà a regime)
- Seconda volta che sono riusciti a riaccendere un motore Raptor nello spazio:
- E infine belly flop e primo ammaraggio con successo con la Starship v2:
Come sempre, qualità video eccezionale e ora non resta che attendere la prossima missione: chissà magari proveranno a completare un orbita terrestre, o lo scambio di carburante fra due Starship nello spazio (requisito fondamentale per Artemis 3 e poter permettere alla Moonship di raggiungere la Luna) o proveranno un atterraggio della Ship a Starbase a Boca Chica.