In altro 3ad , ci si scandalizza delle offerte di lavoro fatte da Volotea. Poi pero' siamo tutti a godere e gioire del volo a 19 €.
E facciamo le pulci che volano con il 717 ( un aereo che la Boeing ti tira letteralmente dietro ..forse ti paga addirittura lei il leasing con tutti i ricambi..).
Quanto spendiamo oggi per fare mezzo pieno ad un' auto di media cilindrata?
I nostri cari aerei per fare una tratta nazionale, anche i piu' risparmiosi, vogliono almeno un paio di ton del prezioso jetA1.
E i costi del training del personale di volo, obbligatorio, devono uscire pure quelli. I tecnici, idem.
E allora , come si fa a 19 € a pax, che tutti ormai siamo convinti essere il giusto prezzo e non di piu' per andare in aereo?
FR e U2 sono state geniali all'inizio. Nascendo da zero , hanno potuto scegliersi la struttura dei costi, le paghe, prendere gente da zero e insegnare a questi , anzi farglielo fare, che quando hai finito di fare lavoro in ufficio ti fai anche il ck in, o , ad esempio, ti pulisci l'aereo, vendi di tutto, stai a controllare come un cerbero se al ck in e al gate fanno passare pax con bagagli oversize e/o piu' di quanto ammesso senza che abbiano pagato e cash le previste sovrattasse, e la paga è questa e basta e punto.
Sono stati geniali quando dopo l'11 settembre e le due torri, durante la gara a tagliare capacità e mettere a terra aerei, sono andate da Boeing e Airbus e hanno fatto incetta di aerei pagandoli molto poco (in quel momento tutti annullavano gli ordini.. ti pare che Boeing e Airbus non scendevano e tanto sui listini di fronte a chi te ne stava chiedendo 100 e opzioni per altri 50..), cosi' sono andati anche a diventare dopo lessor loro stessi a rivendere/noleggiare aerei, e quasi banche pure.
Sono stati geniali nel far passare il messaggio di dimenticare se dagli aeroporti non c'erano collegamenti idonei o altro. E anche li in piena crisi qual'era l'aeroporto che non avrebbe fatto ponti d'oro a chi gli aumentava invece e di tanto i voli.
Geniali nel convincere gli stessi aeroporti, ad esempio,che ad altre compagnie lo negavano a spada tratta , insieme con gli ENAC locali--vero cara amata Enac--che l'aereo parcheggiato di fronte si imbarcava a piedi quindi no bus, no finger quindi sconto su sconto.
Da qui hanno acquistato quella posizione di forza (non mi fai piu' l'handling a 100 € scarsi a toccata, non mi dai piu' il contributo co-marketing, non mi dai piu' il contributo su ogni panino, bibita etc che vendi in apt? me ne vado e ora sono xxi tuoi, dei tuoi politici e del "territorio"..ah ho capito..bravo fammi anche un altro sconto via..) che adesso contrastare è veramente dura.
Perchè vanno come spade, perchè nelle poche volte che hanno un disservizio non vengono massacrate da Enac, stampa, opinione pubblica etc etc
E se anche gi chiedono conto ..lasciano cantare. E per FR e U2 non esistono chiusure notturne degli aeroporti (senno' se ne vanno o ti ammazzano a penali anzi vanno nell'aeroporto concorrente che dista 60-80-massimo 110 km da qui, che è giusto qui fuori dalla porta a fare una sostanziosa offerta), non esiste "scusa sei 10 minuti in ritardo vai all'alternato, no guarda lavori inderogabili come non hai visto il Notam emesso 10 minuti fa.. scusa non hai visto il Notam che oggi abbiamo prurito.., no c'è la normativa antirumore...scusa me ne sbatto se poi domani mattina non hai qui l'aereo e cancelli due o piu' voli..)FR e U2 atterrano sempre, schedulano a tutti gli orari e nessuno "esplode" in proteste pure sui giornali perchè magari parti alle 5 o 5,30 o atterri alle 23,30, 2430 o oltre..anzi sono contento perchè pago solo 20-30€ (e ci mancherebbe!!)
Perchè hanno tanti di quegli aerei presi a poco -vedi sopra-che ti sbattono fuori dal mercato perchè possono sostenere piu' frequenze su piu' scali, perchè se va male spostano tutto e hanno solo i crew da spostare, che per quanto detto all'inizio non possono fare altro che spostarsi.
E perchè , specie in Italia, hanno potuto contare sul fatto che ogni aviosuperficie sostenuta dal politico e comunità locale, gli ha fatto ponti d'oro e platino per averli.
E ora drogati come sono gli danno ancora di piu' pur di tenerli, e , salvo PSA , BGY e pochissimi altri, hanno bilanci in profondo rosso e ripagati da tutti , si tutti noi, come e peggio di ALitalia. VRN è solo uno degli ultimi esempi, si è svenata per prendere FR, cannibalizzando VBS e andando in ultra ultra rosso (pero' vuoi mettere dire che ha incrementato i pax di xyz %)
E , questo si grave, dove dovrebbero avere regole uguali agli altri concorrenti (non parlo ceto di stipendi o retribuzione), come tassazione, contributi etc, corca lo fanno. Anzi, prendono pure per il C.
Ma sono stati bravi in questo, a trovare le scappatoie. E le autorità preposte a controllare queste cose ben attente solo alle aziende italiane (giustissimo, ma cavolo fallo per tutti !)
E le considerazioni blande che Riggio ha fatto..bè, poteva svegliarsi un po' prima.
Tra pochi anni, spero tanto di sbagliarmi, ci saranno solo loro. Se non scoppiano prima per l'abbuffata.