Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte
Oliviero Baccelli: "Copriranno il breve e medio raggio che oggi manca"
L'insegnante alla Bocconi: "Mi aspetto un quindicina di destinazioni in più"
di ILARIA CARRA
OLIVIERO Baccelli, docente di Politica ed economia dei trasporti alla Bocconi, l'espansione di Ryanair è una notizia positiva per Malpensa?
"Sì, una parte del terminal 1 è sottoutilizzata, cioè quella Shenghen dedicata ai voli intraeuropei in cui opera proprio la compagnia irlandese".
Si tratta di traffico low cost, è penalizzante per lo scalo varesino in cerca del grande rilancio?
"È il futuro già da diverso tempo, tutta la crescita europea nel breve e medio raggio è dettata dalle low cost, se si vuole crescere su questo mercato è l'unica opzione. Ryanair è il vettore con i maggiori ordinativi nelle tratte brevi e medie, è un soggetto con il quale tutti gli scali si devono confrontare".
Per i passeggeri è positivo?
"Se la compagnia introdurrà rotte aggiuntive che integrano e completano il panorama è un'ottima notizia, se saranno in sovrapposizione con Easyjet o quelle da Orio al Serio è chiaro che il sistema nel complesso non ne trae particolare vantaggio".
Lei cosa si aspetta che annuncino come rotte?
"Mi aspetto una quindicina di destinazioni, forse anche di più. Un ingresso importante, con un'ampia offerta. Credo che alcune saranno in sovrapposizione con altri vettori, perché Ryanair ragiona in questi termini".
L'arrivo di Ryanair può compensare l'abbandono di Malpensa a favore di Linate da parte di alcuni vettori, come Air Berlin, che hanno approfittato del decreto Lupi?
"Vedremo le rotte, in realtà già Easyjet ha colmato quei vuoti. Il tema vero è che Ryanair spesso propone destinazioni periferiche non operate da altri".
Può essere il primo passo della possibile fusione allo studio tra Sea e Sacbo, gestore di Orio al serio?
"Sicuramente Ryanair è cruciale per la Sacbo. Orio al Serio diversifica solo con la Dhl, settore cargo, che negli ultimi anni in realtà ha aperto la strada espandendosi anche a Malpensa proprio perché Bergamo era saturo. Questo sentiero è lo stesso che oggi stanno percorrendo gli irlandesi. Ed è un elemento che potrebbe suggerire alla Sacbo di rafforzarsi".
http://milano.repubblica.it/cronaca...eve_e_medio_raggio_che_oggi_manca_-121839338/