Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Siviglia, Bucarest ,Comiso le prime rotte


Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Darei per scontato che per la S16 le macchine basate saranno molte di più.
Pertanto nell'ottica di MXP ci vedo una grande sconfitta ed una cecità completa da parte di SEA e della politica.
Così facendo, anche chiudendo LIN domani mattina, chi volesse investire nel LR su MXP troverebbe un concorrente che aspirerebbe una buona fetta del traffico ptp che potrebbe sostenere eventuali nuovi feeder che loro volta sosterrebbero ventuali nuovi voli LR.

Immagino inoltre che in SEA questo poi sia anche un messaggio mica tanto subliminale lanciato ai cugini bergamaschi che dovrebbero capire cosa succederebbe se nel medio periodo non si arrivasse ad una fusione con le buone SEA/SACBO.

Dal mio punto di vista anche se il T1 fosse pieno zeppo di passeggeri FR tra un anno di questi tempi una netta sconfitta per MXP dove quindici anni fa' si sognavano terminal pieni di passeggeri business in attesa di voli diretti per mezzo mondo ed oggi rincorriamo , con tutto rispetto, viaggiatori natalizi per Comiso con il biglietto pagato al massimo venti € tutto compreso.
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Probabilmente qualcuno pensa che se può funzionare a BCN... :)
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Oliviero Baccelli: "Copriranno il breve e medio raggio che oggi manca"
L'insegnante alla Bocconi: "Mi aspetto un quindicina di destinazioni in più"


di ILARIA CARRA

OLIVIERO Baccelli, docente di Politica ed economia dei trasporti alla Bocconi, l'espansione di Ryanair è una notizia positiva per Malpensa?
"Sì, una parte del terminal 1 è sottoutilizzata, cioè quella Shenghen dedicata ai voli intraeuropei in cui opera proprio la compagnia irlandese".

Si tratta di traffico low cost, è penalizzante per lo scalo varesino in cerca del grande rilancio?
"È il futuro già da diverso tempo, tutta la crescita europea nel breve e medio raggio è dettata dalle low cost, se si vuole crescere su questo mercato è l'unica opzione. Ryanair è il vettore con i maggiori ordinativi nelle tratte brevi e medie, è un soggetto con il quale tutti gli scali si devono confrontare".

Per i passeggeri è positivo?
"Se la compagnia introdurrà rotte aggiuntive che integrano e completano il panorama è un'ottima notizia, se saranno in sovrapposizione con Easyjet o quelle da Orio al Serio è chiaro che il sistema nel complesso non ne trae particolare vantaggio".

Lei cosa si aspetta che annuncino come rotte?
"Mi aspetto una quindicina di destinazioni, forse anche di più. Un ingresso importante, con un'ampia offerta. Credo che alcune saranno in sovrapposizione con altri vettori, perché Ryanair ragiona in questi termini".

L'arrivo di Ryanair può compensare l'abbandono di Malpensa a favore di Linate da parte di alcuni vettori, come Air Berlin, che hanno approfittato del decreto Lupi?
"Vedremo le rotte, in realtà già Easyjet ha colmato quei vuoti. Il tema vero è che Ryanair spesso propone destinazioni periferiche non operate da altri".

Può essere il primo passo della possibile fusione allo studio tra Sea e Sacbo, gestore di Orio al serio?
"Sicuramente Ryanair è cruciale per la Sacbo. Orio al Serio diversifica solo con la Dhl, settore cargo, che negli ultimi anni in realtà ha aperto la strada espandendosi anche a Malpensa proprio perché Bergamo era saturo. Questo sentiero è lo stesso che oggi stanno percorrendo gli irlandesi. Ed è un elemento che potrebbe suggerire alla Sacbo di rafforzarsi".

http://milano.repubblica.it/cronaca...eve_e_medio_raggio_che_oggi_manca_-121839338/
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Darei per scontato che per la S16 le macchine basate saranno molte di più.
Pertanto nell'ottica di MXP ci vedo una grande sconfitta ed una cecità completa da parte di SEA e della politica.
Così facendo, anche chiudendo LIN domani mattina, chi volesse investire nel LR su MXP troverebbe un concorrente che aspirerebbe una buona fetta del traffico ptp che potrebbe sostenere eventuali nuovi feeder che loro volta sosterrebbero ventuali nuovi voli LR.

Il punto è che nessuno dei due scenari - chiusura di Linate, hub carrier che implementi voli LR da Malpensa - è neanche vagamente in vista.

Sent from my Nexus 6 using Tapatalk
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Io a Milano ci vivo. Tu?


Io non vivo a Milano ma a Firenze! e con questo? per me la scelta di FR per cominciare anche da MXP non e' una tragedia !
dove sia tutto questo fallimento compreso la citta' e i suoi ammistrtatori stento ancora a capirlo
Fatti un giro in citta' europoee comparate a Milano come Bruxelles e poi ne riparliamo!
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Puntualizzano di non averlo mai detto, però.

Sta di fatto che sia i fan di TRN che di MXP più che agognare gli hub che portano sviluppo vogliono seguire il modello BGY: tantissimi pax e "crescita" annuale a doppia cifra, sì, pena però l'esclusione dai grandi network internazionali.

Provo con fatica a credere che FR a MXP ci sia arrivata spontaneamente e senza accordini vari, perché il T1 non è utilizzato al massimo delle sue capacità e lo spazio c'era. Io ci provo, perché pensare che SEA voglia definitivamente stroncare l'ipotesi hub rendendo MXP una base sia U2 che FR è ai limiti dello scandalo. Con queste due compagnie a monopolizzare il medio raggio, quale altro vettore deciderà di trasformare MXP nel proprio hub? Uno che fa esclusivamente lungo raggio?

Nel caso di MXP c'è pure un altro aggravante. U2 e FR non mobilitano cargo, o meglio: la prima accetta spedizioni sporadiche (come le armi da fuoco di qualche pax, anche se non si può parlare di cargo vero e proprio) la seconda proprio nulla. Il primo scalo italiano per le movimentazioni del cargo, dunque, vedrebbe il suo network di medio raggio monopolizzato da due compagnie che non mobilitano cargo. Con una compagnia diversa, invece, MXP avrebbe generato flussi di materiale cargo in transito che a) fanno quadrare non poco i conti e b) facilitano l'attivazione di muove rotte.

Qui parlare di poca lungimiranza non è neanche un eufemismo. Siamo ai limiti di una politica kamikaze mascherata da politica volta ad innescare la crescita.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Faccio il copia ed incolla di un thread,proprio su Fr a Mxp, datato gennaio 2015.
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...-su-Malpensa-In-arrivo-4-am?highlight=Ryanair

Riporto parte dell'intervista e delle dichiarazioni di Mol come risposta , nel caso, anche se non credo, siano d'aiuto a capire il perché della conferenza ...
<<In occasione del trentesimo anniversario dal suo primo volo da Waterford a Londra Gatwick, Ryanair sembra pronta per lo sbarco all’aeroporto di Malpensa. Nei piani della compagnia irlandese di Michael O’Leary ci sarebbe finalmente la brughiera, nel momento in cui Sea sta cercando di rivitalizzare uno scalo ancora provato dal penalizzante accordo Alitalia-Etihad.
I rumors corrono tra i gate di Malpensa già da qualche giorno. O’Leary lo scorso ottobre a Roma aveva dichiarato, a proposito di Sea, che «ci stanno corteggiando e noi stiamo valutando».>>
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Quindi è molto ma molto probabile che questo sia il frutto della poca lungimiranza (ribadisco: eufemismo) di chi comanda in SEA. Complimenti...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Il punto è che nessuno dei due scenari - chiusura di Linate, hub carrier che implementi voli LR da Malpensa - è neanche vagamente in vista.

Sent from my Nexus 6 using Tapatalk

Infatti, questo è il punto. Se ci fosse una benché minima possibilità di tornare ad uno scenario pre-2008, sarei il primo ad affermare che non solo Ryanair non dovrebbe mettere piede a MXP, ma anche Easyjet dovrebbe, se non sbaraccare, quantomeno ridimensionarsi. Ma il problema è probabilmente a monte. Io non ho a mia disposizione rumors, voci di corridoio o indiscrezioni varie di cui gli insider (molti dei quali anche in questo forum) dispongono. Ma da quanto si è visto a seguito dell'ingresso di Etihad in Alitalia, se un minimo di potere contrattuale ha avuto quest'ultima lo ha esercitato mantenendo irrinunciabilmente la propria base dov'è ora. Questo con buona pace di chi, con l'ingresso di un partner forte che avrebbe dovuto risollevare le sorti della compagnia basando le strategie su criteri prettamente economici, pensava in un diktat per il ritorno in forze di Alitalia su Milano. Ad oggi i fatti dicono che è successo esattamente l'opposto e che a Milano si è deciso di puntare su di uno scalo che 15 anni fa sembrava destinato alla chiusura. Non so di certo, ripeto, se la situazione possa cambiare in futuro, ma alla luce dei fatti mi sembra assurdo lamentare che MXP si tira in casa coloro che fanno piazza pulita del mercato, privandosi della possibilità di tornare hub.
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

E se magari FR chiude a BGY, si trasferisce a MXP e diventa feeder per voli verso gli USA ?
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Mobius, per cortesia astieniti dal riferire ad altri fora su internet affermazioni che non sono mai state pubblicate.
Spero ci siamo intesi.
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Scusate, ma Ryanair non dovrebbe sbarcare anche a Montichiari?!? Ricordo di un articolo di aprile


????????????????
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

E se magari FR chiude a BGY, si trasferisce a MXP e diventa feeder per voli verso gli USA ?
Feeder per chi?
Rileggendo l'articolo di gennaio riportato sopra SEA ha corteggiato FR per andare all'attacco di SACBO e spingere i bergamaschi alla fusione pena assistere ad una gara all'incentivo con MOL a sorridere compiaciuto.

SEA ormai ha da tempo tarato il futuro di MXP su low cost e Cargo, l'aeroporto business e per i collegamenti intercontinentali di Milano rimane LIN.
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Che tristezza.
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

Pur di non chiudere Linate sono stati capaci di tirarsi Ryanair in casa.
Pagandola profumatamente, ça va sans dire.
Se già prima si era moribondi, questo è l'inizio del coma irreversibile.
Ora l'idilliaco quadretto verrà completato con un aumento dei movimenti orari a Linate.
Tra 5 anni a Malpensa resteranno solo Emirates, Ryanair e qualche voletto per New York (sempre che nel frattempo non inventino una versione del 787 che decolli a pieno carico in 2440 metri).

Complimenti a questa dirigenza di falliti.
Complimenti a questa politica di falliti.
Complimenti a questa città di falliti.

Più che il 787 basterebbe anche l' A321neo LR...
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

il quadretto degli aereoporti lombardi si va via via sempre piu' delineando. Lin business e Bgy Mxp solo low cost e qualche LR "per sbaglio".
Quello che mi sorprende e' che qui sopra c'e' gente, che spera ancora in un rehubbing di Malpensa, ma con quale hub-carrier?
Le major si trasferiscono a linate (dove viene costruita la metro per raggiungere il centro) le low cost si espandono in brughiera, relegando l'aeroporto ad un satellite ultraperiferico Girona e/o Hahn style, pero' ancora si crede nella chiusura di linate e rilancio di mxp. mah...
 
Re: Ryanair sbarca a Malpensa : Stansted , Napoli e Madrid le prime rotte

il quadretto degli aereoporti lombardi si va via via sempre piu' delineando. Lin business e Bgy Mxp solo low cost e qualche LR "per sbaglio".
Quello che mi sorprende e' che qui sopra c'e' gente, che spera ancora in un rehubbing di Malpensa, ma con quale hub-carrier?
Le major si trasferiscono a linate (dove viene costruita la metro per raggiungere il centro) le low cost si espandono in brughiera, relegando l'aeroporto ad un satellite ultraperiferico Girona e/o Hahn style, pero' ancora si crede nella chiusura di linate e rilancio di mxp. mah...

Tutto st'isterismo da mestruata per 5 voli FR?
Forse Fox dovresti fare un passo indietro perché qui nessuno parla di re-hubbing, qui nessuno parla di hub-carrier, qui in pochi se non nessuno elogia l'operato di SEA che dimostra e ha dimostrato di non essere altro che una mera servetta della politica locale e nazionale, quindi questi isterismi si fa fatica a capirli.