Ryanair: puntiamo a diventare compagnia n°1 in Europa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a Forlì gli abitanti riconoscono l'inutilità dell'aeroporto e credono che investire in BLQ sia la scelta migliore.
A leggere i post dei forumsti forlivesi o i commenti dei giornali locali, non mi sembra che la maggioranza abbia questa visione.
Non conosco nessuno che da il voto in base al destino di un aeroporto. Nessuno.
Ovviamente non è l'unico parametro. D'altra parte a te che effetto farebbe un politico bresciano che riuscisse a riportare VBS in mani locali strappandolo ai veronesi? Davvero non proveresti un po' di simpatia nei suoi confronti?
 
Evidentemente vendere i voli a 1.99 attira così tanti clienti che se li fanno "fedeli" e guadagnano abbastanza grazie ai contributi!
 
Così è inaccettabile e intollerabile. Si rasenta il ridicolo e si tocca il fondo del barile. Uno schifo. Poi te credo che senti ''Una volta ho viaggiato a xyz con 0.99 euro...''

E quindi? Scusa non capisco proprio il tuo intervento, anzi lo trovo di una pochezza unica: un'azienda privata, sebbene prenda finanziamenti pubblici (ma quella è un'altra storia), potrà fare quel cavolo che gli pare e usare strategie e marketing che preferisce.

Poi se proprio ti interessasse, io sono tre anni che prendo voli (maggior parte FR ma non tutti) e per circa 45 dei 50 effettuati, ho pagato tra gli 0 e i 5€ a volo, e non sono viaggi di lavoro ma di piacere pagati con i miei, seppur pochi, quattrini. Ovviamente ho usato i miei metodi per ribassare i prezzi già in partenza bassi.

Saluti
 
E quindi? Scusa non capisco proprio il tuo intervento, anzi lo trovo di una pochezza unica: un'azienda privata, sebbene prenda finanziamenti pubblici (ma quella è un'altra storia), potrà fare quel cavolo che gli pare e usare strategie e marketing che preferisce.

Poi se proprio ti interessasse, io sono tre anni che prendo voli (maggior parte FR ma non tutti) e per circa 45 dei 50 effettuati, ho pagato tra gli 0 e i 5€ a volo, e non sono viaggi di lavoro ma di piacere pagati con i miei, seppur pochi, quattrini. Ovviamente ho usato i miei metodi per ribassare i prezzi già in partenza bassi.

Saluti

Ognuno è libero di fare quello che vuole, ci mancherebbe altro. Ma il prezzo al ribasso ha allontanato molti passeggeri dalla realtà è ha portato le persone a considerare 0,99-9,99 etc prezzi giusti per un biglietto aereo. Tutto qui.
 
La realtà è che il prezzo medio (MEDIO! fatto su circa 100 milioni di biglietti, quindi non una media a cazzo) di un biglietto FR è di 45 eur per percorrere distanze di circa 1300 km.

Quindi i passeggeri si calibrano su quello. Che è realtà. Qualcuno riesce ad imitare questo modello di business qualcuno no. Tutto qui.

Si chiama vantaggio competitivo.
 
La realtà è che il prezzo medio (MEDIO! fatto su circa 100 milioni di biglietti, quindi non una media a cazzo) di un biglietto FR è di 45 eur per percorrere distanze di circa 1300 km.

Quindi i passeggeri si calibrano su quello. Che è realtà. Qualcuno riesce ad imitare questo modello di business qualcuno no. Tutto qui.

Si chiama vantaggio competitivo.

Più circa 40/50€ di bagaglio in stiva se ti serve.
 
La realtà è che il prezzo medio (MEDIO! fatto su circa 100 milioni di biglietti, quindi non una media a cazzo) di un biglietto FR è di 45 eur per percorrere distanze di circa 1300 km.

Quindi i passeggeri si calibrano su quello. Che è realtà. Qualcuno riesce ad imitare questo modello di business qualcuno no. Tutto qui.

Si chiama vantaggio competitivo.

Mettici anche orari partenza/arrivo non proprio perfetti, costi di collegamento verso aeroporti non sempre centrali, servizi ridotti al massimo e ulteriori a pagamento ed ecco che il business model si rivela diverso e per quanto mi riguarda (insieme a qualche milione di pax) non da imitare. De gustibus...
 
Più circa 40/50€ di bagaglio in stiva se ti serve.

Davvero? mi mandi il link da cui si evince che il costo del bagaglio è di 40-50eur solo andata?

No perchè a me risulta 15 eur il bagaglio da 15 kg fino ad una max di 45 eur per il 20 kg ma solo poche rotte del network nei periodi di alta stagione che saranno il 15% dei giorni operati.

Per di più, chi dice che devi volare per forza col bagaglio da stiva? nel frattempo tu il volo a 45 eur puoi farlo, di media, sempre. Poi se hai bisogno di altro (baglio snack ecc) lo compri ma se come la maggioranza delle persone non ne hai bisogno viaggi lo stesso.

Tradotto mediamente chi deve arrivare da A a B ci può arrivare con 45 eur (facciamo 60 con bagaglio?). Le persone si calibrano su questo. Se gli altri non ci riescono sono affari degli altri.
Si chiama vantaggio competitivo. E si elimina o adattandosi agli standard dei competitor o differenziandosi nel prodotto offerto (cosa molto molto difficile nel breve raggio)

Per inciso io volo 9 volte su 10 Alitalia, perchè per le tratte che faccio e per le mie esigenze è il top.
Ma questo non mi fa perdere il raziocinio.
 
Davvero? mi mandi il link da cui si evince che il costo del bagaglio è di 40-50eur solo andata?

No perchè a me risulta 15 eur il bagaglio da 15 kg fino ad una max di 45 eur per il 20 kg ma solo poche rotte del network nei periodi di alta stagione che saranno il 15% dei giorni operati.

Per di più, chi dice che devi volare per forza col bagaglio da stiva? nel frattempo tu il volo a 45 eur puoi farlo, di media, sempre. Poi se hai bisogno di altro (baglio snack ecc) lo compri ma se come la maggioranza delle persone non ne hai bisogno viaggi lo stesso.

Il link è il sito Ryanair. Saranno poche le rotte, ma quando ho dovuto acquistare (:mad:) il bagaglio in stiva ho pagato 45€ a tratta e un'altra volta 50€ perchè acquistato in un secondo momento. Infatti oggi uso le poste quando possibile, 9€ a tratta.
 
Puntuali, sono arrivati i risultati di traffico di novembre.


NOVEMBER TRAFFIC GROWS 21% TO 7.71M CUSTOMERS

03 Dec 2015

LOAD FACTOR RISES 5% POINTS TO 93%
ANNUAL TRAFFIC GROWS 17% TO 99.9MCUSTOMERS
Ryanair, Europe’s favourite airline, today (3 Dec) released November traffic statistics as follows:

  • Traffic grew 21% to 7.71m customers.
  • Load factor rose 5% points to 93%.
  • Rolling annual traffic to Nov grew 17% to 99.9m customers.
[TABLE="class: mce-item-table, width: 100%"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]Nov 14[/TD]
[TD]Nov 15[/TD]
[TD]Change[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Customers[/TD]
[TD]6.35M[/TD]
[TD]7.71M[/TD]
[TD]+21%[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Load Factor[/TD]
[TD]88%[/TD]
[TD]93%[/TD]
[TD]+5%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Ryanair’s Kenny Jacobs said:
“Ryanair’s November traffic grew by 21% to 7.71m customers, while our load factor jumped 5% points to 93%. These record monthly numbers and load factors are due to our lower fares, our stronger forward bookings and the continuing success of our “Always Getting Better” customer experience programme, which continues to deliver stronger than expected traffic and load factors.
Ryanair customers can now look forward to more service enhancements, as we continue Year 2 of our AGB programme, which includes our new car hire service, new website, new app, new cabin interiors, new crew uniforms, and improved inflight menus, as Ryanair continues to deliver so much more than just the lowest fares in Europe.”


- See more at: http://corporate.ryanair.com/news/n...71m-customers/?market=en#sthash.5YkqF43p.dpuf
 
Ci siamo 99,9. A dicembre arriverà il superamento del colossale numero di 100 milioni di pax annui
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.