il poverino sarei io ? mi sa che non hai molto le idee chiare
@aamilan lasciamo proprio perdere. Impossibile instaurare una discussione se le premesse sono queste.
il poverino sarei io ? mi sa che non hai molto le idee chiare
In effetti sono entrambe dei tumori: una riceveva fondi pubblici e in cambio elargiva cifre da capogiro ai piani alti, lasciando lavoratori e gente a terra; l'altra riceve gli stessi fondi pubblici e in cambio offre un servizio ai passeggeri e un lavoro a chi è rimasto a terra. Un confronto che regge perfettamente.Si vabbe' ancora con la solita storia...Non e' che perche' la vecchia Alitalia era un tumore allora abbiamo la giustificazione per tenercene un altro (Ryanair)...mi pare la storia "io rubo perche' tanto rubano anche gli altri"...
Ufff quanta retorica e quante falsita'. Hai mai provato a fare da consulente a Pili?In effetti sono entrambe dei tumori: una riceveva fondi pubblici e in cambio elargiva cifre da capogiro ai piani alti, lasciando lavoratori e gente a terra; l'altra riceve gli stessi fondi pubblici e in cambio offre un servizio ai passeggeri e un lavoro a chi è rimasto a terra. Un confronto che regge perfettamente.
Ufff quanta retorica e quante falsita'. Hai mai provato a fare da consulente a Pili?
sinceramente non capisco il paragone tra contributi degli enti aeroportuali a Ryanair e finanziamenti pubblici passati ad Alitalia.
Alitalia era un'azienda di proprietà dello Stato e, in quanto tale, era lo stato che doveva provvedere al suo mantenimento anche attraverso aumenti di capitale (giusto o sbagliato che fosse)
Ryanair è un'azienda privata e la normativa comunitaria vieta il finanziamento pubblico ad aziende private.
.
News...
http://www.larena.it/stories/dalla_home/418431_catullo_sono_indagato_ma_non_ho_fatto_favori/
Basta farsi un giretto fino a brescia per scoprire che qualche fesseria la dice sicuro...
Di certo, Ryanair non aveva dato nessuna disdetta; e, di certo, gli fu detto che con un contributo di 9 euro a passeggero (ne pagava 6 fino ad allora, ed era all adeguamento che Fr mirava ) FR avrebbe basato li 3 aerei...
In compenso, comincia a dire qualcosa su una certa istituzione finanziaria.. Che i soldi sul territorio non li mette, ma chissà perché, le iniziative strampalate della Catullo le ha sempre sostenute.
Chissà perché?
Dago direbbe "ah, saperlo..."
Di sicuro, avrà l opportunità di spiegare per quale motivo, e con quale mandato, l hanno cercato quando era a Venezia e treviso...Nell'intervista gli viene chiesto: "Il nuovo cda ha deciso un'azione di responsabilità milionaria nei confronti dell'ex direttore generale Soppani che ha lavorato con lei. Cosa ne pensa?"
Risposta: "Penso che Soppani sia in grado di difendersi. E penso che per lui si rivelerà più una opportunità che un problema"...
In che senso una opportunita'???? Per raccontare come venivano spesi i soldi del bilancio della societa' aeroportuale??
In più, anche queste letture sono istruttive
http://corrieredelveneto.corriere.i...dazione-srl-emma-zaia-cda-1703584442892.shtml