Non so se sia già stato chiesto: FR chiude definitivamente Edinburgo o la sposta a BGY visto che si tratta dell'unica rotta non coperta in quel di Orio (e secondo me ci starebbe benissimo aggiungo) ?
ma se trovi che i voli siano troppo cari non sei obbligato a prenderli ! esiste la macchina, il treno, la nave, la bici, il monopattino le tue gambe ecc.. il precariato purtroppo esiste grazie alle leggi italiane non sicuramente grazie alle società italiane ! e che quelli dei piani altri non sono mai stati magri !Allora o falliscono entrambi o non fallisce nessuno. A parità di sovvenzioni uno praticava prezzi da rapina e l'altro prezzi popolari; uno licenziava i lavoratori per ingrassare i piani alti e l'altro dava da mangiare a chi era senza lavoro. In questi casi con l'italianità e il patriottismo un cittadino/lavoratore ci fa ben poco.
Quel che non sopporto del metodo Ryanair è la trattativa privata e la segretezza attorno ai contratti. Una azienda privata può dare soldi a chi vuole, ma se quei soldi sono pubblici, personalmente credo che la trasparenza nella trattativa e nell'aggiudicazione sia un requisito fondamentale.
tutti i soldi che Alitalia a rubato
ma se trovi che i voli siano troppo cari non sei obbligato a prenderli ! esiste la macchina, il treno, la nave, la bici, il monopattino le tue gambe ecc.. il precariato purtroppo esiste grazie alle leggi italiane non sicuramente grazie alle società italiane ! e che quelli dei piani altri non sono mai stati magri !
Coerente, come tutti gli alitaliani.
Allora mettiamola così: io viaggio in auto, ma Alitalia restituisce a tutti noi i soldi che le sono stati gratuitamente elargiti negli anni per non si sa bene quale fine, vista la fine che ha fatto. Così è più chiaro?
Coerente, come tutti gli alitaliani.
Allora mettiamola così: io viaggio in auto, ma Alitalia restituisce a tutti noi i soldi che le sono stati gratuitamente elargiti negli anni per non si sa bene quale fine, vista la fine che ha fatto. Così è più chiaro?
vediamo di non esagerare Alitalia li ha presi una volta e tutti lo sanno invece ryanair li prende di nascosto e anche di più !? la vogliamo mettere così ?
Alitalia ha rubato anche le H?
Sentendo amici veronesi nessuno credo sentirà la mancanza di FR.
Con gli orari assurdi e le scarse frequenze che aveva davvero pochi ne potevano trarre beneficio per viaggi di lavoro. Il grosso del traffico erano VRF, "quelli del biglietto a 2,99 €" e il resto incoming turistico per Verona, Dolomiti e zona Lago.
Con tutto il rispetto davvero poca roba per poter giustificare un contributo di 17 € per passeggero.
Con tutto il rispetto davvero poca roba per poter giustificare un contributo di 17 € per passeggero.
A dire il vero, sentendo amici veronesi ieri, essi spiegavano la cosa così, anche in relazione a questa notizia di stampa, mai direttamente collegata a RyanairSentendo amici veronesi nessuno credo sentirà la mancanza di FR.
Con gli orari assurdi e le scarse frequenze che aveva davvero pochi ne potevano trarre beneficio per viaggi di lavoro. Il grosso del traffico erano VRF, "quelli del biglietto a 2,99 €" e il resto incoming turistico per Verona, Dolomiti e zona Lago.
Con tutto il rispetto davvero poca roba per poter giustificare un contributo di 17 € per passeggero.
Interessante. Queste sono le notizie che purtroppo a livello nazionale non si conoscono (salvo approfondire i casi specifici) ma che fanno capire quanto sia marcia la gestione pubblica delle società partecipate.A dire il vero, sentendo amici veronesi ieri, essi spiegavano la cosa così, anche in relazione a questa notizia di stampa, mai direttamente collegata a Ryanair
http://www.larena.it/stories/Home/313467_catullo__scontro_sullarea_da_22_milioni/
In sostanza, una società legata agli ex vertici del Catullo ed a importanti nomi e gruppi della finanza veronese, si parla di rapporti di parentela, avrebbe acquistato aree di terreno intorno all aereoporto per circa 5 milioni di euro.
L aumento dei volumi di traffico generato da Ryanair avrebbe giustificato l acquisto di questi terreni da parte della Catullo al fine di aumentare l area da destinare a parcheggio e centri commerciali.
Ed e' sufficiente una ricerca sullo stesso sito del quotidiano L Arena per trovar traccia di articoli e lettere di lamentele sulla difficoltà di parcheggio.
Fatto sta che i terreni acquistati per 5 milioni di euro, dopo pochi mesi sono oggetto di un contratto preliminare di acquisto, tra la società "veicolo" e la Catullo per un valore di 22 milioni di euro.
E, cosa divertente, il preliminare viene siglato il 24 giugno 2011, 3 giorni prima della scadenza di mandato del vecchio presidente.
La Catullo quindi si trova a perdere su 2 fronti, il contratto capestro con Ryanair, e la speculazione immobiliare di cui sopra.
Ora, a me Ryanair non e' mai stata simpatica.
Ma in tutta questa vicenda, ed in questa prospettiva, e' evidente che il suo e' un contratto blindato e l abbandono da parte sua del Catullo sarà sicuramente stato incoraggiato dagli attuali vertici Dell aeroporto.
Resta da dire che in molti a Verona sono in attesa di vedere chi resta col cerino in mano, o se ancora una volta i furbetti del quartierino riusciranno a scamparla..
ma se trovi che i voli siano troppo cari non sei obbligato a prenderli ! esiste la macchina, il treno, la nave, la bici, il monopattino le tue gambe ecc.. il precariato purtroppo esiste grazie alle leggi italiane non sicuramente grazie alle società italiane ! e che quelli dei piani altri non sono mai stati magri !