Ryanair chiede slot a Napoli e Catania


Napoli nel business plan approntato dalla regione dovrebbe essere un city airport e collegare gli snodi vitali d'europa con la città partenopea e ovviamente con le grandi città del nostro paese. Ryan imposta i suoi voli sul ptp e anche di pessima qualità, napoli non può essere aeroporto di massa, ma deve ridurre le sue partenze anche per non affollare le partenze e i piazzali. Alcune di quelle destinazioni sono già servite o saranno servite, le altre non sono aeroporti di prima scelta, attualmente ti ricordo che molte compagnie o hanno aperto (transavia) o hanno aumentato di frequenze (tk) ed io preferisco questi aumenti e queste aperture a ryan (ovviamente sogno l'antilope o la regina degli emirati).

Ok perfetto, ma a scapito di quale aeroporto?
Scusami Mikkio, un business plan approntato in regione sai bene che valenza ha vero?
Grazzanise resta al suo posto, Salerno idem, dove li facciamo atterrare gli aerei?
E soprattutto, ma crediamo ancora alla storia dei 6 milioni di passeggeri? Ce l'hanno fatta in passato con quello schifo di aerostazione e non possono aumentare ora che hanno aumentato parcheggi, piazzali, banchi check-in, piazzole di sosta per aerei e nuovi gate d'imbarco?
Hai detto bene, dovrebbe essere! Ma in realtà non lo sarà mai
 
Lievitate cosa significa? che non avete più i voli a 50-60 euro bagaglio escluso e Vi ritrovate con Alitalia che offre tariffe a/r a 120€(e a volte 100€!!!!) con tutti i servizi? Windjet è fallita per una cattiva gestione e perchè regalava i vostri amati biglietti a/r a 40€. Certi commenti mi fanno proprio vomitare.

Alitalia mio caro offre da CTA tariffe che vanno ben oltre i 120 euro con biglietti presi anche 2 mesi prima ad esclusione di FCO, senza parlare di meridiana che senza bagaglio non si viaggia sotto i 150 euro, qui non si vogliono voli a 50 euro a/r, anche se visto il periodo storico attuale non sarebbe un male, ma delle tariffe concorrenziali in modo da poter scegliere con che vettore viaggiare e che servizi usufruire, e magari la prossima volta vatti a vomitare nel tuo cesso e non qui nel forum dove non siamo sotto dittatura di nessuno e possiamo esprimere le nostre opinizioni senza che nessuno si vomiti inutilmente!!! bye!!!
 
Non credo che napoli debba aprirsi a FR, ci sono situazioni molto più importanti da sviluppare tipo BA per LHR o KL per Amsterdam, ovviamente l'annualità del volo per Francoforte, Napoli deve avere accesso ai grandi Hub non agli aeroporti periferici, credo che in estate possa reggere anche un volo tre volte alle settimana per jfk by Delta, se proprio dovessi scegliere per l'apertura di un volo per Oslo opterei per Norvegian. Quando sarà sviluppato un piano serio per gli aeroporti campani allora potrà aprirsi il mercato a fr, per ora non voglio che le compagnie che ci sono scappino per portare una compagnia con dei servizi indecenti (ovviamente è solo la mia semplice opinione).

Scusa Mikkio ma, per come la vedo io, a parte tutti i discorsi pro/contro FR, se come dici te dopo un ipotetico arrivo di questa le varie BA, KL, AF, LH,... scappassero vorrebbe dire che probabilmente non riuscirebbero più a produrre profitti, giusto? Bene, ciò dipenderebbe probabilmente dal fatto che i pax che prima viaggiavano con queste ora sceglierebbero Ryanair, giusto? Ecco, questa è secondo me la dimostrazione che forse allora le tanto agognate compagnie major che su NAP fanno feeder non sono in realtà molto utili all'aeroporto e al suo bacino di utenza se smettessero di guadagnare non appena si presentassero gli Irlandesi.. e ciò, ripeto, tralasciando agevolazioni, co-marketing e tutto quello di cui in questa sede si discute continuamente a proposito di FR ;)

Ciao!
 
E poI SCUSA LA VECCHIA ALITALIA CHI LA STA PAGANDO??? STIAMO PAGANDO I DEBITI DI UNA COMPAGNIA MORTA....che hanno rubato per anni senza offrire nulla!!! quindi come si dice a Roma, MA DE KE STAMO A PARLA :)

Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. Io non ho urlato. Tu si. Non mi sembra di essere al mercato di porta portese. Quando la discussione torna su toni meno da bar sport, apri un'altro threader e ne parliamo. Ora torniamo in topic ;).

Ps: è tornata di moda la K ?
 
mario io credo che ryan non debba congestionare napoli con i suoi voli ptp, non credo che lh o ba scappino, ma sono convinto che easyjet abbia dei problemi su londra, che meridiana che ha appena aperto alghero (che già soffre possa avere dei problemi), credo che su pisa non ci sia nessuna difficoltà per nessun vettore e quindi sia da provare come volo, East Midlands già ci sono due compagnie se non tre, Breslavia (WRO) Karlsruhe/Baden (FKB) possono essere aperte. Insomma io concederei solo una sezione limitata, destinazioni che non possano mettere in crisi non il volo delle major ma i voli, quindi le doppie frequenze. Poi ditemi quello che vi pare, ma che sia az o fr a me da fastidio che una compagnia aerea privata prenda i soldi dallo stato, e mi irrita tremendamente quando Mol attacca le altre compagnie che lo fanno chiudendosi gli occhi dal canto suo.
 
Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. Io non ho urlato. Tu si. Non mi sembra di essere al mercato di porta portese. Quando la discussione torna su toni meno da bar sport, apri un'altro threader e ne parliamo. Ora torniamo in topic ;).

Ps: è tornata di moda la K ?

Si bravo torniamo IT perchè la persona che ha più contribuito ad andare OT sei stata proprio te e l'altro utente che parlava di vomito. Poi aprilo pure un thread apposito per parlare dei vari finanziamenti che ha preso AZ per operare 4 voli da torino (voli guarda caso fallimentari anche in presenza di finanziamento) e non manchero di presenziarvi con le mie opinioni.
 
mario io credo che ryan non debba congestionare napoli con i suoi voli ptp, non credo che lh o ba scappino, ma sono convinto che easyjet abbia dei problemi su londra, che meridiana che ha appena aperto alghero (che già soffre possa avere dei problemi), credo che su pisa non ci sia nessuna difficoltà per nessun vettore e quindi sia da provare come volo, East Midlands già ci sono due compagnie se non tre, Breslavia (WRO) Karlsruhe/Baden (FKB) possono essere aperte. Insomma io concederei solo una sezione limitata, destinazioni che non possano mettere in crisi non il volo delle major ma i voli, quindi le doppie frequenze. Poi ditemi quello che vi pare, ma che sia az o fr a me da fastidio che una compagnia aerea privata prenda i soldi dallo stato, e mi irrita tremendamente quando Mol attacca le altre compagnie che lo fanno chiudendosi gli occhi dal canto suo.
Non saranno tre voletti in croce a congestionate NAP... Comunque hai chiarito esplicitamente che il tuo è un problema personale con MOL :)
tutti vorremmo certe destinazioni e certi vettori, ma nell'eterna attesa di questi sarebbe stupido negare slot a chi vuole volare!
Meridiana poi lasciala proprio perdere, ha cancellato il TRN, figuriamoci alghero!
 
Ultima modifica:
A me sembra tutto chiaro il discorso RYR a NAP : fino a qualche mese fa, ovvero fino alla presentazione del famoso piano di sviluppo di RYR presentato al governo, a Napoli non se la cagava nessuno. Poi improvvisamente ci sono sono stati due episodi in rapida successione :
GESAC rivendica in qualche modo la gestione dell'aeroporto in cui RYR ha detto che aprirà base (QSR). Non ottenendo nulla se non un ipotetica creazione di una nuova società che debba gestire tutti gli aeroporti in Campania, ecco che miracolosamente RYR comincia a chiedere slot a NAP.

Ora non so quanto questi slot si concretizzeranno , ma di sicuro lo zampino di Gesac c'è e vedremo a che costo..
 
A me sembra tutto chiaro il discorso RYR a NAP : fino a qualche mese fa, ovvero fino alla presentazione del famoso piano di sviluppo di RYR presentato al governo, a Napoli non se la cagava nessuno. Poi improvvisamente ci sono sono stati due episodi in rapida successione :
GESAC rivendica in qualche modo la gestione dell'aeroporto in cui RYR ha detto che aprirà base (QSR). Non ottenendo nulla se non un ipotetica creazione di una nuova società che debba gestire tutti gli aeroporti in Campania, ecco che miracolosamente RYR comincia a chiedere slot a NAP.

Ora non so quanto questi slot si concretizzeranno , ma di sicuro lo zampino di Gesac c'è e vedremo a che costo..

Comunque Antonio, bisogna dire una cosa: di sicuro NAP è più centrale di QSR e quindi hai più bacino d'utenza, d'altro canto QSR, una volta ultimato, avrebbe slot a profusione per FR, nonché quattrini e, permettetemi di affermare una situazione di quasi prevedibile monopsonio, con uno spostamento del baricentro in Campania con i prezzi bassi. Di sicuro la situazione nuocerà a tutti i vettori attualmente presenti sui due apt interessati. Bisogna anche osservare che i due apt (QSR e CIY) che "interessavano" a FR stanno avendo dei tempi di "messa in opera" davvero siderali. E' praticamente sicuro che se questi slot si materializzassero, sopratutto AZ, ne avrebbe una mazzata di proporzioni stratosferiche e sfido chiunque ad affermare il contrario, sopratutto su CTA.
Staremo a vedere, sta di fatto però, che i catanesi ed i napoletani, al momento, non possono usufruire di una situazione di concorrenzialità, chiamiamola così a 360°.
So che dopo queste mie affermazioni alcuni mi "linceranno", nell'accezione più bonaria del termine, ma sarà così, del resto le discussioni sono fatte per questo e, alla fine, a me piace così!!!:D
 
Comunque Antonio, bisogna dire una cosa: di sicuro NAP è più centrale di QSR e quindi hai più bacino d'utenza, d'altro canto QSR, una volta ultimato, avrebbe slot a profusione per FR, nonché quattrini e, permettetemi di affermare una situazione di quasi prevedibile monopsonio, con uno spostamento del baricentro in Campania con i prezzi bassi. Di sicuro la situazione nuocerà a tutti i vettori attualmente presenti sui due apt interessati. Bisogna anche osservare che i due apt (QSR e CIY) che "interessavano" a FR stanno avendo dei tempi di "messa in opera" davvero siderali. E' praticamente sicuro che se questi slot si materializzassero, sopratutto AZ, ne avrebbe una mazzata di proporzioni stratosferiche e sfido chiunque ad affermare il contrario, sopratutto su CTA.
Staremo a vedere, sta di fatto però, che i catanesi ed i napoletani, al momento, non possono usufruire di una situazione di concorrenzialità, chiamiamola così a 360°.
So che dopo queste mie affermazioni alcuni mi "linceranno", nell'accezione più bonaria del termine, ma sarà così, del resto le discussioni sono fatte per questo e, alla fine, a me piace così!!!:D

ti lincerà chi lavora o ha interessi per AZ, e i "fanboy" AZ. Tristi come quelli di FR, sia ben chiaro.
Gli altri la vedono come te e ti quotano. :)
 
Alitalia mio caro offre da CTA tariffe che vanno ben oltre i 120 euro con biglietti presi anche 2 mesi prima ad esclusione di FCO, senza parlare di meridiana che senza bagaglio non si viaggia sotto i 150 euro, qui non si vogliono voli a 50 euro a/r, anche se visto il periodo storico attuale non sarebbe un male, ma delle tariffe concorrenziali in modo da poter scegliere con che vettore viaggiare e che servizi usufruire, e magari la prossima volta vatti a vomitare nel tuo cesso e non qui nel forum dove non siamo sotto dittatura di nessuno e possiamo esprimere le nostre opinizioni senza che nessuno si vomiti inutilmente!!! bye!!!
Insomma una tragedia! peggio dei Maya.

P.S: che c'entra la dittatura?
 
Scusate ma che c'è di male se RYR aprisse voli su NAP? Purché non riceva contributi di alcun genere e paghi i contributi sociali in Italia ovviamente....
 
Scusate ma che c'è di male se RYR aprisse voli su NAP? Purché non riceva contributi di alcun genere e paghi i contributi sociali in Italia ovviamente....
Ma FR è interessata ad aprire non sovvenzionata?
Comunque NAP e CTA non sono LIN, quindi se MOL vuole aprire può farlo, bisogna vedere quali condizioni pone per farlo per capire se lo farà veramente.
 
se gli danno gli slot vuol dire che nessuno è intervenuto in materia fiscale-provvidenziale, quindi fa bene a chiederli.
se poi prende contributi o no dovrà essere "qualche essere supremo" a stabilire se malgrado tutto li puo prendere o no.
loro fanno bene a chiederli cosi vedono anche la risposta politica che puo starci dietro.
se li danno senza batter ciglio, ha vinto ancora lui e ben venga FR. Punto.
 
Sarcasticamente voglio far arrabbiare un po di forumisti.....( forse un po OT come destinazione, ma penso possa avere un senso)

(ANSA) - MILANO, 5 GEN - I commercianti milanesi, soprattutto quelli del centro e delle semicentrali corso Vercelli e corso Buenos Aires, benedicono Ryanair. Sette acquirenti su 10, spiega infatti Gabriel Meghnagi, titolare di 2 negozi e presidente di Ascobaires, ''sono venuti apposta dall'estero per i saldi e comprano diversi capi''. Nelle prime ore della mattina i milanesi, invece, hanno preferito recarsi ai tradizionali mercati rionali, presi letteralmente d'assalto. I negozianti sperano intanto nel pomeriggio.