Ryanair chiede slot a Napoli e Catania


Non mi risulta Easyjet abbia sede in Italia... se non sbaglio Inghilterra e Svizzera...

comunque, andando OT, è evidente come ormai sia assolutamente necessaria un'armonizzazione del fisco in sede europea.
Legislazioni spesso antagoniste e così pesantemente dispari sul piano fiscale renderanno sempre problematica la gestione di aziende che operano sul piano internazionale.
Ryanair come Easyjet come Amazon come chissà quante altre.
 
comunque, andando OT, è evidente come ormai sia assolutamente necessaria un'armonizzazione del fisco in sede europea.
Legislazioni spesso antagoniste e così pesantemente dispari sul piano fiscale renderanno sempre problematica la gestione di aziende che operano sul piano internazionale.
Ryanair come Easyjet come Amazon come chissà quante altre.

Condivido in pieno
 
Ma perchè secondo voi una Meridiana da Catania potrebbe mai rimanere su rotte come Bologna, Torino ecc? Pensate che Ryanair possa "aggiustare" le tariffe? A poco a poco opererà anche lei in monopolio..

Il giorno che FR opererà in monopolio e le tariffe saliranno oltre un certo limite X si apre automaticamente la strada all'ingresso di nuovi player nel mercato.
 
Non credo che napoli debba aprirsi a FR, ci sono situazioni molto più importanti da sviluppare tipo BA per LHR o KL per Amsterdam, ovviamente l'annualità del volo per Francoforte, Napoli deve avere accesso ai grandi Hub non agli aeroporti periferici, credo che in estate possa reggere anche un volo tre volte alle settimana per jfk by Delta, se proprio dovessi scegliere per l'apertura di un volo per Oslo opterei per Norvegian. Quando sarà sviluppato un piano serio per gli aeroporti campani allora potrà aprirsi il mercato a fr, per ora non voglio che le compagnie che ci sono scappino per portare una compagnia con dei servizi indecenti (ovviamente è solo la mia semplice opinione).
 
E' valido fino ad un certo punto ! Se io grande azienda di linea ho una struttura, un programma fedeltà, servizi etc, etc e sopratutto pago le tasse in italia e non percepisco aiuti dagli aeroporti o dalle regioni dove opero non vedo perchè devo scontrarmi abbassando i pantaloni mettendo in rischio la mia situazione economica praticando la guerra al ribasso delle tariffe con una compagnia di un'altro stato che percepisce aiuti dagli stessi aeroporti dove opero io e sopratutto non pago le tesse nello stato dove opero (direi guadagno) e sfrutto il personale con contratti ligi alla legislazione irlandese anzichè italiana ? Dai dai... compagnie come Ryanair o si si adeguano o devono sparire a mio avviso...

Non sono un ultras ryanair e non lo sono nemmeno di Alitalia..e cerco di mantenere un punto di vista equilibrato da semplice appassionato come molti altri, cosa che evidentemente tu non riesci a fare. Sono d'accordissimo sulle questioni fiscali che elenchi e d'accordissimo sul fatto che FR debba pagare le tasse che a quanto pare evade in Italia, ma sui contributi chi non li riceve?
Proprio su questo forum si parlava della cancellazione del MXP-MIA di AZ perchè la municipalità di miami non finanzia più il volo cosa che ho appreso proprio su questo forum e mai immaginavo. A questo punto mi domando quante siano le altre rotte co-finanziate. Magari zero magari una magari dieci. Mi dirai che finche pagan gli altri non ce problema. E allora vogliam parlare di quanti milioni di euro ha elargito non so chi ma sicuramente un ente pubblico un paio di anni orsono a Bari per attivare i collegamenti verso gli hub di Swiss e LH? Non saprei proprio dove andare a cercare la notizia che forse era stata postata proprio qui su AC. Si parlava di tre milioni di euro per finanziare per 2 anni il volo da bari a uno dei due hub di LH?
 
Non mi risulta Easyjet abbia sede in Italia... se non sbaglio Inghilterra e Svizzera...

Hai parlato di tasse, no? Easyjet non mi sembra che adotti la stessa politica fiscale di Ryanair, pur offrendo le famose tariffe a 50 Euro. Questo come lo spieghi?
 
Hai parlato di tasse, no? Easyjet non mi sembra che adotti la stessa politica fiscale di Ryanair, pur offrendo le famose tariffe a 50 Euro. Questo come lo spieghi?
Ragazzi ryanair sta gia pagando qua le tasse a molti dei suoi nuovi dipendenti...Alzera le tariffe, di 10 20 euro.. moltiplicate per 23 milioni di pax in italia il gioco è fatto, ma la vera grana sara se veramente non potra ricevere sussidi di coomarketing, allora si spostera su aeroporti principali.. DOPPIANDO LE ROTTE per 3 4 mesi,, a prezzi irrisori, quando il competitors nn ci sara piu le alzera!.. li conosco bene ci sono dentro da 7 anni...non sono affatto stupidi!!!
 
Attaccate ryanair (non avendo tutti i torti, perchè le regole devono essere uguali per tutti), ma Alitalia non ha mai avuto aiuti?

non mi pare...

Altra cosa:non mi piace questa difesa a oltranza del "made in italy", in particolare quando coloro che lo gestiscono non hanno nè arte nè parte (e i risultati si vedono), e fanno impresa a spese della collettività.
 
STIAMO pagando ancora i debiti della vecchia alitalia..e diciamo di ryanair...che poi debba pagare qua nessuno dice di no....MA NN DITE CHE NN PAGA, PERCHE LE TASSE AL WELFARE IRLANDESE IO LE VERSO!!!
 
Attaccate ryanair (non avendo tutti i torti, perchè le regole devono essere uguali per tutti), ma Alitalia non ha mai avuto aiuti?

non mi pare...

Altra cosa:non mi piace questa difesa a oltranza del "made in italy", in particolare quando coloro che lo gestiscono non hanno nè arte nè parte (e i risultati si vedono), e fanno impresa a spese della collettività.

Si è assurda questa strenua difesa di una delle aziende più fallimentari della storia italiana. Io sono per le cose giuste, chi deve pagare paghi e si comporti secondo le regole punto e basta poi se devo volare in base alle mie esigenze che non sono dettate solo dal fattore prezzo sceglierò U2 AZ o FR senza alcun pregiudizio o senza che questi mi presentino i loro bilanci e la dichiarazione dei redditi all'acquisto del biglietto. Ma per favore non diamo dei ladri per difenderne altri.
 
Quello che credo speed vuole dirti è che è impossibile volare con 40€ con una compagnia italiana senza che essa dichiari bancarotta poco dopo... lo può fare solo una compagnia che servizi a parte non paga le tasse in europa, che non ha contratti con il personale in linea con lo stato in cui opera e che opera politiche di autofinanziamento. Se tu sommi tutto ciò alla fine anche un volo con fr ti costerebbe alla pari di un volo Alitalia, con la differenza che con AZ hai i servizi ! Ed è li che casca il palco di compagnie come FR "no frill". Poi percarità se tutti vogliamo fare i moralisti in campagna elettorale contro gli evasori e poi si è felici di pagare il volo 40€ perchè si vola con una compagnia che evade, ben venga !

Guarda che le tasse le paga e pure bene in irlanda... non è evasore come dici te!! affatto!!!CHE POI LE DEBBA PAGARE QUA SONO daccordo.. ma nn dire che è evasore!!! non è cosi!!
 
Guarda che le tasse le paga e pure bene in irlanda... non è evasore come dici te!! affatto!!!CHE POI LE DEBBA PAGARE QUA SONO daccordo.. ma nn dire che è evasore!!! non è cosi!!

E poI SCUSA LA VECCHIA ALITALIA CHI LA STA PAGANDO??? STIAMO PAGANDO I DEBITI DI UNA COMPAGNIA MORTA....che hanno rubato per anni senza offrire nulla!!! quindi come si dice a Roma, MA DE KE STAMO A PARLA :)
 
Tornando on topic, ci sono restrizioni sull'emissione degli slots a Napoli o Catania (tipo Linate o Treviso, per intenderci)? Esistono motivi per cui gli slots vengano negati?
 
come al solito si è tutti OT

Bhè è normale...si era IT fino a quando si discuteva delle conseguenze che un eventuale inizio delle attivitá FR a CTA e NAP avrebbe comportato, ma poi come al solito si inizia a parlare di tasse contributi varie ed eventuali. In un mio post ho scritto che valuto quando comprare un biglietto non solo il prezzo ma anche altri fattori e fra questi non c'è assolutamente il contributo che una compagnia riceve o meno visto che poi qualcosa lo ricevono tutte. A questa stregua non dovrei comprare le arance di sicilia perchè le fanno raccogliere ai profughi in nero con stipendi da fame e senza nessuna copertura assicurativa o l' I-pad per gli stessi motivi circa. Questi 2 esempi assolutamente OT solo per dire che al supermercato o nel negozio di elettronica non guardiamo, o perlomeno molti me compreso, il risvolto etico o quant altro, quindi perchè dovrei farlo con un biglietto aereo?
Restando in topic penso che una notizia del genere venga accolta con entusiasmo da chi si serve di questi aeroporti e che per una compagnia fragile come AZ sará l'ennesima mazzata.
 
Non credo che napoli debba aprirsi a FR, ci sono situazioni molto più importanti da sviluppare tipo BA per LHR o KL per Amsterdam, ovviamente l'annualità del volo per Francoforte, Napoli deve avere accesso ai grandi Hub non agli aeroporti periferici, credo che in estate possa reggere anche un volo tre volte alle settimana per jfk by Delta, se proprio dovessi scegliere per l'apertura di un volo per Oslo opterei per Norvegian. Quando sarà sviluppato un piano serio per gli aeroporti campani allora potrà aprirsi il mercato a fr, per ora non voglio che le compagnie che ci sono scappino per portare una compagnia con dei servizi indecenti (ovviamente è solo la mia semplice opinione).
che c'entrano questi voli con le nuove destinazioni ipotizzate per FR, accuratemente selezionate (eccetto STN) per non rompere le uova a nessuno?
BA e KL hanno avuto anni per metter su dei feeder decenti, nessuno impedisce loro di farlo in ogni caso. Lo stesso vale per Delta e Norwegian.
 
Napoli nel business plan approntato dalla regione dovrebbe essere un city airport e collegare gli snodi vitali d'europa con la città partenopea e ovviamente con le grandi città del nostro paese. Ryan imposta i suoi voli sul ptp e anche di pessima qualità, napoli non può essere aeroporto di massa, ma deve ridurre le sue partenze anche per non affollare le partenze e i piazzali. Alcune di quelle destinazioni sono già servite o saranno servite, le altre non sono aeroporti di prima scelta, attualmente ti ricordo che molte compagnie o hanno aperto (transavia) o hanno aumentato di frequenze (tk) ed io preferisco questi aumenti e queste aperture a ryan (ovviamente sogno l'antilope o la regina degli emirati).