Napoli nel business plan approntato dalla regione dovrebbe essere un city airport e collegare gli snodi vitali d'europa con la città partenopea e ovviamente con le grandi città del nostro paese. Ryan imposta i suoi voli sul ptp e anche di pessima qualità, napoli non può essere aeroporto di massa, ma deve ridurre le sue partenze anche per non affollare le partenze e i piazzali. Alcune di quelle destinazioni sono già servite o saranno servite, le altre non sono aeroporti di prima scelta, attualmente ti ricordo che molte compagnie o hanno aperto (transavia) o hanno aumentato di frequenze (tk) ed io preferisco questi aumenti e queste aperture a ryan (ovviamente sogno l'antilope o la regina degli emirati).
Ok perfetto, ma a scapito di quale aeroporto?
Scusami Mikkio, un business plan approntato in regione sai bene che valenza ha vero?
Grazzanise resta al suo posto, Salerno idem, dove li facciamo atterrare gli aerei?
E soprattutto, ma crediamo ancora alla storia dei 6 milioni di passeggeri? Ce l'hanno fatta in passato con quello schifo di aerostazione e non possono aumentare ora che hanno aumentato parcheggi, piazzali, banchi check-in, piazzole di sosta per aerei e nuovi gate d'imbarco?
Hai detto bene, dovrebbe essere! Ma in realtà non lo sarà mai