Ryanair cancella Trapani-Londra Stansted e riapre il Palermo??


Quest'affermazione è falsa, Palermo non ha il centro storico più grande d'Europa.

A parte questo, l'anno scorso a Pasqua ho portato un'amica a vedere Palermo, ha speso oltre 900 Euro di biglietto aereo, il centro era sommerso di immondizia.

Per quanto sia chiaro che il centro storico di Palermo abbia un ottimo potenziale turistico, finché sarà gestito com'è gestito oggi, la maggior parte dei turisti che nonostante tutto lo visitano, non penseranno di tornare un'altra volta, e molti probabilmente non lo raccomanderanno agli amici.

l´immondizia e´una cosa contingente. non fa testo. oggi c´é domani viene tolta e il problema sparisce.

il centro storico di Palermo, attualmente fruibile scondo i canoni dei modi attualmente piu´diffursi di fare turismo e´limitato. Anche perche´come centro storico sono considerati quartieri in cu puo´essere un´esperienza di vita notevole andarci a vivere, ma dal punto di vista turistico sono impraticabili o attualmente non proponibili.

Palermo ha turismo culturale da grande citta´. ha un´ottima tradizione in fatto di hotel, e ha un´offerta turistica alevatissima, la cui qualita´ e´pero´altamente depauperata.
e´inserita in tutti i tour dell´isola. ma ha pernotti brevi.

Non ha (in maniera consideravole) per esempio turismo di mare. i numeri della provincia di Palermo in quel senso li fanno Cefalu´, Terrasini. Chi va in sicilia per stare al mare, non va a Palermo.

quindi non e´facile fare quindi paragoni. Una cosa e´certa: Palermo puo´e deve migiorare la sua offerta turistica, ma non puo´puntare esclusiavamente sul turismo per diventare "grande" o per raggiungere un livello degno di una citta´delle sue tradizioni e storia.

Per salvare Palermo, la sicilia in genere, non basta aprire il protafoglio e con FR hai risolto.
Ma cé´bisogno di idee, e progetti, di caratura diversa e che si discostino dalle "dinamiche" tipiche del 38esimo parallelo

e´questo il senso del mio intervento.
 
l´immondizia e´una cosa contingente. non fa testo. oggi c´é domani viene tolta e il problema sparisce.

il centro storico di Palermo, attualmente fruibile scondo i canoni dei modi attualmente piu´diffursi di fare turismo e´limitato. Anche perche´come centro storico sono considerati quartieri in cu puo´essere un´esperienza di vita notevole andarci a vivere, ma dal punto di vista turistico sono impraticabili o attualmente non proponibili.

Palermo ha turismo culturale da grande citta´. ha un´ottima tradizione in fatto di hotel, e ha un´offerta turistica alevatissima, la cui qualita´ e´pero´altamente depauperata.
e´inserita in tutti i tour dell´isola. ma ha pernotti brevi.

Non ha (in maniera consideravole) per esempio turismo di mare. i numeri della provincia di Palermo in quel senso li fanno Cefalu´, Terrasini. Chi va in sicilia per stare al mare, non va a Palermo.

quindi non e´facile fare quindi paragoni. Una cosa e´certa: Palermo puo´e deve migiorare la sua offerta turistica, ma non puo´puntare esclusiavamente sul turismo per diventare "grande" o per raggiungere un livello degno di una citta´delle sue tradizioni e storia.

Per salvare Palermo, la sicilia in genere, non basta aprire il protafoglio e con FR hai risolto.
Ma cé´bisogno di idee, e progetti, di caratura diversa e che si discostino dalle "dinamiche" tipiche del 38esimo parallelo

e´questo il senso del mio intervento.

Ecco, adesso sono completamente d'accordo. Soprattutto con le frasi sottolineate in nero.
 
credo che finalmente gesap ha capito come far diventare palermo il volano per tutto il turismo della sicilia!credo che palermo abbia un potenziale turistico poco sfruttato con un patrimonio storico-culturale unico in italia!speriamo in nuovi collegamenti anche parte di u2!con questo però mi auguro che airgest punti anche ad altre compagnie fino ad allargare i propi orizzonti non si può rimanere scalo con mono-compagnia(a parte altri 2 voli)!come ho sempre sostenuto ci vogliono le infrastrutture e collegamenti tra i 2 apt(attualmente assenti)!!!
mi auguro che airgest punti ad altre rotte internazionali e che le stesse(magari complementari)sorgano più numerose da pmoanche da pmo!mi auguro inoltre che tps non faccia la fine di forlì con bologna!
 
straquoto mark_palermo

agli amici trapanesi dico, in maniera ironica:
"risse u surci a nuci: dammi tempo ca ti spirtuso"
traduco per i non siciliani:
"disse il topo alla noce: dammi tempo che ti faccio il buco"
 
straquoto mark_palermo

agli amici trapanesi dico, in maniera ironica:
"risse u surci a nuci: dammi tempo ca ti spirtuso"
traduco per i non siciliani:
"disse il topo alla noce: dammi tempo che ti faccio il buco"

agli amici palermitani rispondo :) :
"accura i renti"

traduco per gli inglesi:
"Take care of your teeth"

traduco per i non siciliani:
"abbiate cura dei vostri denti"
 
credo che finalmente gesap ha capito come far diventare palermo il volano per tutto il turismo della sicilia!credo che palermo abbia un potenziale turistico poco sfruttato con un patrimonio storico-culturale unico in italia!speriamo in nuovi collegamenti anche parte di u2!con questo però mi auguro che airgest punti anche ad altre compagnie fino ad allargare i propi orizzonti non si può rimanere scalo con mono-compagnia(a parte altri 2 voli)!come ho sempre sostenuto ci vogliono le infrastrutture e collegamenti tra i 2 apt(attualmente assenti)!!!
mi auguro che airgest punti ad altre rotte internazionali e che le stesse(magari complementari)sorgano più numerose da pmoanche da pmo!mi auguro inoltre che tps non faccia la fine di forlì con bologna!

come lo avrebbe capito?

GESAP ha come obiettivo lo stesso obiettivo di Airgest: dichiarare un tot passeggeri, per potere avere accesso ai soldi che ogni 5 anni il CIPE eroga (per PMO)

del turismo e di come vadano perseguiti gli obiettivi tuiristici, a GESAP e AIrgest nun gliene po´frega´de meno.



!con questo però mi auguro che airgest punti anche ad altre compagnie fino ad allargare i propi orizzonti non si può rimanere scalo con mono-compagnia(a parte altri 2 voli)!come ho sempre sostenuto ci vogliono le infrastrutture e collegamenti tra i 2 apt(attualmente assenti)!!!
mark...

TS npn puo´allargare nulla. non ha alcun senso farlo. perche´la Sicilia non ha bisogno di 2 aeroporti clone a 90km, e TPS non ha alcuna possibilita´di svilupparsi sullo stesso modello di PMO.


TPS va benissimo come scalo quasi mono vettore

il problema e´invece che sia PMO che TPS sono cme la stragande maggiroanza degli scali italiani, incapaci, perche´non ci sono i presupposti, per postere essere aziende in attivo.

sono destinate ad andare avanti e lo faranno per decenni, grazie solo a hi mette i tappi nei buchi che i loro bilanci generano. inseguendo obiettivi che sono dissonanti da quello che serve al territorio.


io da anni scrivo che e´assurdo che TPS paghi FR per aver voli domestici da/per TPS.

ora ritengo ancora piu´assurdo che due gestioni che agiscono in nome di un "liberismo" fasullo giochino a rubarsi a vicenda un vettore come FR.

con risultati prevedibili

a voi risulta che la Sicilia negli ultimi 60 anni abbia espresso delle eccellenze in questo genere di settori?

state pur sicuri che tra 5 anni, si chiance a TPS e PMO. e fin qui.. me ne stratacatafotto. perche´di Argest e GESAP a me non me ne po frega´de meno.

Il problema serio e´che si continuera´a chiancire nel territorio.
 
straquoto mark_palermo

agli amici trapanesi dico, in maniera ironica:
"risse u surci a nuci: dammi tempo ca ti spirtuso"
traduco per i non siciliani:
"disse il topo alla noce: dammi tempo che ti faccio il buco"

e di buchi (di bilancio) a Palermo (inteso come centro amministrativo e di rigferimento di un intera isola) ci sono le i massimi esperti. La Sicilia peraltro in questo senso e´una groviera. :)

il problema rimane sempre un´altro:
la guerra tra due poveri, chiunque le vinca, non arricchisce nessuno dei due.
 
credo che finalmente gesap ha capito come far diventare palermo il volano per tutto il turismo della sicilia!credo che palermo abbia un potenziale turistico poco sfruttato con un patrimonio storico-culturale unico in italia!speriamo in nuovi collegamenti anche parte di u2!con questo però mi auguro che airgest punti anche ad altre compagnie fino ad allargare i propi orizzonti non si può rimanere scalo con mono-compagnia(a parte altri 2 voli)!come ho sempre sostenuto ci vogliono le infrastrutture e collegamenti tra i 2 apt(attualmente assenti)!!!
mi auguro che airgest punti ad altre rotte internazionali e che le stesse(magari complementari)sorgano più numerose da pmoanche da pmo!mi auguro inoltre che tps non faccia la fine di forlì con bologna!

le infrastrutture mancanti comunque sono quelle che facilitino il raggiungimento di PMO a chi non viene da palermo.

Palermo PMO e'ormai credo ben collegata.
Trapani e TPS sono ben collegate con i bus di linea. e fare un raccordo ferroviario non costerebbe nemmeno tanto.
TPS e'collegata a Palermo centro. Li semmai ci sarebbe da ottimizzare il servizio evitando che il bus che da TPS va a Palermo, vada prima a Trapani. E'una perdita di tempo inutile, che penalizza solo l'utenza che deve andare o che viene da Palermo.

Sono invece poco o per niente collegate Trapani, Marsala Mazara etc con PMO. 3 corse al giorno da trapani.

quello che manca e' una ferrovia efficente. quello cambierabbe e non di poco lo scenario.

il collegamento tra PMO e TPS... invece non vedo a cosa possa servire. Chi arriva a PMO non lo fa per andare a prendere un aereo in coincidenza che parte da TPS. E viceversa la stessa considerazione vale per chi arriva a TPS: chi puo' utilizzare TPS per andare a prendere una coincedenza a PMO?
 
Treviso A. Canova - Venezia Marco Polo sono 26km.
La faccio tutti i santi giorni.

Da città a città:
Treviso - Venezia 30km (Tondi tondi)
Treviso - Padova 50km (Tondi tondi)
Treviso - Vicenza 65km (circa... esattamente 63)
Ciao!
 
Treviso A. Canova - Venezia Marco Polo sono 26km.
La faccio tutti i santi giorni.

Da città a città:
Treviso - Venezia 30km (Tondi tondi)
Treviso - Padova 50km (Tondi tondi)
Treviso - Vicenza 65km (circa... esattamente 63)
Ciao!

ciao!!
grazie della precisazione!!

una domanda ot (tanto oramai ;) ): se dovessi quantificare (o se ci sono delle statistiche al riguardo), quanta utenza business vola da treviso rispetto alla leisure?

grazie mille
 
ciao!!
grazie della precisazione!!

una domanda ot (tanto oramai ;) ): se dovessi quantificare (o se ci sono delle statistiche al riguardo), quanta utenza business vola da treviso rispetto alla leisure?

grazie mille

Non ho dati precisi ma business siamo circa al 35-40%, rimanenza leisure e vfr.
Circa il 65% dei passeggeri in arrivo a TSF non ha come destinazione finale Venezia
(Si va infatti da Vicenza/Padova/Rovigo fino addirittura a bassa Austria e Slovenia)
Per altre info, sono a disposizione!